Home Interpretazione dei sogni Interpretazione dei sogni: abbandono

Interpretazione dei sogni: abbandono

by Laura C.

Cosa rappresenta nei sogni l’abbandono? Cosa significa sognare di essere ABBANDONATI o di ABBANDONARE?

Vediamolo insieme con l’interpretazione dei sogni.

Sognare di abbandonare o essere abbandonati, cosa significa?

Sognare di subire un abbandono può assumere vari significati, a seconda delle sensazioni provate mentre si sogna.

Se sono negative e accompagnate da una sensazione di malessere e preoccupazione, è possibile che vi sia la necessità di lasciar andare qualche cosa o qualcuno.

Potrebbe anche indicare la necessità di affrontare una perdita e i sentimenti che ne derivano.

Questo sogno può manifestare la paura di essere lasciati da qualcuno.

Se la perdita in sogno provoca molto dolore e un forte sentimento, questa reazione va ricercata in una ferita che trova le radici in un lontano passato e che è stata vissuta come un abbandono. La paura fa credere di non poter affrontare la vita da soli ma l’inconscio vuol mettere in guardia da questa falsità

Nel sogno si è vista chi è questa persona? Se la risposta è “si”, allora alla base c’è il timore e la preoccupazione di essere abbandonati da quella persona. Non si è ancora pronti per perderla e forse si è troppo dipendenti da lei.

Essere abbandonati può far trasparire anche la necessità di essere considerati, ascoltati, di ricevere attenzioni e, soprattutto in una situazione di difficoltà, avere una guida cui appoggiarsi.

La paura di trovarsi da soli, di non avere punti di riferimenti, sentirsi persi e senza nessuno attorno può facilmente portare a sognare un abbandono. Perché hai bisogno di una persona che ti aiuti a rimettere in carreggiata la tua vita?

Indica inoltre la paura di essere respinti.

Il sogno però indica una nuova via, è ora di lasciare andare il passato. Guardare oltre queste paure.

Sognare di essere abbandonati può infatti essere uno stimolo a rinunciare a emozioni, atteggiamenti e situazioni che bloccano la crescita personale.

Se l’abbandono riguarda una persona che si è persa nella vita reale, si evidenzia la necessità di prendersi del tempo per guarire questa ferita emotiva.

E’ importante anche l’ambiente in cui avviene l’abbandono. Se si viene abbandonati in un luogo sconosciuto è perché si ha la necessità di avere dei confini sicuri.

Il sogno indica però anche il desiderio di libertà, di non avere catene, di poter volare con le proprie ali.

Se essere abbandonati diventa per uno dei soggetti di una coppia, un sogno ricorrente, indica che si ha la sensazione che nella coppia vi siano problemi e situazioni ansiogene.

Essere abbandonato da un famigliare, un genitore, fa riferimento a paure più profonde, legate alla sicurezza, ai pilastri della vita di chi sogna. La famiglia è in genere un bozzolo, una sorta di “luogo” protetto in cui ci si sente al sicuro, questo sogno mette di fronte a una condizione di infelicità che si vive nella quotidianità.

La famiglia non è più quindi dove trovare la sicurezza ma un qualcosa da cui allontanarsi per ritrovare la serenità.

Da un punto di vista spirituale, in sogno l’abbandono indica il bisogno di abbandonare certi comportamenti o caratteristiche e affrontare una trasformazione che porti ad acquisire una nuova identità, o che permetta di adattarsi a una nuova situazione.

Rimuovere i blocchi mentali e guardarsi dentro in una pausa riflessiva e di isolamento sembrerebbero perciò essere gli imperativi da seguire.

La domanda da porsi è: quale parte di me voglio abbandonare? Quale parte di me ho paura di lasciare? O, piuttosto, ho paura di separarmi da qualcuno?

E’ arrivato il momento di guardarsi dentro per crescere e progredire. Tutto ciò che compare nel sogno può aiutare a chiarirsi le idee perciò, sarà necessario analizzarlo attentamente.

Da notare però che un sogno caratterizzato da un abbandono è normale nel caso in cui da poco tempo sia stato affrontato un lutto o una perdita.

Numeri del lotto e anticipazioni del futuro

Chi analizza i sogni a scopo previsionale o per individuare i numeri da giocare al lotto troverà interpretazioni ben diverse da quella psicologica.

