Trovare un hotel nel centro di Amsterdam non è molto difficile data la piccola dimensione che la contraddistingue. Questa città è dotata di un’ampia offerta di strutture alberghiere che comprende tutte le categorie, da quelle più economiche a quelle più costose. Come essere in grado di scegliere il giusto hotel nel centro di Amsterdam?
Vediamoli insieme!
Jordaan District: un quartiere accessibile!
Questo piccolo quartiere è situato nella parte nord di Amsterdam. E’ un’importante centro per lo shopping grazie alla presenza di numerosi negozi e mercati settimanali, come per esempio il mercato generale del sabato, Lindengracht. In questa zona è presente un’importante attrazione turistica: la casa, oggi museo, di Anna Frank. Ci sono molti caffè e gallerie di arte. E’ presente persino il primo museo di arte fluorescente, l’Electric Ladyland. Non è solo un quartiere storico perché risale al XVII secolo, ma è anche molto vivo e giovane. I prezzi bassi degli alloggi, rendono il Jordaan District, un quartiere più accessibile ai turisti. Infatti sono molteplici le strutture alberghiere a tre stelle presenti che offrono un buon compromesso qualità prezzo. Sono strutture moderne situate vicino alle fermate della metropolitana. Offrono :
• camere ampie, luminose ed insonorizzate;
• bagni privati con set di cortesia;
• minibar e accessori per fare il caffè;
• televisore per guardare i canali via cavo;
• rete wireless gratuita;
• servizio lavanderia e servizi di tintoria/lavaggio a secco;
• colazione intercontinentale a buffet.
Scegliere di alloggiare in questo quartiere, si presenta come l’opzione ideale per chi vuole essere al centro di Amsterdam ma senza spendere troppo!
Nieuwe Zijde e il Red Light District: scelta economica e di qualità!
Il Quartiere nuovo e il Quartiere a Luci Rosse sono le zone nelle immediate vicinanze della stazione più importante della città, Centraal Amsterdam. Qui è possibile prenotare il nostro soggiorno in hotel di una o due stelle. Queste strutture sono la scelta ideale per quella tipologia di turisti che non hanno pretese nell’alloggio. In particolar modo sono i giovani, che scegliendo sempre più Amsterdam per le proprie “vacanze trasgressive”, cercano di accontentarsi senza pretendere troppi lussi o sfarzi, garantendosi, in questo modo il soggiorno ad un prezzo conveniente! Gli standard di qualità e di pulizia sono comunque garantiti. Gli hotel economici rappresentano il giusto compromesso qualità-prezzo. Il personale interno è attento alle esigenze dei propri clienti e fornisce utili consigli. Quali servizi offrono? Quelli essenziali!
• Camere singole, matrimoniali o triple dotate di bagni privati;
• televisione in camera, che permette di vedere i canali via cavo;
• rete wireless gratuita e veloce per poter navigare in internet;
• colazione intercontinentale a buffet, che non tutti fanno comprendere nel prezzo del soggiorno.
Le strutture sono tutte posizionate a pochi minuti dalle fermate delle metropolitane. In alternativa è possibile girare il centro a piedi o in bici passando per Piazza Dam, dove nei pressi si possono ammirare la Nieuwe Kerk (la Chiesa Nuova) e il Palazzo Reale. Non distante dalla piazza c’è il famoso Quartiere a luci rosse, che ogni anno attira migliaia di turisti, per le sue particolari luci rosse delle vetrine, e non solo… Questi sono quartieri molto vivaci e movimentati per l’elevata presenza di locali, bar, coffeeshop e ristoranti.
Quartiere dei Musei: un lusso a regola d’arte!
Gli hotel più lussuosi, a quattro e a cinque stelle, sono presenti principalmente nella zona sud-ovest di Amsterdam dove sono concentrati i musei più importanti della città: Van Gogh Museum, Rijksmuseum, Stedelijk Museum. Alloggiando in questo quartiere si è più agevolati nel raggiungerli e ammirare i capolavori presenti. E’ possibile persino godere nel centro di Amsterdam della tranquillità della Museumplein (Piazza dei Musei). Un vero e proprio parco ricco di verde dove è presente la scritta gigante “I amsterdam”, divenuta il simbolo della città e sempre più spesso sfondo per le foto ricordo. La qualità dei servizi offerti dagli hotel lussuosi è impeccabile! L’aspetto davvero interessante è che ciascuno di questi alberghi è situato all’interno di antichi ed importanti edifici storici che risalgono al XVII secolo. Sono caratterizzati dagli interni originali e decorati con ornamenti dorati e in marmo. Ogni stanza è contraddistinta da un arredamento unico ed originale con veri e propri mobili antichi. Soggiornare in questi edifici, ci fa rivivere le emozioni storiche di una Amsterdam durante il “Secolo d’Oro”! Gli hotel a quattro e a cinque stelle ci offrono:
• camere spaziose, luminose e dotate di tende oscuranti;
• biancheria da letto di alta qualità;
• bagno privato con vasca idromassaggio o doccia, set di cortesia e asciugacapelli;
• tv lcd a schermo piatto e rete wireless gratuita;
• minibar fornito con possibilità di avere moka o macchina per caffè espresso;
• ampie terrazze con vista panoramica sui canali;
• colazione intercontinentale a buffet con possibilità di servizio in camera. Non tutti gli hotel
prevedono la colazione inclusa nel prezzo del soggiorno;
• trattamenti spa, con centri benessere dotati di sauna, bagno turco, hammam e piscina coperta;
• massaggi personalizzati in camera.
All’interno di alcuni è possibile richiedere servizi specifici per le proprie esigenze: parrucchiere, assistenza per tour o prenotazione biglietti, lavanderia, trasferimento da e per aeroporto… Scegliere di soggiornare in questa tipologia di hotel è un’opportunità da concedersi per farsi coccolare con ogni confort che solo un cinque stelle può offrire!
Già state prenotando il vostro hotel?