Lisbona, città imperdibile e indimenticabile, fusione di tradizione e modernità, è costruita su colline che si possono raggiungere facilmente attraverso tram, ascensori e funicolari; tra gli ascensori, uno di quelli presi d’assalto dai turisti che ogni anno l’affollano, c’è l’elevador de Santa Justa (o elevador do Carmo) che, con la sua struttura in stile neogotico, in ferro battuto e legno, collega il quartiere di Baixa, all’Igreja do Carmo, regalando a chi giunge in cima una visuale incredibile sulla città.
Chi decide di visitare l’attrazione può acquistare il biglietto dalla cifra non proprio irrisoria alla base della struttura tuttavia, soprattutto nella stagione estiva, data la scarsa capienza (sono solo 29 i posti disponibili), i turisti devono spesso affrontare le code che si formano per potervi accedere.
Progettato da Raul Mesnier de Ponsard, ingegnere che la storia descrive come allievo di Eiffel, risalente agli inizi del‘900 (fu inaugurata nel 1902) e divenuto monumento nazionale nel 2002, ha la struttura esterna totalmente in ferro mentre le cabine sono invece ricoperte in legno lucido e decorate da specchi ed elementi in ottone; in un primo tempo il movimento era garantito da un motore a vapore e, solo in seguito, venne sostituito da un motore elettrico che ancora oggi assolve egregiamente alla sua funzione.
Dalla base all’arrivo, si affronta una salita di 30 metri e, giunti alla sommità, si viene accolti da una caffetteria che regala una vista indimenticabile sul centro della città, sul Rossio, Baixa de Lisboa, Castelo de Sao Jorge, il rio Tejo e la Igreja do Convento do Carmo tuttavia, per goderne, è necessario affrontare una scala a chiocciola.
Per evitare di pagare il biglietto intero, è possibile acquistare card che consentono di girare liberamente per la città evitando di pagare ogni singolo biglietto aggiungendo, in questo caso, solo il costo per la vista panoramica finale, una cifra di molto inferiore a quella del prezzo che si pagherebbe senza card.
Se passate da Lisbona, non perdetevi questo monumento storico, anche solo per godere della strepitosa vista che si gode dall’alto.
4 commenti
A maggio andró a Lisbona …e non vedo l'ora, sicuramente faró questa esperienza grazie per i preziosi consigli :D
Stupendo, sarà bellissimo! Se ci sali pensa a me ;-)
Ti penseró sicuramente :D … tanto ho tutte le intenzioni di disturbarti per estorcere informazioni !! Hahhahaha No scherzoooooo lo so che sei gentilissima nessuna estorsione!!)
Ahahaha, allora mi fischieranno le orecchie! Sei troppo gentile!!! :D