Cani e gatti sono sempre più spesso presenti nelle famiglie italiane: non sono semplicemente animali da compagnia, ma molto di più.
Chi vive con un amico a quattro zampe conosce il rapporto che si crea, l’amore che regala e l’attenzione che richiede: è un vero e proprio membro della famiglia, coinvolto appieno nella vita famigliare, con cui uscire a fare passeggiate, andare in vacanza, passare del tempo, da amare e da cui imparare ad amare gli altri in maniera incondizionata.
Tanto amore ci regalano i nostri amici pelosi e, per ringraziarli, oltre a coccolarli, è nostro compito prenderci cura di loro nel migliore dei modi: questo vuol dire farli star bene e preferire per loro solo il meglio, esattamente come facciamo per noi.
Questo vale anche per il cibo, un argomento “spinoso”: molti pensano che dare una porzione di lasagna o di carbonara cucinata per tutta la famiglia anche al cane o al gatto sia giusto, perché si tratta di un membro come gli altri.
In realtà non è così perché l’apparato digerente di cani e gatti è molto diverso, fegato e reni reagiscono in maniera diversa a quella degli esseri umani e, per questo, è necessario fare molta attenzione. Con l’arrivo di Pasqua in tanti divideranno l’uovo con il proprio amico peloso non sapendo che, per il cane, per esempio, il cioccolato è un vero e proprio veleno.
Quali sono i migliori mangimi per cani e gatti?
È importante scegliere bene evitando diete sbilanciate, non eccedendo con un alimento oppure un altro: da un punto di vista nutrizionale è essenziale fornire i nutrienti di cui l’organismo necessita ed evitare ogni eccesso. È sempre più diffuso infatti il problema dell’obesità anche tra cani e gatti perciò, cibi ben bilanciati sono la soluzione migliore per evitare di trovarsi a mettere a dieta i nostri amici animali o, peggio ancora, dover affrontare pericolose patologie.
Seguire quindi un profilo alimentare equilibrato, scegliendo mangimi naturali per cani e gatti permette di prendersi cura al meglio dei nostri amici pelosi.
Innanzitutto dimenticare il marketing, le belle confezioni con immagini attraenti non sempre sono sinonimo di qualità: bisogna badare al contenuto, a quello di cui si compone il cibo, alla sua provenienza e alla lavorazione.
Una scelta salutare ed etica garantisce il benessere e la salute generale con ripercussioni positive sull’intestino, sul fegato, sui reni, sulla vitalità e anche sul pelo che, se l’alimentazione è corretta, appare naturalmente più lucido.
Mangimi naturali, biologici, olistici e Cruelty Free permettono di fornire tutto il necessario per vivere in salute; ingredienti privi di coloranti, zuccheri e aromi contribuiscono ad evitare che gli animali ingeriscano sostanze talvolta nocive.
Come avviene per i cibi industriali prodotti su larga scala e destinati agli umani, anche in quelli industriali per cani e gatti vengono aggiunti coloranti per rendere visivamente migliore il cibo mentre, gli aromi e gli zuccheri, lo rendono più appetibile all’animale. Ma questo, per il benessere è totalmente inutile perché non apporta nutrienti, e a volte è addirittura dannoso.
Tra l’altro, l’aggiunta di questi ingredienti, uniti alla pubblicità e al marketing, spesso non fanno altro che aumentare i costi, rendendoli molte volte meno convenienti rispetto a quelli naturali.
I produttori di cibi industriali, per sopperire alla scarsa qualità nutritiva dei cibi immessi sul commercio ricorrono ormai alle stesse strategie utilizzate da chi produce alimenti e prodotti per umani, aggiunge artificialmente vitamine e minerali. Anche in questo caso, prediligere mangimi naturali e bilanciati, garantisce a cani e gatti, di trovare questi elementi nutritivi non aggiunti in maniera artificiale.
Scegliere quindi mangimi naturali per cani e gatti, prodotti con ingredienti che non siano stati trattati con fertilizzanti, pesticidi, aromi artificiali, coloranti ma rispettino invece la natura degli ingredienti, magari uso umano di provenienza certificata, è la scelta migliore per prendersi cura dei nostri amici pelosi e dimostrare loro, anche attraverso l’alimentazione, il nostro amore.
9 commenti
Grazie mille per le info dettagliate, utilissime per i nostri amici animali
ciao io ho cane e gatti e cerco di scegliere prodotti di qualità ma senza spendere un patrimonio dato che ne ho diversi…di pelosetti
Grazie, sto pensando di adottare un gattino e sto raccogliendo informazioni
ho 3 cani e devo dire che questo tuo articolo mi è tornato davvero utile
Non ho animali in casa, però so a chi far leggere questo interessantissimo post
Questi mangimi sono davvero molto buoni per i nostri amici pelosetti
io non ho animali ma effettivamente pensare al loro benessere attraverso il cibo è una cosa che ogni padrone dovrebbe fare
Il nostro pincher, ormai, mangia solo un tipo di croccantini. Ha lo stomaco delicatissimo e se per lei non scegliamo il meglio poi sta male. Piccolina!
Noi abbiamo abbracciato questo tipo di alimentazione per i nostri cagnolini! Bell’articolo dettagliato!