Quando si organizza un viaggio alle Isole Baleari, una dalle cose a cui pensare è come muoversi appena si arriverà nel luogo designato. Se ci si sposta con i propri mezzi il problema non sussiste ma, se si viaggia in aereo o in treno, le cose cambiano.
Raggiungere la Spagna e due delle sue bellissime isole transitando in aereo e, dove sia il caso in traghetto è molto comodo ma poi, come muoversi sul posto?
Per essere autonomi in località come Formentera o Ibiza, bellissime da visitare, l’ideale è noleggiare una macchina. Se vi trovate a Ibiza, Turbo Rent a Car vi aiuterà a trovare il mezzo adatto per tuffarvi nelle splendide atmosfere dell’isola.
In questi casi, affidarsi a chi ha esperienza è fondamentale per trascorrere una vacanza piacevole e senza intoppi. La scelta del veicolo, la comodità del ritirarlo e consegnarlo, i numerosi punti di appoggio sono essenziali per qualsiasi evenienza.
Visitare Ibiza
Ma parliamo di Ibiza.
Nota principalmente per le discoteche e il divertimento sfrenato, Ibiza offre molto di più e, disporre di un mezzo per spostarsi e scoprire le sue bellezze è molto utile. E’ vero che vi sono anche i mezzi pubblici ma, l’agio di poter fare un po’ come si vuole, partendo e tornando liberamente senza dover attendere, non ha prezzo.
Poter noleggiare una macchina, una bicicletta se non si vuole inquinare, un quad o una moto in varie parti dell’isola, pagando solo il carburante che si spende, permette anche di organizzare un tour a più tappe. In questo modo si potrà scoprire l’isola in più giorni e approfondirne meglio la conoscenza.
Così potrete visitare le spiagge più amate e più caratteristiche. Giorno nuovo, spiaggia nuova. Queste sono le spiagge imperdibili:
Las Salines
Cala Conta
Talamanca
Agua Blanca
Playa d’en Bossa
Cala Xarraca
Es Portixtol
A Ibiza non si può poi perdere la città fortificata, Dalt Vila, Patrimonio Mondiale dell’Umanità, la cattedrale, il Portal de ses Taules.
Per fare uno shopping alternativo il consiglio è quello di visitare i vari mercatini, tutti incredibilmente suggestivi e originali, a partire dal Las Dalias, dalle atmosfere hippie che vi conquisteranno subito. Molto belli sono poi i rastrillos, i mercatini delle pulci.
Per godere di panorami mozzafiato è d’obbligo spostarsi a Puig d’en Fita mentre, se ci si vuole immergere nella storia passata di Ibiza, imperdibile è la necropoli Punica di Puig del Molins con il museo e le tombe antiche.
Visitare Formentera
Altrettanto bella, tra le Isole Baleari è la vicina Formentera e, anche qui, la libertà di movimento è essenziale. Disporre di un mezzo di trasporto indipendente permette di conoscerla e innamorarsene.
La Savina Rent a Car offre la possibilità di noleggiare auto, moto e biciclette in varie parti dell’isola. La prenotazione online rende inoltre facile e veloce il processo di ritiro del veicolo senza necessità di contatto.
Una volta scelto il mezzo più adatto si può partire alla scoperta di una delle attrazioni più amate a Formentera: le spiagge.
Stilare una classifica delle più belle è impossibile, sono tutte stupende e ognuna ha un punto di forza che la rende speciale.
Chi è alla ricerca di una spiaggia in stile caraibico la troverà a Illetes; attenzione però, è una delle più frequentate perciò, se la scegliete, mettete in conto di non trovarvi in un luogo appartato. A Illetes e nella vicina Ses Illetes vi sono inoltre molti ristoranti, lounge bar che vi permetteranno di trascorrere l’intera giornata godendo della bellezza della zona.
Non molto lontano c’è S’Alga (sull’isolotto di Espalmador) dove è possibile fare fanghi caldi e godere di una pace inaspettata. La spiaggia di Mijiron, con le sue acque cristalline, è abbastanza tranquilla mentre, se si è alla ricerca di un paesaggio mozzafiato, Cala Sahona, vi regalerà visuali selvagge mentre Calò d’es Morts, poco frequentata, vi rapirà con la bellezza delle sue acque trasparenti e la spiaggia incontaminata.
