In Italia, così come in ogni altra parte del mondo, è però essenziale saper scrivere un curriculum efficace che colpisca chi si occupa di selezione del personale, ma non solo, una volta che si avrà la possibilità di sostenere un colloquio, si dovrà avere la capacità di rispondere in maniera appropriata a domande sulla propria personalità mostrando di avere un buon orientamento al risultato, positività e ispirare fiducia. Queste caratteristiche sono solo alcune tra quelle indicate da English Town nella guida “Get ahead in your career”, dedicata all’avanzamento di carriera in ambito internazionale.
La situazione in Italia del resto appare drammatica, nel terzo trimestre del 2013 il tasso di disoccupazione ha toccato la preoccupante soglia del 12% e, ancor peggio, è sapere che ben 2 milioni di persone non cercano un lavoro. Un record negativo che però evidenzia la necessità di saper uscire dal contesto locale e valorizzare le proprie conoscenze in un contesto lavorativo internazionale.
Secondo il Rapporto Italiani nel Mondo 2013, curato dalla Fondazione Migrantes, gli italiani residenti all’estero iscritti all’Aire, rispetto al 2012 sono aumentati del 3.1% e, rispetto al 2011, del 5.5%: sono 4.341.156, il 7,3% dei circa 60 milioni di italiani residenti in Italia, 132.179 iscrizioni in più rispetto al 2012. La maggior parte di essi risiede in Europa (2.364.263, il 54,5% del totale), seguita dall’America (1.738.831, il 40,1% del totale) e, a distanza, da Oceania (136.682, il 3,1%), Africa (56.583, l’1,3%) e Asia (44.797, l’1%).
In questo contesto nasce l’iniziativa di English Town, il portale EF dedicato alla conoscenza della lingua inglese, che ha realizzato una guida dedicata a chi è alla ricerca di opportunità lavorative all’estero; la guida è gratuitamente e liberamente scaricabile da http://www.englishtown.com/online/lp/getahead.aspx.
“Get ahead in your career” aiuta a creare un cv efficace fornendo consigli e piccoli trucchi che permettano anche di affrontare nella maniera più corretta il colloquio.
Per avanzare di carriera in ambito internazionale sono efficaci conoscenze, competenze e abilità ma è d’obbligo anche saper esprimere correttamente in inglese la capacità di prendere l’iniziativa, sapersi differenziare dalla massa, sentirsi parte di una squadra, lavorare con entusiasmo, ed essere in grado di raggiungere gli obiettivi.
1 commento
Vero l'inglese è fondamentale