Home Tempo libero Le strade più tortuose al mondo: Lombard St, Vermont St e Snake Alley

Le strade più tortuose al mondo: Lombard St, Vermont St e Snake Alley

by Laura C.

Decidere quali sono le strade più tortuose al mondo non è semplice, sono davvero tante. Alcune sono semplicemente intricate, altre sembrano catapultare in una specie di videogame dove, per arrivare alla fine, servono molte abilità.

Quali sono le strade più tortuose al mondo?

Ecco quali sono le strade considerate le più tortuose al mondo.

Lombard street

Lombard street: ne esiste una anche a Londra, ma quella di cui parliamo oggi si trova a San Francisco, in California.

E’ un piccolo tratto di una lunga via, più precisamente nel quartiere di Russian Hill, che richiama ogni anno turisti incuriositi da un ambiente noto soprattutto per le sue “comparse” televisive.

Istituita nel 1922 per ridurre la pendenza della collina che risultava essere pari al 27% e, conseguentemente troppo ripida e pericolosa sia per i pedoni che per le auto, è oggi una delle mete turistiche più apprezzate. E’ amata non solo per la spettacolarità delle curve, ma anche per l’ambiente in cui è inserita.

Percorribile in un unico senso a una velocità non superiore agli 8 km/h, ha 8 curve a gomito che si estendono su un tracciato di 400 metri in mattoni rossi.

Sono attorniate non solo da abitazioni ma anche e, soprattutto, da verde e fiori che in primavera regalano uno scenario suggestivo e spettacolare.

L’insieme di queste particolarità ha creato disagi agli abitanti che, nel corso del tempo si sono trovati letteralmente invasi da curiosi armati di macchina fotografica e videocamera, determinando la necessità di trovare soluzioni che rendessero vivibile il quartiere.

Chi la percorre in auto non dovrebbe soffrire di mal d’auto e armarsi di tanta pazienza perché le code per percorrerla, il basso limite di velocità e la conformazione, creano serpentoni infiniti. Molto meglio percorrerla a piedi, dall’alto verso il basso e viceversa, godendo del paesaggio e dell’insolita visuale che regala.

Vermont Street

Il titolo di strada più “tortuosa” al mondo è contesa anche da Vermont Street, sempre a San Francisco.

Situata nel quartiere di Portero Hill, è caratterizzata da 7 tornanti ma ha una pendenza superiore della Lombard St.

Meno famosa della precedente, ha vissuto comunque i suoi attimi di celebrità comparendo in “Una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan” (Magnum Force).

Nonostante sia più sinuosa (1.56 rispetto al più misero 1.2 di Lombard Street), l’ambiente non particolarmente affascinante la rende meno frequentata e il solo fatto di non essere cementata, la porta a somigliare più a una comunissima strada piuttosto che a un’attrazione turistica.

Da non perdere però se vi trovate in zona nel periodo giusto, la Bring Your Own Big Wheel, l’incredibile e improbabile corsa che si snoda sui tornanti e vede la partecipazione di mezzi dotati di due ruote ma senza motore. L’importante è essere bizzarri. A tal proposito, vi consiglio di non perdervi il filmato.

Snake Alley

Altra concorrente è la Snake Alley, situata nello Iowa.

Iniziata nel 1894 e terminata nel 1898, aveva lo scopo di collegare il quartiere degli affari e quello commerciale di Burlington.

Percorribile in un unico senso di marcia, dall’alto verso il basso, fu ideata da 3 tedeschi che pensarono, con questo design, di richiamare alla mente i percorsi dei vigneti francesi e tedeschi.
La zona, secondo Charles Starker, ricordava la Germania meridionale e, per questo, si prestava alla realizzazione di quest’opera.

In mattoni e calcare, si compone di 5 mezze curve e 2 quarti di curva che si estendono su una superficie di 84 metri. E’ circondata da case, musei, negozi che un tempo furono case private.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.