Home Uncategorized Il saluto dei motociclisti

Il saluto dei motociclisti

by Emanuele R.

Conoscete il saluto dei motociclisti? Lo avete mai visto? Siete dei motociclisti e avete l’abitudine di salutare gli altri motociclisti quando li incontrate?

A tutti sarà capitato di vedere dei motociclisti incrociarsi e scambiarsi un gesto con la mano. Il classico gesto con apertura del braccio sinistro e indice e medio distesi a formare una “V” non è altro che il tradizionale saluto tra motociclisti.

Da dove deriva il saluto dei motociclisti?

Il saluto dei motociclisti arriva dagli Stati Uniti, nei primi anni 70’, gli anni di Easy Rider.

I reduci della guerra del Vietnam amavano guidare delle strepitose Harley Devidson e, incrociandosi, in segno di riconoscimento e rispetto, iniziarono a salutarsi con 2 dita tese a formare una V.

Da qui a estendere il saluto a tutti i motociclisti, il passo fu breve. In men che non si dica il saluto venne adottato in tutto il mondo da possessori di qualsiasi moto.

E’ un gesto unico che accomuna, crea un senso di appartenenza, una sorta di saluto tra appartenenti a una comunità che mostrano rispetto gli uni per gli altri. E’ un simbolo che sembra testimoniare la stessa passione per le due ruote, la fratellanza e la grande famiglia a cui si appartiene.

Sia ben chiaro, non è obbligatorio salutare gli altri motociclisti.

Alcuni per salutare si accontenta anche di alzare il solo indice, altri fare un cenno con il capo.

In caso di paesi con guida a sinistra, il classico saluto non sarebbe visibile per cui, sempre con il braccio sinistro si portano le due fatidiche dita in prossimità del petto.

Qualora si effettui un sorpasso, per salutare si solleva e si apre un poco il piede destro.

La leggenda del saluto dei motociclisti

A questo saluto è legata anche una leggenda che porta al medioevo.

Si narra infatti che, un cavaliere solitario, in sella al suo destriero, vide in lontananza un castello e di lì a poco si trovò a incrociare un altro cavaliere. Questo, giunto nei suoi pressi, lo sbeffeggiò con l’apertura del braccio sinistro e indice e medio in posizione a V, in simbolo di vittoria. Entrambi erano infatti innamorati della principessa e, il secondo cavaliere, con quel saluto, ci tenne a far presente d’aver vinto ed essere arrivato primo alla principessa.

L’altro cavaliere, scornato, ovviamente non ricambiò il gesto.

Ma chi non saluta, quindi, è uno scornato?

Altri segnali tra bikers

Esistono altri gesti tra bikers, anche se non famosi, noti e particolarmente visibili come il noto saluto.

Quelli più conosciuti sono:

  • agitare un poco la mano per segnalare la presenza di ostacoli o buche indicando così di prestare attenzione e rallentare
  • aprire e chiudere la mano nel caso di una moto con problemi alle luci
  • appoggiare il casco a terra per lanciare un SOS (non farlo in altri casi perché porta sfortuna)
  • abbassare il piede fino a farlo strisciare sull’asfalto per segnalare una strada scivolosa.

In gruppo con amici e conoscenti, ci sono dei segnali utili per comunicare con gli altri.

Il dover far benzina è segnalato con un pollice che punta il serbatoio, se si ha fame basta fare il classico gesto della mano con le dita racchiuse che va verso la bocca. Se si ha sete si può mimare una tazzina portata alla bocca (ovviamente sempre con la mano sinistra), se si vuole farsi sorpassare ci si tira di lato a destra e si ondeggia la mano aperta.

Qualora si debba fare un’inversione, per un qualsiasi motivo, basta alzare la mano e fra ruotare l’indice.

Sembra un vero e proprio codice della strada che ogni motociclista dovrebbe conoscere, anche se, la cosa più importante è sempre stare attenti, tenere gli occhi ben aperti e non rischiare in nessuna situazione.

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

Giusy 8 Settembre 2022 - 15:08

Non sapevo di questo saluto tra motociclisti! Davvero curioso, ora farò caso se mi capita di vederlo fare tra due motociclisti.

Rispondi
Sara Bontempi 8 Settembre 2022 - 15:43

Ma sai con non conoscevo questo gesto come saluto dei motociclisti?? Quante cose che si imparano leggendo!

Rispondi
Rita Caputo 8 Settembre 2022 - 17:06

Apperò informazioni che non ero a conoscenza ma che ho letto con molto piacere e curiosità!

Rispondi
Cristina Giordano 9 Settembre 2022 - 18:16

Ciao ho incrociato spesso i motociclisti e ho visto vari gesti ma non sapevo che fossero saluti, grazie

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.