Sogni una vacanza al mare da sogno? Oggi ti parliamo delle spiagge più belle di Ischia.
Se non hai ancora trovato la meta per le tue vacanze estive sappi che, poco distante da Napoli, comodamente cullata dalle acque del Golfo, giace un’isola quasi paradisiaca. Stiamo parlando di Ischia, il piccolo e prezioso gioiello dell’arcipelago flegreo. Scoprite quali sono i migliori hotel di Ischia!
Tante cose fanno di Ischia un’allettante destinazione turistica: il clima temperato, la presenza di ristoranti e localini in ogni dove e un sole che bacia il mare durante tutta la stagione estiva. A rendere tanto preziosa l’offerta turistica dell’isola flegrea sono però le sue spiagge. Chi giunge ad Ischia sa di trovare poetiche distese di sabbia e acque cristalline ed è questo a muovere, più di tutto il resto, l’orda di turisti che prende d’assalto la località.
È per questa ragione che abbiamo pensato di costruire una guida orientativa capace di orientare i villeggianti verso le baie più affascinanti. Ecco dunque la nostra lista delle più belle spiagge di Ischia.
1 Spiaggia di Citara
La spiaggia di Citara si trova nel comune di Forio: del territorio foriano, questa è infatti, oltre il vanto, un po’ il simbolo. Posta proprio sul versante ovest dell’isola, questa baia sorprende per la presenza della florida vegetazione mediterranea in cui è immersa. A rendere Citara la spiaggia più bella di Ischia, un mare cristallino e una sabbia bianca.
2 Spiaggia dei Maronti
Avrete sicuramente sentito parlato della spiaggia dei Maronti, oggi diventata ancora più famosa grazie ai libri della Ferrante. Questa si estende per circa3 km ed è per questo la più grande dell’isola. L’arenile, pur essendo tra i più gettonati dall’attenzione turistica, resta molto quieto ( proprio come segnala il nome che in greco vuol dire ‘spiaggia tranquilla’). Probabilmente per la presenza in altezza del promontorio di Capogrosso che la rende molto appartata.
3 Spiaggia di Sant’Angelo
Tutta Sant’ Angelo è un piccolo paradiso inaspettato, come poteva non essere così pure per la sua spiaggia?
Il borgo di Sant’Angelo si trova a Serrara Fontana ed è considerato una delle zone più affascinanti e suggestive dell’isola. La stessa avvenenza si riversa dunque sulla sua spiaggia: una distesa di sabbia color oro che digrada pian piano in un mare turchese e bellissimo.
- Spiaggia di Sorgeto
Sempre nel comune di Forio troviamo la Baia di Sorgeto. A Sorgeto risiede un’importante sorgente termale ed è per questo che, nella stessa zona, si sono sviluppati diversi centri benessere. La spiaggia è incontaminata e selvaggia, perfetta per un bagno di notte.
- Cava dell’isola
La spiaggia di Cava dell’isola si trova a pochi passi di distanza da quella di Citara. Questa è forse la spiaggia più prediletta dai giovani, che giungono qui per giocarea a beach volley o per godere di una baia dall’aspetto solitario e selvaggio.
- Spiaggia di Cava Grado
Cin spostiamo nuovamente a Sant’Angelo, per raggiungere un’altra graziosa spiaggia ischitana. La spiaggia di Cava Grado, raggiungibile attraverso una lunga scalinata, è per metà libera e per metà attrezzata. Anch’essa viene principalmente frequentata da giovani e gode di gran fascino.
- Baia di San Montano
La Baia di San Montano si trova nel comune di Lacco Ameno ed è tra le spiagge di Ischia più frequentate. Questo perché i suoi fondali bassi rendono il soggiorno piacevole anche a famiglie e bambini, che amano divertirsi a riva o in mare.
- Spiaggia dei Pescatori
Molto graziosa anche la Spiaggia dei Pescatori, che si trova ad Ischia Porto. Questa bellissima caletta si pone proprio all’ombra dello splendido Castello Aragonese ed è in genere poco affollata. Il posto perfetto per chi desidera starsene in tranquillità.
- Baia di San Francesco
Altra medaglia al valore per Forio, a cui si deve un’altra bellissima spiaggia: quella di San Francesco. Sabbia dorata e mare blu, un vero piccolo paradiso.
- La Scannella
La Scannella si raggiunge via mare o attraverso un tortuoso sentiero di Forio. Questa è una spiaggia rocciosa davvero incantevole, con piccole piscine d’acqua naturale e zone dove è possibile fare snorkeling.
5 commenti
Grazie per le informazioni, mi piacerebbe vederle tutte!
abbiamo prenotato un week end ad ischia grazie per le ottime informazioni sulle spiagge
L’anno scorso sono stata in costiera amalfitana e mi sono ripromessa per questa estate di tornare in zona e visitare Ischia! Grazie delle informazioni!
To ringrazio per la tua segnalazione anche se penso che Ischia sia davvero tutta molto bella
Ho spesso sentito elogiare le spiagge meravigliose di Ischia… Non vedo l’ora di andare personalmente a goderne!