Anche qui sono presenti mercatini hippy, come quello a El Pilar de la Mola dove, due giorni alla settimana ci si può perdere tra bancarelle che vendono oggetti di tutti i tipi.
Il Parco naturale delle Saline è un luogo in cui fermarsi per restare affascinati dei meraviglio si colori che la natura regala; al tramonto, i raggi del sole si riflettono sulla superficie del mare. Il risultato è unico e indimenticabile, un quadro le cui pennellate sembrano state lasciate da un pittore innamorato della vita e della natura.
Villaggi e fari restano poi luoghi da non perdere per immergersi nella vera natura dell’isola. Nei piccoli borghi si viene a contatto con la personalità più profonda degli abitanti, ci si immerge nell’atmosfera romantica e spagnoleggiante impossibile da dimenticare. Luoghi, gastronomia e oggetti locali vi trascineranno nel vortice vivo e pulsante dell’isola.
Maiorca e Minorca
Visitando l’arcipelago delle Baleari è “d’obbligo” andare alla scoperta anche di Maiorca e Minorca.
Cosa vedere su queste due isole?
Minorca è meno conosciuta rispetto alla più nota Maiorca; questo può essere un punto di forza perché permette di addentrarsi nella più vera natura dell’isola, più lontana dal turismo di massa.
Anche qui, spiagge molto diverse tra di loro e calette, regalano momenti si pace e relax senza la calca delle isole e spiagge più famose. Il passaggio di popolazioni di differente derivazione, che hanno lasciato numerose testimonianze, la rendono inoltre un luogo perfetto per gli amanti della storia.
Tra le spiagge, impossibile non menzionare Cala Morell, Son Saura o Son Bou.
Se si vuole passare il tempo alla scoperta delle bellezze storiche invece, Mahon e Ciutadella non possono non essere include nell’itinerario. A Mahon, soprattutto un po’ fuori del centro, si incontrano bellissime piazze come quella di Bastió o Miranda, o ancora, il Museo di Mahon che permette di approfondire la storia dell’isola.
Ciutadella invece affascina con la sua architettura arabeggiante e i suoi locali che allietano il soggiorno dei turisti. Anche qui, visitare i villaggi dei pescatori è un’esperienza imperdibile.
Binibeca con le belle case bianche e i piccoli vicoli aiuta a scoprire la vita dei pescatori e regala squarci e panorami davvero affascinanti.
Se amate i paesaggi naturali, i parchi disseminati sull’isola, come S’Albufera des Grau o Es Pinaret garantiscono una pausa rigenerante nel verde.
Tra le Isole Baleari, Maiorca, più conosciuta e turistica per le spiagge (come Mancor, Palma o spiaggette romaniche e poco frequentate) e i numerosi locali che si trovano soprattutto nella capitale, Palma di Maiorca, offre invece delle vere e proprie chicche. Ne sono un esempio i Bagni Arabi in cui vivere un’esperienza originale e inaspettata.
Anche qui, gli amanti della natura potranno immergersi nelle sue profondità. Le grotte che caratterizzano l’isola offrono uno spettacolo indescrivibile e surreale. Sono una più bella dell’altra e, lasciarsi scappare l’occasione di immergersi nel ventre della terra, sarebbe davvero un peccato.
Parchi naturali e villaggi che sembrano rimasti in un’epoca passata, rapiscono i turisti con il loro fascino e spesso regalano squarci e visuali strepitose su un panorama indimenticabile.
4 commenti
Ciao sicuramente un bel viaggio da programmare le isole Baleari offrono molto ai turisti
sono stata di passaggio ad Ibiza nel corso di una crociera ma è una località che ha tanto da dare e vorrei visitarla nuovamente
Che voglia di viaggiare che mi hai fatto venire! Dei luoghi splendidi che mi piacerebbe molto visitare, divertimento e relax, grazie per le info le terrò ben a mente chissà che possa partire presto per questi meravigliosi luoghi!!!
Non sono mai stata alle Baleari ma sicuramente sono un posto di mare molto in voga soprattutto tra i giovanissimi!