Home Interpretazione dei sogni Interpretazione dei sogni: cosa significa sognare un ascensore?

Interpretazione dei sogni: cosa significa sognare un ascensore?

by Laura C.

Cosa significa sognare un ascensore?

Avete mai sognato un ascensore? Avete paura di dovervi salire e la sola idea vi mette in ansia?

Quando si ha il terrore di salire in ascensore, questo sogno si tramuta spesso in un incubo, lo stesso che si vive nella realtà.

Tuttavia, sognare di salire su un ascensore non ha sempre una valenza negativa.

Vediamo insieme cosa vuole indicare questo sogno tenendo sempre a mente il fatto che i sogni sono influenzati da molti fattori: ciò che si è vissuto nel corso della giornata, da quanto si ha terminato di mangiare e cosa si è mangiato, la temperatura della stanza e molto altro.

Se quindi un giorno doveste salire (magari con molta paura) su un ascensore e la notte vi si ripresentasse nei sogni, non preoccupatevi, con buona probabilità tra i due fatti esiste un collegamento diretto.

Sognare un ascensore, cosa significa?

Il salire su un ascensore denota spesso il bisogno di cambiare, di avere di meglio dalla vita.

Secondo la tradizione è però anche simbolo di trasformazione e definisce così un bisogno di elevarsi spiritualmente o, secondo l’interpretazione Freudiana, espressione di un impulso sessuale (aumento del desiderio se sale, diminuzione, se scende).

Se nell’ascensore ci sono più persone significa che si avverte il desiderio di dar inizio a una relazione affettiva mentre, se le persone sono così tante da non starci tutti, probabilmente molte altre persone stanno tendendo verso lo stesso obiettivo di chi sta facendo il sogno e, i più, stanno seguendo la stessa strada per raggiungerlo.

Il salire verso l’alto denota perciò il desiderio di affermarsi, di “salire” nella scala sociale, di affermarsi però, se ci si schianta sul tetto o si sale in maniera incontrollata, è possibile che il successo sia vissuto con paura di non essere all’altezza e che più in generale le emozioni stanno prendendo il sopravvento sulla lucidità e la razionalità.

Freud attribuisce all’ascensore una valenza sessuale.

Salire e scendere con l’ascensore può indicare un rapporto sessuale. Ma, l’ascensore, potrebbe anche simboleggiare desideri repressi o ansie relative alla sessualità.

Nel caso in cui si blocchi potrebbe indicare un blocco emotivo, uno stop nello sviluppo, un senso di inferiorità.

Sognare un ascensore che scende indica invece un senso di timore e disagio ma, se l’ascensore è in caduta libera, allora è probabile che si abbia il timore di perdere sicurezza e fallire.

Un ascensore bloccato e fuori uso indica un blocco, una situazione di stallo che potrebbe essere sentimentale o lavorativo nella vita reale.

Nel caso in cui in sogno si affronti la salita con un senso di claustrofobia, si dovrà legare il sogno a qualcosa che in quel momento mette paura, che crea disagio.

Numeri del lotto e anticipazioni del futuro

Chi cerca nei sogni una piccola anticipazione del futuro e numeri da giocare (indicati tra parentesi), potrebbe essere interessato a sapere che sognare un ascensore è associato ai numeri: 39-66-87.

Sognare di salire in ascensore (44) ha una valenza positiva, indica infatti riuscita di un progetto, anche lavorativo mentre, al contrario, sognare di scendere indica il mancato raggiungimento del successo e battute d’arresto.

Se l’ascensore sale fino a sfondare il tetto e volare verso il cielo, significa che ci si eleverà più di quanto previsto e si otterrà un successo straordinario.

Osservare un ascensore ma non esservi all’interno, indica che si vedrà sfuggire a una delusione.

Essere spaventati all’interno di un ascensore denota una futura difficoltà che verrà però superata.

Essere feriti o morire in ascensore indica che si perderanno molti amici.

L’ascensore nella smorfia

Se si sogna un ascensore, per la smorfia si dovrà giocare il numero 29.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.