Essere abbandonati dalla propria moglie, dal marito è presagio di fortuna e felicità (12-36-42-46), essere abbandonato da un parente in strada o in una Chiesa profetizza guadagni (27), in tutte le altre situazioni invece disgrazie (60).

Sognare di abbandonare la propria famiglia porta bene (45, se ci sono figli 38), sognare di essere abbandonati da chi si ama è presagio di amore duraturo (51-83).

Se si sogna di essere abbandonati dalla madre, fa presagire problemi di natura materiale.

Abbandonare un animale domestico preannuncia liti e discussioni con chi si ama (24-20).

Se si è abbandonati dagli amici, significa che nella vita reale si hanno amici veri e leali.

Se si abbandona una nave, si potrebbe perdere una proprietà ma, se si raggiunge una costa, i propri averi saranno protetti.

Abbandonare una casa indica che si avranno entrate finanziarie.

L’abbandono nella smorfia

Per la Smorfia, il numero da giocare si si sogna un abbandono è il 33. E’ invece il 52 se si sogna l’abbandono di un animale.

Ti potrebbero interessare questi articoli

31 commenti

Anonimo 11 Febbraio 2012 - 18:06

io sogno spesso che sto correndo ma però non mi muovo… e poi classicamente sogno di volare, ma per sfuggire a un pericolo…
monica c.

Rispondi
M.M. 11 Febbraio 2012 - 19:16

Intrigante l'imterpretazione dei sogni

Rispondi
Laura 12 Febbraio 2012 - 13:48

@Monica, che ansia sognare di correre e non muoversi, un po' come quando sogni di urlare ma non ti esce un suono che uno dalla bocca. Di solito sognare di correre ma non muoversi indica l'esistenza un blocco mentale da superare. Il volo invece è talmente lungo da spiegare (qui esistono tante teorie) che devo darmi una mossa, sennò alla V ci arrivo tra 20 anni.

@Mara, si io mi diverto come una pazza ;-)

Rispondi
M.M. 7 Maggio 2012 - 15:52

e ti svegli di umore nero…

Rispondi
Laura 7 Maggio 2012 - 17:11

E triste… che brutto sogno! Roba che se sei a letto e ti abbandona il marito, appena ti svegli gli tiri un calcio di vendetta ahahahahah.

Rispondi
Ondamagis 7 Maggio 2012 - 21:00

bella 'sta roba: se sogni che ti abbandona il partner, porta bene! Mi piace, smontastampà ^__^

Rispondi
Laura 8 Maggio 2012 - 06:57

Un sogno consigliato :-) Solo il sogno, eh! ;-)

Rispondi
Anonimo 19 Giugno 2013 - 20:05

io sogno di essere abbandonata da tutta la mia famiglia in un centro commerciale. ho tanta paura che succeda veramente ma so che è soltanto un incubo.

Rispondi
wp_809244 20 Giugno 2013 - 10:11

No dai, si tratta solo di un incubo; i timori nei sogni prendono vita facilmente e se tu per prima dici che hai paura che succeda, il gioco è fatto! A meno che tu non abbia motivi seri per pensare che possa accadere, stai tranquilla e pensa che è un sogno che porta bene ;-)

Rispondi
Anonimo 22 Luglio 2013 - 06:29

Io stanotte ho sognato di essere stata abbandonata da mio marito per un altra e da un amica…piangevo disperata nel sogno.

Rispondi
wp_809244 24 Luglio 2013 - 07:37

Lo immagino, deve essere stato un vero incubo! Se non altro pare porti bene… ;-)

Rispondi
Anonimo 7 Ottobre 2013 - 10:30

sogno di essere abbandonata dal mio compagno, però quando lo guardo vedo che é uno sconosciuto.
e mi assale questa sensazione di vuoto e abbandono, anche se da un lato non mi preoccupa perché vedo che chi mi sta lasciando per andarsene con un'altra non é la persona che amo,però non so é una sensazione molto strana…cosa puó significare?

