Home Tempo libero I Superalberi del Gardens by the Bay

I Superalberi del Gardens by the Bay

by Laura C.

Belli e scenografici, i Superalberi di Singapore del “Gardens by the Bay” svettano creando scenari unici e indimenticabili; 18 in totale, esempio di bio-architettura, sono di dimensioni variabili ma comprese tra i 25 e i 50 metri, sono sorti lungo la South Marina Bay, e coprono un’area di 17.000 metri quadri circa.

Esempio di tecnologia, design ed ecologia, con loro si spera, entro il 2020, di abbassare le emissioni di anidride carbonica di Singapore del 10%; 11 alberi sono dotati di pannelli solari e, oltre a loro, sono qui installati giardini botanici e 2 serre, la Flower Dome e la Cloud Foresr, in cui vengono tutelate piante rare e in cui in estate è possibile godere di un po’ di frescura. Questa installazione rappresenta anche un simbolo, il simbolo di rinascita e di rispetto della natura.

Superalberi

Le attrazioni del Gardens by the Bay

All’interno del “Gardens by the Bay” molte sono le attrazioni tra cui scegliere, eccone alcune:
– La Flower Dome ha al suo interno una temperatura di 23-25 gradi, replica climi tipici di parti della Spagna, Italia, California, Sud-Africa ed è la più grande serra in vetro nel mondo che, nel 2015, è entrata nel Guinness dei primati; qui è possibile ammirare piante e fiori provenienti dal Mediterraneo.
– La Cloud Forest è velata dalla nebbia e vi si possono ammirare piante di alta montagna o in estinzione, felci e piante carnivore, ma anche camminare sul Cloud Walk e ammirare la cascata.
Bay East Garden con un ambiente lussureggiante fatto di palme e prati, è il luogo perfetto per rilassarsi 24 ore su 24, leggere un buon libro, fare un pic nic.
Dragonfly e Kingfiisher Lake, per scoprire l’importanza dei laghi.
The Canyon
Word of plants, un modo divertente per conoscere il mondo segreto delle piante.

In acciaio forato e acciaio, gli alberi sono rivestiti da giardini verticali che ospitano circa 163mila piante, tra cui alcune esotiche, che determinano un microclima idoneo alla sopravvivenza dei vegetali; all’interno si trova un sistema di raccolta dell’acqua piovana per l’irrigazione e su 11 alberi sono installati pannelli solari per la produzione di energia elettrica, necessaria anche per l’illuminazione notturna e la purificazione dell’ambiente.

Superalberi

Alla base del progetto c’è infatti anche l’idea che il “sistema” sia in grado di provvedere al proprio sostentamento in maniera eco-compatibile.

L’ingresso si trova sulla Marina Gardens Drive e all’interno è possibile scegliere il percorso che più aggrada, visitando attrazioni a pagamento o semplicemente passeggiando; imperdibile è la passerella sospesa (la OCBC Skyway, a 22 metri d’altezza è lunga 128 metri) che regala panorami mozzafiato, e il ristorante in alta quota, il Supertree bistrot.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.