Punti neri e pori dilatati sono due inestetismi che possono essere combattuti semplicemente con una maschera facilissima da preparare.
Se ne soffrite, probabilmente avere a disposizione un metodo semplice ma efficace per combatterli potrebbe tornarvi utile.
Gli ingredienti necessari sono solo 2 e, la semplicità di preparazione e applicazione, lasceranno stupiti per i rapidi risultati.
Punti neri e pori dilatati, ecco la maschera per eliminarli!
Ciò che serve per realizzare questa maschera sono bicarbonato di sodio e succo d’arancia. Il consiglio è di scegliere arance biologiche e non ricorrere assolutamente a succhi già pronti, anche se la dicitura riportata sulla confezione indica 100% succo d’arancia.
L’arancio non solo ha proprietà antirughe ma, grazie alla presenza di vitamina C, aiuta a chiudere i pori dilatati, purificare e illuminare il viso. Il bicarbonato invece permette di esfoliare grazie al suo potere abrasivo.
Miscelate un cucchiaino di succo d’arancia e uno di bicarbonato fino a formare una pasta non troppo liquida.
Nel caso in cui dovesse risultare di una consistenza non ottimale per essere spalmata, aggiungere altro succo d’arancia o bicarbonato, a seconda del fatto che la si desideri più morbida o più consistente.
Pulire bene il viso e applicare.
Lasciare agire 20 minuti quindi, bagnare le dita e iniziare a togliere massaggiando delicatamente la pelle per effettuare uno scrub ed eliminare le cellule morte.
La maschera mentre asciuga tende a indurirsi perciò, per evitare che cada a pezzi, è opportuno non parlare o fare smorfie, a meno di non voler ritrovarsi con pezzi di maschera sparsi ovunque e parti di viso “scoperte” dal trattamento.
Durante l’applicazione potreste sentire “formicolare” la pelle, è normale ma, se avete la pelle sensibile e temete che possa crearvi irritazione, toglietela anche prima del tempo.
Al termine, sciacquate con acqua tiepida e asciugate tamponando.
Qualche consiglio
Questo trattamento può essere ripetuto una volta alla settimana, è consigliabile evitare di farlo più spesso, soprattutto in caso di pelli sensibili.
Se la vostra pelle è reattiva, tende ad arrossarsi, screpolarsi, prudere, meglio fare una prova almeno 48 ore prima applicando la miscela sull’avambraccio.
Dopo la prova, se nei 2 giorni successivi non si notano segni di irritazione, si potrà procedere con la maschera.
Se non avete in casa l’arancia potete sostituirla con il succo di limone o, in alternativa, l’olio essenziale di limone che aiuta a chiudere i pori ed è efficace contro l’acne.
Ricordate infine che il momento ideale per applicarla è durante un bagno caldo, quando i pori sono già dilatati e, in breve tempo, avrete sconfitto gli odiosi punti neri e i pori dilatati.
Per completare il trattamento è possibile applicare, al termine, una crema astringente o comunque adatta a una pelle grassa o mista.