Il sexy club del cioccolato” è il libro perfetto per gli amanti di questo delizioso alimento, non perdetelo!
Il cioccolato, gioia e dolore, piacere e disperazione, è il protagonista di questo romanzo dedicato a chi ama alla follia il nettare degli dei e coniuga, questa sua passione, con l’amicizia.
Cosa c’è di meglio che consumarlo in compagnia di chi si ama o di 4 fantastiche amiche?
Se l’idea di entrare in un sexy club del cioccolato vi alletta, questo libro fa per voi.
Per loro, le 4 fantastiche “cioccolatomani”, 4 inseparabili amiche, il cioccolato è un jolly in cui trovare consolazione nei momenti bui. E’ la scusa per trovare compagnia quando ci si sente sole.
Luogo di ritrovo è il “Paradiso del cioccolato” in cui, attorno a un tavolino, cioccolata calda, cioccolatini e invitanti leccornie a base di cacao danno modo di confrontarsi, parlare, confessarsi, gioire di momenti esaltanti, trovare conforto dalle difficoltà.
O, più semplicemente, trovare una mano amica da afferrare quando si sente di non sapere più cosa fare e come muoversi, quando un consiglio e una parola da chi ci vuol bene sono tutto ciò che serve per affrontare la vita di nuovo.
Quando il bisogno chiama è sufficiente afferrare il telefono e inviare un sms con scritto “emergenza cioccolato”. Fatto questo basta aspettare e in breve, amiche e dose quotidiana arriveranno a dar soddisfazione.
Lucy, Autumn, Nadia e Chantal, le giovani protagoniste, sono tutte diverse, hanno alle spalle un vissuto diverso e una quotidianità molto differente.
Sono dinamiche e si barcamenano tra uomini di cultura o bellimbusti, ma devono anche affrontare problemi matrimoniali e fratelli invischiati nel giro della droga.
Cercano l’amore illudendosi di averlo trovato con gli uomini sbagliati.
Lavorano o provano a farlo.
Passano il tempo con amanti che diano un po’ di luce a una vita che sembra essersi arenata ma, in fondo, sono anche buone.
Sono sempre pronte e disponibili tra di loro, ma anche con chi ha bisogno di una mano.
Le 4 amiche de “Il Sexy club del cioccolato”
Autumn è la più generosa, non ha grande esperienza con gli uomini e non è abituata a trattare con loro. Non sa dire no al fratello che chiede aiuto pur sapendo che non è certo un’anima candida. Dovrà prendere una decisione che la metterà di fronte a un interrogativo morale.
Lucy è un’impiegata temporanea che ancora non ha trovato la strada da percorrere nella vita, fugge da un fidanzato che l’ha tradita e si è vendicata perfidamente riempiendogli il letto e il divano con avanzi di cibo.
Nadia è la classica casalinga disperata. Sposata con un bimbo piccolo si sente alla deriva, con un marito con il vizio del gioco, debiti da saldare, la disperazione che la rode e l’incapacità di prendersi cura di se stessa. Sente però che è arrivato il momento di ricominciare e uscire da una vita oscura che fugge senza che lei muova un dito.
C’è poi Chantal, bella, ricca, sposata con un uomo che non la ama più ma che lei desidera ancora. Cerca amanti che riempiano un vuoto emotivo e fisico e finisce per mettersi nei pasticci.
L’incontro è l’occasione per offrire aiuto emotivo, una spalla su cui piangere, soldi se è il caso. E naturalmente cioccolatini per chi, strozzato dai debiti, non riesce neppure a poterseli pagare.
E’ un libro che si dipana tra storie divertenti che fanno venire le lacrime agli occhi, come quella in cui Lucy perde le mutandine dei pantaloni durante una riunione di lavoro. Dall’altra parte ci sono poi drammi che fanno riflettere.
Quando ormai la storia sembra essere giunta al capolinea, quando si pensa di aver già capito come finirà e si inizia a dare tutto per scontato le cose cambiano e l’ultimo doloroso tassello aiuta a formare il puzzle.
Categorizzato come chick-lit, diverte e fa pensare allo stesso tempo.
Suspense, colpi di scena, momenti esilaranti si accompagnano a vicende che fanno piombare il libro in un’atmosfera talvolta eccessivamente tetra e pesante per via di drammi legati alla droga, matrimoni dolorosamente in crisi o difficoltà finanziarie.
E’ un libro da leggere come se ci si trovasse immerse in quell’atmosfera cioccolatosa.
E’ quell’atmosfera in cui il pensiero condiviso è che “la verità è che gli uomini vanno e vengono nelle nostre vite, possono portare gioia o dolore ma qualsiasi cosa accada abbiamo la nostra amicizia e il cioccolato: nessuno ce li può portare via.”
Impossibile non affezionarsi alle 4 ragazze, ai loro guai e non soffermarsi sulle parti più complesse. Gli spunti di riflessione non mancano di certo.
E’ un libro scritto in maniera fluida e divertente che, seppure non al livello di altri chick-lit, merita almeno una lettura.
7 commenti
Sembra interessante! ^_^
come donna posso dire che nei momento di sconforto cioccolato e parlare con altre donne sono davvero un bel sollievo
monica c.
Domani me ne compro una barra di coccolato:) Scusa se uso anche x dirti altro. Se entri nel mio blog noterai che non c'è più la pubblicità di adsense, non ho mai infranto nessuna regola eppure tramite una loro email mi hanno scritto che il mio sito era scarso di informazioni. Strano scrivo post ogni giorno. Pazienza ho rifatto ricorso ma mi hanno detto che ancora non è conforme.Mi spiace ci avevo messo ore per imparare a mettere la pubblicità in punti mirati, e aggiornarlo sempre.
Una stecca di cioccolato è quello che ci vorrebbe in questi giorni…
@Letizia, è davvero carinissimo :-)
@Monica, è proprio vero, impossibile darti torto ;-)
@Luke, caspita, ma come mai? Questa è una novità. Hai provato a contattarli per avere notizie più precise su come sistemarlo? L'importante è che ti diano il tempo per metterlo a posto e tornare a pubblicare gli annunci…
@Stefania, anche 2… in questi giorni io sono così agitata che però con un cioccolatino mi trovo con la tachicardia.
Ho provato a fare ricorso e mettere il sito di nuovo in revisione ma x ora niente mi hanno disattivato la pubblicità.
Non demordere, vedrai che ce la farai!