Home Collaborazioni Il sale rosa, un alleato di benessere in cucina

Il sale rosa, un alleato di benessere in cucina

by Laura C.
Il sale è uno degli alimenti più utilizzati nella cucina di tutti i giorni. Molto spesso nelle diete viene consigliato di diminuire la dose del sale nella preparazione degli alimenti, principalmente se si usa il semplice sale bianco da cucina che tutti noi conosciamo. In realtà esistono però, molte varietà di sale, alcune delle quali, sono di pregiata qualità e hanno effetti benefici sulla salute. Il sale rosa dell’Himalaya, ad esempio, è un composto di cloruro di sodio, arricchito da calcio, potassio, magnesio, ossido di zolfo, ferro, manganese, fluoro, iodio, zinco, cromo, rame e cobalto. Tutti questi sali minerali, sono necessari nel nostro corpo, ed è indispensabile integrarli nella dieta giornaliera, in modo tale da poterne apprezzare tutti i benefici. I benefici del sale rosa in cucina, sono evidenti, già a partire dalla sua composizione, questa tipologia di sale, è l’unica che unisce, circa ottantaquattro oligoelementi, di cui abbiamo bisogno nelle giuste proporzioni.

L’assunzione giornaliera del sale rosa, ha diversi benefici, tra i quali: equilibrare acidi e alcali, regolare la pressione sanguigna, ripulire l’intestino e depurarlo dalle numerose tossine. Tutte queste caratteristiche benefiche fanno del sale rosa, proveniente dalle pendici dell’Himalaya il sale più puro e completo della terra.

Il sale rosa, a differenza del classico sale da cucina, quello che utilizziamo tutti i giorni, non è raffinato, in questo modo, il sale non viene trattato con alcun agente chimico, ma arriva sulle nostre tavole con tutte le sue caratteristiche ricche di benefici e il suo gusto raffinato. Il sale rosa, viene così estratto, selezionato e lavato in soluzione satura, per essere successivamente macinato e confezionato, senza alcuna aggiunta di antiagglomeranti, dato che i suoi cristalli tendono naturalmente a non agglomerarsi fra di loro. Ciò che rende il sale rosa dell’Himalaya ideale per insaporire i vostri alimenti, non è solo per tutti i suoi effetti benefici, ma anche per i suo sapore delicato e meno aggressivo rispetto al sale bianco. Inoltre non copre il sapore dei cibi, ma ne sottolinea il gusto e li esalta.

Il sale rosa dell’Himalaya, ad esempio, non è cloruro di sodio puro, infatti è ideale per chi soffre di ritenzione idrica, grazie alle sue caratteristiche, questo condimento è un pieno di sali minerali che aiuteranno il vostro corpo a stare meglio.
Oltre al più famoso sale rosa dell’Himalaya, esistono anche altre tipologie di questo sale ottimo sia per i cibi cotti che per quelli da consumare crudi. Un altro sale rosa, è quello Australiano, conosciuto come Murray River, che prende appunto il nome dal bacino del Murray, dove viene raccolto per essere successivamente preparato per arrivare sulle nostre tavole. Questo sale rosa, proveniente dall’Australia, è considerato uno dei migliori, per il consumo alimentare, poiché perfetto per condire ogni tipo di alimento.Una tipologia di sale rosa, tra le più antiche, è quello del Perù. La sua caratteristica principale, è il suo luogo di raccolta, nonostante sia un sale marino, questo viene estratto su una pendice che si trova a circa tremila metri di altezza.

Il sale rosa, in tutte le sue accezioni, rimane un alimento ricco di qualità benefiche, ma per poter usufruire di tutte le sue componenti qualitative è necessario modificare le vostre abitudine quotidiane. E’ necessario, dunque, sostituire in tutto e per tutto il classico sale bianco da cucina con una di queste tipologie di sale rosa.

Essendo un ottimo alimento, ricco di oligoelementi, oltre a usarlo per condire i cibi, è possibile assumerlo quotidianamente come soluzione salina, sciogliendolo in un bicchiere d’acqua a temperatura ambiente. Questo rimedio, risulta utile per sanare le infiammazioni dello stomaco, le malattie cutanee e i problemi di digestione.

Il sale rosa, non viene venduto come il sale bianco, quindi raffinato e macinato fine, ma viene venduto esclusivamente in cristalli. Per questo motivo, per utilizzare il sale rosa è necessario avere un apposito macina sale, o di acquistare il sale rosa contenuto già all’interno di un macina sale adatto o ancora, acquistando il sale rosa online, su siti specifici, come www.shankara.it in modo da trovarlo già pronto per il suo utilizzo.

Alcuni cuochi, utilizza infine il sale rosa per cuocere gli alimenti in crosta di sale. Questa tipologia di cottura tende a concentrare i sapori dell’alimento ed a esaltarne tutte le sue qualità. Gli alimenti che si prestano meglio a questa tipologia di cottura, sono i pesci come orata, branzino e salmone, le carni come il manzo e il pollame e alcune tipologie di verdure e formaggi. Il sale rosa dunque è un alimento prezioso ideale sia per l’alimentazione quotidiana, che per il benessere del nostro corpo e del nostro organismo.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.