Home Interpretazione dei sogni Interpretazione dei sogni: aquila

Interpretazione dei sogni: aquila

by Laura C.
Cosa significa sognare di vedere un’aquila?
Vediamolo insieme con l’interpretazione dei sogni.
Come sempre, bisogna tener presente il proprio vissuto quotidiano, ciò che si è mangiato, le condizioni del luogo in cui si dorme.
Inoltre, per ben interpretare il sogno, sarà necessario far caso alla sensazione che suscita il vedere un’aquila, se positive o negative.

Sognare un’aquila cosa significa?

L’aquila è il re degli uccelli, simbolo di forza, potenza e nobiltà, può comparire nei sogni e indicare la capacità del soggetto di battersi per le proprie ragioni e arrivare agli obiettivi che si è prefissato. Provenendo dall’alto, dal cielo, può essere anche interpretata come un messaggero.

Potrebbe anche indicare il bisogno di vedere le cose da una prospettiva diversa, più dall’alto, riuscendo a scorgere anche particolari che prima sfuggivano.

Generalmente, il sogno è da interpretarsi, proprio per le caratteristiche che tradizionalmente sono state attribuite a questo animale, come positivo.

L’aquila essendo caratterizzata da forza, ispirazione e rapacità, nel sogno ci mostra che anche noi possiamo arrivare a padroneggiare gli stessi atteggiamenti e far nostre queste caratteristiche.

Chi sogna un’aquila è generalmente una persona dotata di spiccate doti di leader, di comando, un soggetto in grado di sfruttare tutte le opportunità, affrontare le difficoltà anche se, come risvolto della medaglia, potrebbe essere portata a prevalere sugli altri.

Sognare un’aquila può mettere in guardia anche dal non sopravvalutarsi e chiedersi se non si stia esagerando per cercare di raggiungere uno scopo.

Quando nel sogno la si uccide, è necessario farsi qualche domanda. Questa visione suggerisce infatti come il soggetto sia spietato, capace di passare sopra a tutto pur di arrivare ai propri scopi e obiettivi.

Sognarla che si lancia a capofitto su una preda è sinonimo della capacità di pensare velocemente. Se la si vede però mentre la cattura, l’aquila potrebbe rappresentare una persona verso cui ci si sente inferiori.

A volte, sognarla, indica il bisogno di ampliare i propri orizzonti, se la si sogna mentre agguanta e sconfigge una preda, è probabile che ci si senta sovrastati da una personalità più forte.

Se la si sogna incatenata o in gabbia, è possibile che ci si senta imprigionati, impossibilitati a mostrarsi per come si è, limitati da qualcosa o qualcuno.

Un nido di aquile indica una scalata all’interno della società, il tentativo di arrivare sempre più in alto.

Se nel sogno compaiono un aquila e un serpente, bisognerà fare attenzione perché questi rappresentano due opposti (conscio/inconscio, maschile/femminile…). E’ possibile che sia presente un conflitto che deve essere riconosciuto e  risolto a livello cosciente.

Secondo Jung è simbolo di trasformazione, di bisogno di liberarsi da schemi, vincoli e limitazioni per giungere alla libertà.

Da un punto di vista spirituale, l’aquila rappresenta la vittoria ma anche il desiderio di elevarsi spiritualmente.

Numeri del lotto e anticipazioni del futuro

L’interpretazione psicologia è però estremamente diversa da quella data da chi interpreta il sogno a fini previsionali o per individuarvi numeri da giocare al lotto; chi cerca nei sogni una piccola anticipazione del futuro e numeri da giocare (indicati tra parentesi), potrebbe essere interessato a sapere che sognare un’aquila impone di giocare i numeri 7- 18- 45- 88.

Sognare di vedere un’aquila sulla vetta di un monte è presagio di buona fortuna, ricchezza e benessere.

Se si posa sul capo o lo artiglia (75) è di cattivo auspicio, potrebbe anche far presagire pericolo di morte.

Vederla volare (11) indica la realizzazione di un progetto e le cosa andranno sempre meglio, anche da un punto di vista emotivo. Nel caso in cui però minacci il sognatore, ci si dovranno prima spettare delle difficoltà.

Quando nel sogno l’aquila si posa vicino a chi sogna, indica che qualcuno di importante arriverà nella sua vita e gli darà la forza di superare difficoltà e raggiungere obiettivi. Secondo altre fonti invece fa presagire la morte di un amico.

Mangiare carne di aquila fa presagire successo e prosperità.

Un’aquila ferita o morta (30-70) indica la possibilità di fallimento e perdita economica. L’aquila ferita mette in evidenza come il proprio potere personale è minacciato da qualcuno che vorrebbe surclassarvi. Se la sofferenza dell’animale è grande allora la minaccia è molto importante se, invece, non c’è molta sofferenza, la minaccia verrà superata facilmente.

Quando la si vede mentre altri la uccidono, è possibile che ciò per cui si è duramente lavorato verrà spazzato via.

Nel caso in cui una donna dovesse sognare di partorire un’aquila, probabilmente avrà un bambino che nella vita avrà successo e sarà al comando di molte persone.

Se si ha una ferita o un graffio causata da questo rapace, si dovrà probabilmente affrontare una malattia.

Essere attaccati da un’aquila fa presagire un pericolo, cavalcare un’aquila fa prevedere un lungo viaggio.

Quando si sogna un’aquila bianca, si potrebbe presto venire in possesso di una cospicua eredità.

L’aquila nella smorfia

Se si sogna un’aquila, per la smorfia si dovrà giocare il numero 65.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.