Rispondi
wp_809244 7 Ottobre 2013 - 15:21

Immagino l'inquietudine al risveglio!
In realtà però non è il compagno a tradire e lasciare, ma una persona sconosciuta perciò, è probabile che il sogno sottolinei la paura di essere abbandonati. E proprio il fatto che il volto sia quello di uno sconosciuto, farebbe pensare che dentro di sé si ha la consapevolezza che il compagno non se ne andrebbe così facilmente.
Subire un tradimento da parte del partner (in sogno) mette in evidenza una mancanza di fiducia… per fortuna, in questo caso, non è lui a tradire.
Se può consolare e se crede nella possibilità dei sogni di prevedere il futuro, le dico che sognare il volto di uno sconosciuto porta bene.
Buona pomeriggio :-)

Rispondi
Anonimo 7 Ottobre 2013 - 20:06

grazie mille per aver risposto cosi rapidamente!!
e allpra spero che mi porti molto bene questo sogno!!

Rispondi
wp_809244 9 Ottobre 2013 - 08:58

Di nulla, ci mancherebbe :-)
In bocca al lupo e buon mercoledì.

Rispondi
Anonimo 24 Ottobre 2013 - 05:41

Io sogno spesso di esser lasciata da mio marito e a volte insieme a qst si associa il tradimento! Nel sogno sto malissimo, e quando mi svegliò peggio, ho delle sensazioni brutte e non riesco subito a realizzare che è solo un sogno, infatti spesso al mio risveglio lo tratto male!;-( gio

Rispondi
wp_809244 24 Ottobre 2013 - 11:42

Caspita, ti capisco, immagino il risveglio traumatico! Ogni tanto capita anche a me e quando mi sveglio gli tengo il broncio :-)
Se ti può interessare, del tradimento in sogno ne ho parlato alla voce adulterio, lo trovi qui https://www.informazioninelweb.com/2012/06/interpretazione-dei-sogni-adulterio-o.html
Buona giornata e grazie del commento.
Laura :-)

Rispondi
Anonimo 31 Marzo 2014 - 06:17

ciao io sogno spesso mio marito che mi dice che è finita,che è innamorato di un.altra. io la vedo e faccio di tutto per fargli cambiare idea,gli dico che i bambini soffriranno senza di lui e infatti li vedo piangere e poi picchio l.altra ma non la riesco a ferire e lui se né va lo stesso e tutta la rabbia provata prima diventa rassegnazione

Rispondi
wp_809244 1 Aprile 2014 - 19:34

Per fortuna è solo un sogno, purtroppo succede anche a me; spesso nei sogni le paure vengono a galla e al risveglio lasciano una sensazione orribile… In questo caso la causa è il tradimento (sempre nel sogno!), se ti interessa leggere cosa vuol dire essere traditi in sogno, lo trovi qui https://www.informazioninelweb.com/2012/06/interpretazione-dei-sogni-adulterio-o.html Ti auguro tanti bei sogni :-)

Rispondi
Anonimo 7 Ottobre 2014 - 04:37

Buongiorno, ho sognato di essere in auto con mio marito,le strade dissestate le abbiamo sorvolate,sembrava che tutto andasse bene ma poi mi sono trovata in mezzo la strada deserta, che angoscia….lui era sparito e ho sentito l'abbandono :-(

Rispondi
wp_809244 7 Ottobre 2014 - 18:28

Capisco l’angoscia derivante dal sognare di essere abbandonati però, i sogni sono spesso influenzati dalla vita quotidiana, anche da quello che è stato mangiato prima di coricarsi perché, la digestione o un pasto pesante, possono influire notevolmente; in secondo luogo c’è da considerare la giornata passata, si è ragionato su questo argomento (l’abbandono)? Anche in questo caso, i pensieri della giornata hanno la capacità di insinuarsi nei sogni e deciderne la direzione.
In ogni caso, la strada nei sogni rappresenta spesso lo scorrere della vita e il futuro, quando è tortuosa può indicare delle difficoltà tuttavia, in questo caso pare che la presenza del marito venga data per certa, il problema nasce per il dopo. C’è qualche paura o motivo che fa pensare che si potrebbe venire abbandonati? O, dando un’interpretazione più “spirituale”, si manifesta la necessità, dopo aver superato delle difficoltà, di cambiare, trasformarsi.
Guardiamo positivamente, pare che sognare di essere abbandonati dal coniuge porti bene… io lo sogno spesso e dopo 20 anni siamo ancora qui ;-)

Rispondi
alessia 2 Novembre 2015 - 07:46

io sta notte ho sognato di andare in un luogo di vacanza con entrambi i nonni, sia materni che paterni.
ad un certo punto, torno verso la macchina ed entrambi sono spariti restando così sola, in un posto sconosciuto

