Rock In Idro si era preso una pausa e i più scettici parlavano già di una sua scomparsa definitiva. Ma, dopo essersi preso un anno sabbatico, il festival torna a far tremare la penisola sotto nuove spoglie, con delle novità che lo catapultano dritto nel panorama degli eventi live d’interesse internazionale.
Innanzitutto, subentra un inaspettato cambio di location – dopo 5 edizioni felicemente trascorse nella città che gli diede i natali, Milano, il festival si trasferisce a Bologna, negli spazi dell’Arena Joe Strummer. Segue la tanto attesa estensione temporale dell’evento, che passa dai 2 ai 4 giorni di concerti, che si terranno dal 30 maggio al 2 giugno 2014. Ma la svolta più eclatante, nonché quella più significativa, riguarda la scelta di includere nuovi generi nella scaletta di quello che, un tempo, era un evento votato esclusivamente al rock.
Infatti, a partire da quest’anno ci si potrà scatenare su sonorità differenti, che spazieranno dall’indie all’elettronica, cercando di accontentare anche gli appassionati di punk, metal e i rockers più tradizionalisti. In particolare, ogni giornata sarà dedicata a un genere specifico e ospiterà alcune delle colonne portanti del panorama musicale contemporaneo. Tra i grandi nomi di questa edizione, spiccano Pixies, Fatboy Slim, Iron Maiden, Alter Bridge, Queens of the Stone Age, We Are Scientist, Opeth, Dimitri Vegas & Like Mike, Brian Jonestown Massacre, Pennywise, Millencolin e Gogol Bordello, giusto per citarne alcuni.
Un’altra novità riguarda l’inserimento di un elettrizzante Afterparty, che chiuderà in bellezza la giornata del 30 maggio, con l’attesissimo dj set di Maxim dei Prodigy e la speciale partecipazione dei Decibel Sound System. La serata si terrà all’Estragon Club di Bologna e avrà un costo irrisorio (10 euro!) per chi è già in possesso del biglietto della relativa giornata del festival. Si prevede il sold out, quindi iniziate a informarvi sulle modalità di acquisto dei biglietti, andando nell’apposita sezione del sito ufficiale dell’evento.
Ricordate che se volete partecipare a più di una giornata, vi conviene optare per gli abbonamenti e i pacchetti che troverete all’interno della pagina appena segnalata. Dopo aver acquistato i biglietti, iniziate a pensare anche a dove potete trascorrere la notte e a come muovervi: chi ha bisogno di un hotel, può farsi un’idea sulle strutture ricettive di Bologna dando uno sguardo al catalogo virtuale di Expedia Italia, mentre vi basterà andare a questo link per trovare tutte le info utili per raggiungere la location.