317
Cosa significa sognare un albero?
Vediamolo insieme con l’interpretazione dei sogni.
Vediamolo insieme con l’interpretazione dei sogni.
L’albero è considerato un simbolo sessuale dal duplice significato perché racchiude, in se stesso, con il tronco l’aspetto maschile e con la chioma, quello femminile.
Sognare un albero cosa significa?
Sognare di arrampicarsi su un albero è una “scalata” verso il cielo, può essere indicativo del tentativo di fuggire dalla realtà ma, se interpretato secondo il pensiero di Freud è anche simbolo del desiderio sessuale.
Sulla stessa scia, temere di salirvi o dopo essere arrivati in cima, aver paura di scendere, o abbatterlo, può indicare la paura del rapporto sessuale. Staccare un ramo è invece indicativo del timore di una castrazione.
Sognare un albero crollato, non più ancorato al terreno grazie alle radici, mette in evidenza una situazione difficile che il sognatore si trova a vivere, una situazione nella quale si sente come l’albero, abbattuto o la ricerca di qualche cosa di effimero e inutile per il dormiente.
Numeri del lotto e anticipazioni del futuro
Chi spera di trarre dal sogno delle anticipazioni del futuro o i numeri da giocare al lotto, potrebbe essere interessato alle seguenti informazioni in cui, i numeri da giocare, sono indicati tra parentesi; in generale i numeri da giocare sono il 10-11-41-66-65-85
Sognare un albero fiorito o rigoglioso (41-73) è presagio di buona fortuna e successo mentre, al contrario, se è spoglio (36), malmesso (33) o incendiato (anche da un fulmine) preannuncia un insuccesso, un tradimento o un periodo poco fortunato con possibili malattie, fino alla possibile morte o un periodo di sfortuna particolarmente intensa nel caso in cui sia abbattuto (60).
Se si vede in sogno l’albero mentre cade è bene fare attenzione perché una disgrazia o un grande cambiamento in negativo sono in agguato. Sognare di arrampicarsi (53) preannuncia l’arrivo di fortuna, ricchezza e successo negli affari.
Nel caso in cui poi ci si sieda sui suoi rami si potrà sperare nella conquista di una posizione lavorativa di un certo livello.
Un albero di Natale decorato annuncia una possibile nascita e gioia in famiglia mentre, trovarsi seduti sotto un albero, fa presagire l’arrivo di buone notizie e la protezione da parte di una persona.
Un albero con molti frutti è indicativo della presenza, attorno a chi sogna, di molti amici e persone che tengono a lui.
Sognare un arancio per alcuni fa presagire un periodo di inquietudine, secondo altri, se carico di frutti, un matrimonio felice, il castagno (4-21) è di buon presagio per gli anziani ma fa prevedere anche un periodo di felicità con la realizzazione dei progetti, il cedro (21) è indicativo di grandezza e felicità, un cipresso (78-85) fa presagire possibili lutti e tristezza ma anche un periodo di rassegnazione, il fico fa prevedere un periodo di gioia con viaggi, benessere e felicità, il lauro/alloro (8-90) preannuncia ricchezza e onori.
Un mandorlo (9-39) è presagio di gioia e felicità, l’olivo (7-39) di buona fortuna, amicizie, armonia e riappacificazione, il pino/abete (15) fa presagire dubbi inutili su qualcuno (per approfondire: Interpretazione dei sogni: abete ).
3 commenti
Ogni volta che posso andare in un bosco non tanti km da casa mia, abbraccio gli alberi più vecchi. Sento energia che mi viene regalata. Essi sono anche i miei migliori amici.
ah, questo sì che è denso di significati… in psicologia uno dei test che va più per la maggiore è quello di interpretare come il soggetto disegna un albero…
monica c,
@Luke, ti capisco, abbracciare gli alberi aiuta a ritrovare il contatto con la natura e con la nostra essenza… una vera sferzata di energia :-)
@Monica, è vero, lo ricordo :-)