A Sirmione, nei pressi dell’Area Archeologica delle Grotte di Catullo, si trova Jamaica Beach (o Giamaica Beach) , una delle spiagge più gettonate della bella e affascinante cittadina, un angolo di paradiso, un luogo da sogno con acqua cristallina.
Per raggiungerla è necessario percorrere tutto il centro storico di Sirmione; da qui, è possibile scegliere tra due strade, l’una più impervia e l’altra, decisamente più comoda.
La più “scomoda” era fino a non molto tempo fa l’unica utilizzabile, per arrivarvi era infatti necessario superare il centro storico e seguire per Punta Staffalo; si doveva però fare attenzione perché, a seconda dell’altezza del lago, si rischiava di dover camminare con l’acqua anche fino alle ginocchia.
Oggi arrivare è molto più semplice, una volta giunti al termine del centro, basta seguire la salita che porta alle Grotte di Catullo dove, da un cancelletto posto nei pressi del bar e della biglietteria, si può accedere alla spiaggia seguendo il sentiero che scende verso la costa.
Arrivando da questo lato si viene accolti da un bar; questo è ideale per un aperitivo, per rifocillarsi ammirando il bel panorama oppure, godere semplicemente del sole.
Ci siamo quasi, ancora pochi passi e si arriva alla “spiaggia”.
Eccoci arrivati a Jamaica Beach
Caratteristica di questo luogo non è solo l’acqua limpida e cristallina, ma i lastroni di pietra che affiorano, permettendo di fare lunghe passeggiate o stare a mollo nell’acqua bassa; questo crea piccole piscinette qua e là e fa in modo che anche i bambini possano sostarvi liberamente senza pericoli. E’ necessario tuttavia dotarsi di comode scarpette perché i massi sono molto scivolosi e si rischia di cadere con facilità.
Chi a Jamaica Beach volesse fare il bagno e dedicarsi al nuoto, dovrà passare su tutti i lastroni o, in alternativa, arrivare in barca.
Da quando l’accesso è stato reso così semplice, in estate e nei week end la spiaggia è diventata particolarmente affollata; se si vuole conquistare un posto, sarà necessario recarvisi di mattina presto. Lettini e riparo sono forniti dal bar, chi arriva qui non deve aspettarsi la classica spiaggia con sdraio, ombrelloni e possibilità di giocare, ma un fazzoletto di terra che permette l’accesso ai caratteristici lastroni.

© Informazioninelweb
Nel caso in cui voleste fare un bagno o godervi il sole di Sirmione e doveste trovare Giamaica Beach troppo affollata, non disperate, questa è solo una delle spiagge presenti, a pochi passi dal centro, vicino alla Rocca Scaligera si trova la Spiaggia del Prete, poco più avanti, percorrendo il lungolago, si incrocia il Lido delle Bionde; si trovano poi spiaggia Brema, la spiaggia Punta Grò, la Spiaggia in Santa Maria di Lugana e altre.
4 commenti
Mitica spiaggia ..incantevole da favola
La spiaggia più bella per radiometeolibera
Protagonista di spiaggia 80
wow, che bello vivere in un paradiso così azzurro
Che meraviglia, grazie per questa ricca presentazione! Sono stata a Sirmione qualche anno fa in inverno e non dimenticherò mai la sensazione straordinaria del bagno alle Terme sotto la neve. A questo punto non mi resterà che provare nella bella stagione anche il piacere della spiaggia.