Home Interpretazione dei sogni Interpretazione dei sogni: aeroplano o aeroporto

Interpretazione dei sogni: aeroplano o aeroporto

by Laura C.

Cosa significa sognare un AEROPLANO o un AEROPORTO?
Vediamolo insieme con l’interpretazione dei sogni.

Sognare un aeroplano, a seconda che ci si rifaccia alla suola Freudiana o Junghiana assume differenti significati.

Per il padre della psicoanalisi l’aeroplano non è altro che la rappresentazione simbolica dell’organo sessuale maschile e, conseguentemente, nel caso in cui non riuscisse a spiccare il volo, sarebbe chiaro sintomo di difficoltà sessuali.

Secondo Jung l’aeroplano simbolizza il desiderio di libertà, di librarsi, anche spiritualmente, il bisogno di evadere dai problemi, dalla quotidianità e dalle restrizioni.

Il volo è un passaggio, una situazione transitoria ma spesso è indice di obiettivi e progetti che si desidera raggiungere. E’ simbolo dell’ambizione e del voler risolvere in maniera rapida un problema o progredire velocemente per arrivare ai propri obiettivi.

Se nel sogno l’aereo non riesce ad alzarsi in volo, significa che non si è ancora pronti a realizzare un progetto mentre, se precipita, è il caso di fare attenzione perché l’impatto con il suolo simboleggia lo scontro con una realtà che costringe ad aprire gli occhi.

Forse si è cercato di fare più del previsto, si è andati oltre e questo è il risultato; sognare di volare in aeroplano indica quindi una certa ambizione.

Le sensazioni provate nel volo sono importanti, se si è impauriti o spaventati è possibile che si provi un desiderio di evasione che però si teme di affrontare o si giudica moralmente scorretto mentre, nel caso in cui si provino emozioni positive, è probabile si stia vivendo una situazione appagante.

Quando il pilota dell’aereo è lo stesso sognatore e si sente inquieto, l’avvertimento è abbastanza chiaro, è arrivato il momento di mettersi al comando e non lasciare che siano altri a guidare la nostra vita!

Se ci si trova intrappolati all’interno della cabina di un aereo è meglio fare il punto e capire quale situazione è così assillante da voler far fuggire.

Sognare di parlare con uno sconosciuto indica il bisogno di una persona che fornisca consigli utili per affrontare una situazione.

L’aeroporto è simbolo invece dell’organo sessuale femminile, per un uomo, sognare un aereo che atterra indica quindi la sessualità della donna come limitata all’atto sessuale.

Più in generale l’aereo che atterra indica l’arrivo, l’aver portato a termine qualche cosa.

Temere di schiantarsi sulla pista indica insicurezze che devono essere esplorate mentre, se ci si schianta, si evidenzia il fallimento di qualche cosa nella propria vita o il dubbio che si possa fallire.

La pista è anche la possibilità di un nuovo inizio, di progetti che potrebbero prendere il volo e si è pronti per affrontarli.

Chi cerca nei sogni una piccola anticipazione del futuro e numeri da giocare (indicati tra parentesi), potrebbe essere interessato a sapere che sognare un aeroplano impone di giocare i numeri 36-37-41-51-71.

Sognare un aeroplano (35-41) è presagio di buone notizie, del realizzarsi di progetti e il possibile arrivo di un nuovo amore ma, se è un bombardiere allora le notizie non saranno positive, se si vede un aereo sparire dietro le nuvole o un incidente aereo, meglio attendere per la realizzazione di un progetto, potrebbe non realizzarsi.

Se l’aeroplano sta per alzarsi (37-87) significa che presto si conosceranno delle verità tenute nascoste o un progetto potrebbe finalmente decollare.

Vedere un aereo a terra, immobile (71) può essere presagio di disgrazie.

Sognare un hostess indica l’avvicinarsi di cambiamenti.

Se si sogna di volare in aereo si potrà giocare il 45 e il 69.

Ti potrebbero interessare questi articoli

6 commenti

Anonimo 7 Luglio 2012 - 00:04

beh, l'interpretazione freudiana era scontata, della serie: " te pareva….". certo che, aeroplano o no, l'interpretazione del significato del volo ha scatenato non poche filosofie di pensiero, tra cui quella famosa della "paura di volare"…
monica c.

Rispondi
M.M. 7 Luglio 2012 - 13:55

Io non sogno mai ne gli aerei ne di volare

Rispondi
Anonimo 7 Luglio 2012 - 14:07

IO sogno che Stefano smetta di volare … che io ho paura di quei trabiccoli :-) Claudia

Rispondi
Laura 9 Luglio 2012 - 19:45

@Monica, Freud è un caso patologico, non c'è niente da fare, sempre lì andava a parare. Io paura di volare ce l'ho e ogni tanto faccio sogni spaventosi con l'aereo :-(
@Mara, io si, gli aerei si…brrr… ;-)
@Claudia, ti capisco, io non volo, sono fifona e ho paura :-)

Rispondi
Luke 9 Luglio 2012 - 21:31

Mi gioco in numeri ambata però nn so dove..

Rispondi
Laura 10 Luglio 2012 - 20:03

Considerato che con la A di aereo non ci sono ruote, puoi giocare su quella con l'iniziale più vicina, Bari. Sennò, dato che sei della Sardegna… magari Cagliari. Sennò non saprei neppure io…

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.