Home Attualità Il riciclo creativo: riutilizzare gli oggetti per produrre meno rifiuti

Il riciclo creativo: riutilizzare gli oggetti per produrre meno rifiuti

by Laura C.

Tutti sappiamo cosa voglia dire riciclare, ossia fare in modo che un rifiuto divenga una materia prima, o comunque che lo si possa riutilizzare. Si tende a pensare che sia un’attività che svolgono aziende specializzate, che trasformano la plastica dei flaconi di shampoo detersivo in pellet, per produrre nuovi contenitori, per fare un esempio pratico. In realtà anche noi, nel nostro quotidiano, possiamo imparare a riciclare col riciclo creativo. Si tratta di un vero e proprio stile di vita, che permette di ridurre in maniera importante i rifiuti prodotti ogni giorno.

Perché produrre meno rifiuti
Da decenni ormai le municipalità che fanno la raccolta differenziata sono tantissime; o meglio, lo fanno le municipalità ma anche i cittadini, imparando a differenziare ogni singolo rifiuto che si produce nel quotidiano. Questo permette di suddividere i diversi materiali, per poterli poi riciclare. Non tutto però si può riciclare e non tutti i rifiuti differenziati sono poi effettivamente riciclati. Questo perché riciclare comunque costa, non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello dell’impatto ambientale. Per pellettare i rifiuti in plastica è necessario differenziare i diversi materiali, lavarli, usare macchinari che li tagliano in piccoli pezzi; per non parlare poi dell’inquinamento prodotto dai mezzi di trasporto utilizzati per portare il materiale differenziato da uno stabilimento a un altro. Producendo meno rifiuti si ha la possibilità di ridurre il proprio impatto ambientale; perché si evitano i costi correlati alla raccolta differenziata e al riciclo delle materie prime, ma anche perché riutilizzando un oggetto si evita che ne sia prodotto un altro.

Come riciclare in modo creativo
Ognuno può svolgere il riciclo creativo come meglio crede, affidandosi alla propria fantasia e creatività. In rete si trovano numerosi suggerimenti e idee, che permettono di attuare questo tipo di attività con maggiore facilità. Molto dipende poi anche dalle proprie abilità nel bricolage, visto che spesso si tratta di sfruttare quelli che sarebbero diventati rifiuti dando loro una nuova vita; ad esempio decorandoli, usandoli come materiale per il fai da te, sfruttandoli in modi originali. Ma non solo, alcuni oggetti si possono tranquillamente riutilizzare più volte, come ad esempio bottiglie e barattoli in vetro, che sono praticamente eterni.

Lampadario con barattoli di vetro riciclo

Cosa si può riciclare
Sono tantissimi gli oggetti di utilizzo comune che possiamo usare per il riciclo creativo. Tutto ciò che è in carta, legno, vetro o metallo può avere una seconda vita. Se come contenitori per le matite o come vasi da giardino dipende dal singolo oggetto, ma anche dalle necessità di chi decide di riutilizzarlo. Banalmente un barattolo della marmellata può essere lavato e riutilizzato per dell’altra marmellata; un paio di vecchi stivali ormai non più utilizzabili per lo scopo originario si possono annegare nel cemento liquido e utilizzare come vaso da giardino decisamente originale. Abituandosi a evitare di gettare gli oggetti nel cestino dei rifiuti si impara anche ad avere occhio su cosa utilizzare per il riciclo creativo, è una questione di abitudine e di attitudine, oltre che di fantasia e creatività.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.