I fiori riescono a dare sempre un tocco di allegria, a rendere le giornate più luminose, le case più allegre, e rendere felici chi li riceve.
Un mazzo di fiori, un bouquet di rose o una bella pianta ornamentale si possono ormai reperire in qualsiasi momento, anche quando non c’è la possibilità di uscire di casa; la consegna a domicilio permette infatti di godere della bellezza e del profumo dei fiori che più si amano.
La dalia
Durante la primavera, uno dei fiori che è possibile piantare e regalare poi in estate, è la dalia; bella e dai vari significati, si adatta perfettamente al clima mediterraneo e, per favorirne la crescita, deve essere posizionata al sole o in mezza ombra.
La dalia, che fiorisce in estate e autunno, è molto colorata e, a ogni colore corrisponde un significato; quello principale è quella della mutevolezza (significato legato con buona probabilità al fatto che esiste in una vasta gamma di specie e colori), dell’instabilità, ma anche dell’eleganza e dignità.
Per la prima volta gli europei videro questo fiore quando, nel corso del ‘500, esplorarono il Messico (e non è un caso che la dalia sia proprio il fiore nazionale di questo Stato); non approdò immediatamente in Europa dove venne conosciuta, in un primo momento, solo grazie ai racconti dei viaggiatori e degli esploratori.
Nel corso del 1700, quando i navigatori furono in grado di trasportarla per lunghi tragitti, iniziò a diffondersi anche nelle dimore del Nuovo Mondo, rallegrando i giardini con i suoi splendidi colori; in epoca vittoriana il suo significato iniziò a intrecciarsi al mondo dei sentimenti e dell’amore, diventando il fiore che rappresentava l’impegno e la promessa d’amore eterno.
Per questo motivo, capita di trovare delle dalie nei bouquet o all’interno dei fiori che decorano le location matrimoniali.
Maria Antonietta se ne innamorò letteralmente, la utilizzava per decorare gli ambienti ma la inseriva anche in dolci e dessert; all’inizio, proprio per il fatto che i fiori fossero commestibili, venne classificata come ortaggio e oggi, proprio in suo onore, è stato dato il suo nome a una varietà di questo fiore (in totale ne esistono 42 specie).
Rosso, bianco, giallo, arancio, rosa, viola o, addirittura, di un colore con punte, bordi o strisce variopinte: ecco le caratteristiche di questo fiore che riesce ad andare incontro ai gusti di tutti.
Le dalie rosse, tra le più regalate, stanno a significare forza, vitalità, potenza, quelle rosa e viola significano gentilezza, il bianco naturalmente indica purezza e ingenuità, la dalia bordeaux è da legare al tradimento perciò, attenzione a regalare una dalia di questo colore a una donna, la tragedia potrebbe essere dietro l’angolo.
La storia racconta come la dalia sia stata utilizzata dagli Aztechi per curare l’epilessia e, da altre popolazioni, il suo tubero, veniva usato per estrarre una forma di zucchero che potesse essere impiegato anche da chi fosse affetto da diabete (questo, prima che fosse scoperta l’insulina).
La dalia è un fiore che dona allegria e, così come tanti altri fiori, può entrare facilmente in tutte le case, anche in quelle di chi non ha il pollice verde o non ha la possibilità di coltivarla nel proprio giardino.
Ricevere fiori a domicilio a Milano, in altre grandi città o in piccoli paesi è semplicissimo ed è un gesto che aiuta a tenere alto il morale anche in momenti di difficoltà, ma è anche il modo perfetto per fare una sorpresa a chi si ama, per festeggiare qualcuno a cui si vuol bene o farsi un regalo.