Home Bellezza e benessere Maschere naturali fai da te

Maschere naturali fai da te

by Laura C.

Preparare maschere naturali in casa, con prodotti naturali, non è solo salutare ma anche molto divertente e rilassante.

Le accortezze da prendere però non devono essere sottovalutate.

Come fare una maschera viso naturale?

Prima di tutto è necessario scegliere prodotti biologici o di sicura provenienza

In secondo luogo è indispensabile evitare prodotti (frutta e verdura, principalmente) cui si è allergici o intolleranti.

Se le pesche provocano allergia, se le fragole in seguito all’ingestione, determinano una fastidiosa orticaria, sarà bene evitarle.

Maschera viso fai da te per punti neri e impurità

Partiamo dalle pelli con punti neri e vediamo come combatterli in maniera semplice.

Le maschere naturali per il viso contro comedoni, punti neri e impurità, le si possono realizzare semplicemente montando a neve un albume quindi, applicare sul viso con un pennellino. Lasciare in posa per 20 minuti circa prima di sciacquare con acqua tiepida.

Se l’odore dovesse infastidire, si potrà mischiare con del miele. L’alternativa sono un paio di gocce di un olio essenziale che vanti proprietà astringenti, il limone, per esempio.

Maschera viso fai da te idratante e nutriente

Una maschera addolcente e nutriente la si può preparare con una banana, yogurt o panna da cucina e se l’avete a disposizione, unite un pizzico di olio di borragine (in erboristeria si trovano perle gelatinose che lo contengono e possono essere aperte per recuperarlo).

Dopo aver ridotto in purea la banana aggiungete lo yogurt e l’olio mescolando accuratamente per creare una “pappa” che non scivoli dal viso. Applicate e dopo 20 minuti sciacquatevi con acqua tiepida.

In alternativa potrete mischiare una banana molto matura, un cucchiaio di miele qualche goccia di succo di limone quindi, applicare per 15 minuti prima di sciacquare e asciugare tamponando delicatamente.

Maschera viso fai da te per pelle secca

Per la pelle secca che necessiti di nutrimento, è possibile schiacciare mezzo avocado e aggiungere miele finché la consistenza permetterà di applicarlo sul viso in modo che non coli; dopo 15/20 minuti si potrà sciacquare.

Maschera viso fai da te purificante e per pelle acneica

Una maschera viso semplice, adatta alle pelli acneiche ma che con piccole variazioni può essere utilizzata su tutti i tipi di pelle è la maschera all’argilla.

In una ciotola di legno, terracotta o ceramica mettete 100 grammi di argilla verde o del caolino (ideale se la pelle è sensibile), un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, un cucchiaio di succo di limone poi lentamente aggiungete acqua e mescolate con un cucchiaio di legno finché tutti i grumi saranno sciolti e la consistenza sarà piuttosto densa.

Applicatela sul viso pulito per una ventina di minuti circa quindi sciacquate con acqua tiepida.

L’alternativa al limone che vanta proprietà astringenti è il cetriolo, potete aggiungerne il succo in modo da sfiammare la pelle irritata.

In caso di pelle secca la sostituzione la si farà con un cucchiaio di miele. In caso di pelle normale si può aggiungere dell’olio di germe di grano mentre come antirughe si potrà aggiungere yogurt e una mela grattugiata.

Maschera viso fai da te esfoliante

Ecco ora una maschera esfoliante. Mischiate 2 cucchiai di tapioca (o farina di grano saraceno), due cucchiai di miele e succo di limone. Applicate poi sul viso pulito massaggiando quindi, lasciate in posa 15 minuti e sciacquate con acqua tiepida.

Se avete il ghassoul, utilizzatelo in sostituzione della tapioca.

Maschera viso fai da te per pelle spenta

Maschera per pelli spente: pelate un kiwi e frullatelo, aggiungete dello yogurt poco alla volta, è necessario fare attenzione affinché il composto non diventi troppo liquido, se questo dovesse succedere aggiungete tapioca o una farina non integrale. Applicate e dopo 20 minuti sciacquate.

E ora, buon divertimento con le maschere di bellezza!

Ti potrebbero interessare questi articoli

10 commenti

Letizia 18 Giugno 2012 - 10:26

Quelle tipe in foto sono fantastiche! Ma potevo fartene avere una mia…sai che che condivisioni!!!

Rispondi
Laura 18 Giugno 2012 - 14:04

Ahahah, anche io ne ho una… ma per carità, non vorrei provocare incubi :D

Rispondi
Lavia 18 Giugno 2012 - 17:04

Uh che ideona avete avuto .. un concorso fotografico a tema "indossare disinvoltamente una maschera da viso fai da te" :-)

Rispondi
Laura 18 Giugno 2012 - 21:14

Daiiii, che bello, organizziamo il primo concorso di bellezze "mascherate" online? Dai dai dai, organizziamolo! :-)

Rispondi
farfalla 19 Giugno 2012 - 19:00

E' quello di cui avrei bisogno ho bisogno di rilassarmi

Rispondi
Laura 20 Giugno 2012 - 07:34

Ti faccio compagnia… ci rilassiamo insieme :-)

Rispondi
Duran63 18 Dicembre 2012 - 23:01

vengo anch'io al concorso maschera pret a porter…si scrive cosí poi?? boh..comunque bel post.
Ho pensato…tu Monica e letizia venite qui a Colonia, la vita é meno cara, ci sono molte opportunitá di lavoro, 5 reti televisive, che cercano sempre comparse, e modelle…facciamo shoppin pazzo, e poi andiamo alle terme romane in ammollo. Ok?

Rispondi
wp_809244 2 Gennaio 2013 - 13:37

Duran63, sei la benvenuta, la concorrenza è alta però :-) Allora ci aspetti, che arriviamo? :-)

Rispondi
Anonimo 25 Gennaio 2013 - 18:43

a proposito di maschere… ieri ne ho provato una preformata che dopo un quarto d'ora non avevo ancora capito come si metteva e come faceva a rimanere sulla faccia… quindi l'ho buttata via incavolata nera… sono un disastro!
monica c.

Rispondi
wp_809244 4 Febbraio 2013 - 08:01

Caspita che sfortuna! Io maschere preformate non ne ho mai usate perciò mi sa che farei come te :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.