Home Attualità Il digitale divide, cresce il numero delle case connesse

Il digitale divide, cresce il numero delle case connesse

by Laura C.
Sono pochissime le Regioni in Italia che hanno raggiunto l’obiettivo del 100% di disponibilità di connessione per l’intero territorio, con il reale superamento del digital divide. Il traguardo è stato tagliato per prima dall’Emilia Romagna, che però è anche una delle Regioni in cui le persone si mostrano particolarmente interessate alla tecnologia e soprattutto ai servizi accessibili tramite l’uso di internet. Per il resto del Bel Paese la situazione non è omogenea, ed in modo particolare colpisce il fatto che ancora una volta tra il Nord e il Sud e tra le donne e gli uomini c’è un distacco piuttosto marcato delle abitudini ed attitudini individuali.

Il Nord ha una percentuale di connessioni domestiche che supera la media nazionale, con oltre il 66% rispetto al 64%, mentre nel Sud non si raggiunge la soglia del 60%. Il divario aumenta ulteriormente se si va a guardare l’accesso alla connessione a banda larga, dato che la possibilità di accedervi per il Sud è di poco superiore al 56%, mentre per le famiglie del Nord si sale di circa 10 punti percentuali, arrivando a circa il 66%.

Le donne sono invece più attente alla scelta delle offerte adsl e telefono (leggi a riguardo http://www.apprendistatoprovinciaroma.it/adsl-telefono-offerte/) degli uomini, scegliendo con più cura l’aspetto della convenienza, mentre gli uomini sfruttano internet molto più delle donne: il divario è di circa 9 punti percentuali, con circa il 59% degli uomini contro poco più del 50% da parte delle donne. Un’altra differenza quasi scontata riguarda l’età anagrafica degli utilizzatori: la percentuale maggiore è quella compresa tra gli 11 e i 64 anni. Il 70% di persone over 65 ma under 74 non utilizza internet, mentre per gli over 75 anni si sale oltre la percentuale del 93%.

Un dato invece per certi versi inatteso è quello sull’uso di internet da parte dei più giovani, considerato che la generazione del web, ovvero i bambini di età compresa tra i 6 anni e gli 11 anni, accedono ad internet per circa solo la metà del totale.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.