Home Bellezza e benessere I metodi naturali per curare le unghie fragili

I metodi naturali per curare le unghie fragili

by Laura C.

Unghie che si sfaldano, che si rompono e si spezzano in vari punti sono un problema che può essere affrontato attraverso rimedi erboristici; la causa delle unghie fragili può essere ricondotta a vari fattori tuttavia, la natura, come spesso accade, ci dà una mano per tamponare o risolvere definitivamente la situazione.

Il primo rimedio è semplicissimo da mettere in pratica ma, perché funzioni è necessario che vi sia costanza nell’applicazione; l’altea non solo è addolcente, aiuta a togliere il prurito o si rivela utile in caso di punture ma, soccorre anche chi ha la unghie fragili. 20 grammi di radice in polvere, cotta in un po’ di aceto forma un composto (non deve essere liquido e scivolare via, perciò, meglio non abbondare con l’aceto che dovrà essere davvero poco) che deve essere applicato massaggiando sulle unghie.

L’aceto può però essere utilizzato da solo, in questo caso quello di mele che, massaggiato giornalmente, aiuta le unghie a crescere più forti e toglie l’ingiallimento; lo stesso discorso vale per il limone, applicato dopo averlo diluito in un po’ d’acqua, massaggiato e lasciato ad agire pochi minuti, rafforza le unghie e regala loro una luce nuova.

Un ottimo rimedio per contrastare le unghie deboli è un olio da massaggio da creare aggiungendo 5 gocce di olio essenziale di limone in 10 ml. di olio vegetale (mandorle dolci, jojoba, avocado o altro); preparandone una quantità maggiore si potrà massaggiare anche sulle mani ottenendo un effetto idratante e schiarente della pelle. E’ possibile anche prepararne in più e conservarlo poi in una bottiglietta di colore scuro, al riparo da luce e calore; in questo modo se ne disporrebbe in qualsiasi momento.

Chi lo preferisce, per rinforzare le unghie, può fare degli impacchi al limone rispettando le proporzioni utilizzate per l’olio da massaggio; a 50 ml di olio d’oliva possono aggiungere 25 gocce di olio essenziale di limone e immergere le unghie per 15 minuti circa. Il trattamento deve essere eseguito con costanza, ogni giorno.

Continuando a decantare le proprietà del limone, è bene sapere che strofinando ogni giorno una fettina di limone sulle unghie, si possono curare le unghie quando si sfaldano.

Ogni sera, prima di andare a dormire è possibile applicare un miscuglio di miele, succo di limone e olio di cocco; se dovesse risultare appiccicoso, basterà applicare dei guantini in modo che la pappetta funzioni come una maschera.

Il sale è un ulteriore ingrediente che rinforza le unghie; dopo aver fatto scaldare un po’ d’acqua (non deve raggiungere il bollore), si dovrà aggiungere del sale, mescolare e attendere che si sciolga poi, immergere le unghie per 10-15 minuti.

Un ultimo rimedio consiste nell’aggiungere al 10 ml di olio d’oliva intiepidito (far scaldare leggermente in un pentolino) 2 gocce di olio essenziale di ylang-ylang, mescolare bene e versare in una ciotolina poi, immergere le unghie per una decina di minuti. Una curiosità, questo preparato è ottimo da applicare anche sui capelli per rinforzarli.

Ricordo che, mentre si svolgono i trattamenti è consigliabile non mettere lo smalto.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.