Home Attualità La prima visita di un bambino dal dentista, qualche consiglio

La prima visita di un bambino dal dentista, qualche consiglio

by Laura C.

Portare per la prima visita un bambino dal dentista può rivelarsi quanto mai difficile, è necessario prepararlo in modo che accolga l’evento come un gioco e non invece come un trauma; la parte “preparatoria” è perciò molto importante.

La prima cosa da fare è prendere l’appuntamento in un periodo tranquillo per il bambino, evitando invece momenti in cui è stressato, stanco, sovraccarico di impegni; in questo modo lo affronterà con più calma e sarà sufficientemente tranquillo per essere preparato positivamente.

I più piccini spesso percepiscono il dentista come una figura “punitiva”, magari solo per aver visto tornare a casa mamma e papà da un appuntamento con lui, con il ghiaccio su una guancia, gonfiori o dolori; importante è perciò sdrammatizzare la figura, facendola apparire invece positiva, come un amico che aiuta se i dentini fanno male.

Prima di andare dal dentista non usatelo come una minaccia, per esempio: “Se non ti lavi i denti ti porto dal dentista!”.

L’ideale sarebbe trovare un dentista per bambini che disponga anche di giocattoli in sala d’attesa, e sia in grado di porsi nei confronti dei bimbi nella maniera giusta.

La prima visita del bambino dal dentista, giochiamo?

Qualche giorno prima potete inscenare una visita dal dentista giocosa e divertente (eventualmente potete usare marionette, peluche, bambole), in questo modo il bambino si creerà aspettative positive; fate in modo che anche il bambino possa impersonare il dentista e, quando sarà il vostro turno non siate seri e “professionali” usando termini che potrebbero spaventarlo. Evitate di iniziare la visita chiedendogli se ha paura o dicendogli di non avere paura, questo potrebbe metterlo in allarme; raccontategli di quello che gli piacerà, la poltrona che sale e scende, per esempio.

Prima visita del bambino dal dentista

In commercio sono disponibili molti libri per bambini  dedicati all’argomento, se non li trovate nelle librerie potete anche acquistarli su Amazon; leggendoli insieme potrete iniziare a mostrare al bambino quello che potrà accadere durante la visita e, attraverso la storia, tranquillizzarlo e fargli capire l ‘importanza della visita.

Dal dentista

Chiedete se è possibile lasciare che il bambino porti con sé un giocattolino, un peluche, qualche cosa che lo faccia stare più tranquillo e possa intrattenerlo mentre è in attesa.

Se dovesse fare i capricci e rifiutarsi di entrare, evitate di corromperlo con promesse che non manterrete, per esempio un gelato che non avrà, un nuovo giocattolo che non gli comprerete; stategli piuttosto accanto, tenetegli la mano se lo tranquillizza, non siate ansiosi, trasmettereste il vostro disagio anche al piccino.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

Valentina R. 22 Febbraio 2018 - 17:10

Grazie per questi utili consigli, è un momento molto delicato in effetti!

Rispondi
mary pacileo 22 Febbraio 2018 - 17:45

utili consigli davvero, la mia bimba si rifiuta anche solo di entrare nella sala di attesa

Rispondi
Daniela M 23 Febbraio 2018 - 20:24

Dovrò portare mio figlio per la prima volta dal dentista la prossima settimana. Molto utili i tuoi consigli.

Rispondi
Alessia Lay 23 Febbraio 2018 - 21:28

E’ vero, è molto importante sdrammatizzare la figura del dentista. Quanto terrore spesso provano i nostri piccoli! Ritengo che solo con il tempo riusciranno a capirlo e soprattutto accettarlo.

Rispondi
Veronica 23 Febbraio 2018 - 23:58

Un appuntamento che segna un momento delicato nella vita dei bambini, è bene affrontarlo con serenità.

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.