Rispondi
wp_809244 5 Novembre 2015 - 09:18

Ciao, non mi hai detto se i nonni ci sono ancora o non più; in quest’ultimo caso, considerato che il sogno risale al primo novembre, potrebbe ben essere collegato a quello, alla loro perdita vissuta come un abbandono (o al timore che un domani non ci saranno più). Del resto i sogni sono molto influenzati dalla realtà perciò, se per caso, il giorno prima hai parlato dei tuoi nonni o ci hai pensato, il sogno, con buona probabilità, è dovuto a quello.
In generale, se ti hanno parlato, cerca di ricordare bene quel che hanno detto perché le parole dei nonni nei sogni (i nonni rappresentano l’autorità e la saggezza), sono molto importanti e spesso nascondono consigli da seguire.

Rispondi
Anonimo 19 Gennaio 2016 - 10:00

Ciao, io sogno spesso di essere per strada (di solito in compagnia di amici o del mio ragazzo) e per qualche motivo mi lasciano sola. Di frequente le strade che sogno fanno parte di una città straniera mai visitata, quindi io mi perdo per tornare a casa. Tutte le volte che succede è notte inoltrata, quindi buio pesto. Ah spesso cerco anche di contattare qualcuno, ma nessuno risponde. Alla fine però qualcuno, anche sconosciuti, riescono a riportarmi a casa.

Rispondi
wp_809244 20 Gennaio 2016 - 14:50

Ciao, essendo questo un sogno ricorrente è un po’ più complicato, sembra quasi voler sottintendere una tua paura che non riesci a superare; ad abbandonarti sono le persone che ami, gli amici o il tuo ragazzo e questo, accade lasciandoti disorientata in un luogo che non conosci e oltretutto al buio. Nessuno di chi chiami ti soccorre… ti trovi dunque nella solitudine più completa, in una situazione angosciante.
Purtroppo se si verifica di frequente è probabile che finché non riuscirai a superare la tua paura non smetterà di ripetersi.
Ti consiglio di tenere carta e penna vicino al comodino e annotarti il maggior numero di particolari che noti nel sogno, le sensazioni, i pensieri, così che con calma, quando avrai più “dati” a disposizione, tu possa cercare di analizzarlo e smettere di farlo.
Gli incubi, sono simbolo di qualcosa che genera paura nella realtà e si esprime nel sogno, non solo non si deve cercare di metterli da parte, ma devono essere trascritti fin nei minimi particolari in modo da superare ciò che li ha generati.
Intanto ti faccio un grosso in bocca al lupo e auguro una buona giornata.

Rispondi
Anonimo 20 Luglio 2016 - 08:07

CiaO, ho sognaTo di essere cacciata via dalla famiglia diun'amica d'infanzia. In un luogo freddo in cui c'era il ghiaccio. Non so bene, o meglio non mi ricordo bene di aver sognato anche la neve, ma dovevo andarmene via in mezzo al nulla dove c'era solo il freddo e il ghiaccio, ma non camminandoci, stando sdraiata su un materasso. Ho letto che sognare il ghiaccio puo essere una cosa negativa, e puo indicare la malasorte . Spero proprio di no visto che domani ho un concerto.

Rispondi
wp_809244 20 Luglio 2016 - 08:28

Ciao, tieni conto che il sogno è influenzato da tante cose perciò, anche un incubo, potrebbe essere legato a qualcosa di cui hai parlato nel corso della giornata, di una sensazione che hai provato nel corso della notte (per esempio, se hai un ventilatore in camera o l'aria condizionata, avresti potuto ben avere un brivido e aver sognato il ghiaccio), ma anche da ciò che si è mangiato perché, un pasto mal digerito o in fase di digestione, purtroppo, non provoca sogni poco piacevoli.
A parte tutto, anche sognare di perdere i denti indica morte e se fosse vero, adesso io avrei sterminato tutta la mia famiglia e forse, anche tutto il paese.
Se andare al concerto ti fa paura pensaci e fai quel che ti fa star meglio, io non lo rapporterei al ghiaccio che, in questo sogno, sembra essere più collegato a una situazione emotiva.

Rispondi
Mari 22 Aprile 2020 - 20:44

Ciao, ci provo lo stesso, anche se la tua ultima risposta é un po’ datata :)
Sono sposata da quasi 4 anni e sogno spesso che mio marito mi lasci, oppure che ci lasciamo di comune accordo, come se fosse la cosa più normale.
A volte dato che ci siamo lasciati io sogno di tornare col mio ex storico, ma mentre sto con lui ci resto male perché in realtà io volevo mio marito.
In genere non c’é un tradimento, sembra solo la cosa più naturale da fare, io provo a capire come rimediare e lui mi dice che ormai non si può fare nulla… Durante il sogno ho un sentimento di dispiacere e fallimento, come se non fossi riuscita a far durare il mio matrimonio abbastanza… Quando mi sveglio sono sollevata perché capisco che era solo un sogno :)
Quello che mi preoccupa é che questo sogno mi capita sempre più spesso, credo 3 volte negli ultimi 2 mesi… Significherà qualcosa?
Aggiungo che nella normalità, anche se mi lamento perché mi aiuta poco in casa e passa più tempo al pc che con me, quando stiamo insieme é molto affettuoso.
Spero che mi risponderai, grazie!

Rispondi
Laura C. 23 Aprile 2020 - 18:09

Ciao, ti rispondo volentieri; nel tuo caso si tratta di un sogno ricorrente perciò va affrontato in maniera diversa dagli altri.
Generalmente, un sogno ricorrente si presenta proprio per evidenziare un problema, un disagio, un dolore o una paura, qualcosa che è in noi ma di cui non ci rendiamo conto e che invece deve essere cambiato.
Il sogno del proprio divorzio è tra l’altro spesso legato alla paura dell’abbandono, del perdere la persona che si ama (e tu scrivi “sogno spesso che mio marito mi lasci “ e “io provo a capire come rimediare e lui mi dice che ormai non si può fare nulla” e ancora “nella normalità… passa più tempo al pc che con me”) e, visto il periodo che stiamo vivendo, con tutte le ansie, le paure e le incertezze, non lo considererei così “strano” un sogno con questo significato; mi dici inoltre che è un sogno che fai da un paio di mesi, più o meno in coincidenza con il diffondersi del virus e tutto quello che ne è seguito.
Al di là di questo però, se vuoi capire davvero a cosa si riferisce il sogno, posso consigliarti di annotarne i particolari ogni volta che si ripresenta perché, magari andando a memoria ti sfugge, ma può essere che ci siano delle piccole evoluzioni; questo, indicherebbe che anche la situazione che lo determina è in evoluzione e solo così potresti analizzarlo a fondo.
Appena sveglia, dopo aver fatto il sogno, scrivi più particolari possibili (anche quello che ti sembra banale), tutte le emozioni e le sensazioni che riesci a ricordare poi, di volta in volta, mettilo a confronto con quello della volta precedente.
E se riesci, cerca anche di notare se accade qualcosa il giorno prima di fare il sogno e, se questa cosa si ripresenta tutte le volte, come una specie di fattore scatenante.
Ti faccio un grande in bocca al lupo e stai tranquilla, se proprio ti infastidisce il suo continuo stare al pc, prova a parlargliene e fargli capire che vorresti stesse più tempo con te, magari sparirà anche il sogno 😉

Rispondi
Nadia 22 Maggio 2020 - 22:19

Ho perso mio marito, che amavo tantissimo, 8 mesi fa; almeno 2 o 3 volte a settimana sogno che lui, vivo mi lascia per un’altra donna. Inutile dire quanto io soffra e pianga, tanto che al mattino mi sveglio angosciata, tanto che la sera ho paura di addormentarmi…

Rispondi
Laura C. 5 Giugno 2020 - 16:08

Buongiorno Nadia, sono molto dispiaciuta per qello che è accaduto e ciò che vive in questo momento; purtroppo mi trovo io stessa a dover elaborare un lutto proprio in questi giorni e, una mia interpretazione credo sarebbe davvero poco lucida. Posso dirle però che, da quando è successo, ho iniziato ad avere incubi continui e come lei avevo il terrore di addormentarmi. Mi stanno dando molto sollievo i fiori di Bach, per la precisione Rock Rose e Star of Bethlehem, da quando li assumo gl incubi sono scomparsi quasi del tutto. So che non è molto, però sono stati un grandissimo passo in avanti (almeno per me). Le auguro tutto il bene del mondo e la forza di tornare a sorridere.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.