Home Bellezza e benessere Micosi alle unghie: sintomi, prevenzione e cura

Micosi alle unghie: sintomi, prevenzione e cura

by Laura C.
Che cos’è la micosi? È una delle più comuni affezioni che attaccano le nostre unghie ed ha origine dalla presenza di un fungo che si insinua tra i tessuti agendo giorno dopo giorno sull’unghia infettandola e facendola di fatto morire.
In alcuni casi, sono sufficienti per la cura di questa patologia prodotti antimicosi, come l’Excilor (vedere qui le caratteristiche di questo prodotto), oppure le pomate a base di urea o smalti antimiotici. Invece, per le micosi più acute si possono utilizzare dei farmaci per uso orale a base di terbinafina e l’itraconazolo che vanno però assunti solo dopo un consulto medico.

Solo nei casi più gravi o in presenza di dolori molto forti si può intervenire chirurgicamente asportando del tutto l’unghia malata.

Quali sono i sintomi tipici della micosi? Le unghie appaiono con uno spessore che è molto più ampio del solito, tendono a deformarsi, colorandosi in maniera anomala ed opaca e perdendo di lucidità. In caso di micosi inoltre le unghie tendono a rompersi con più facilità del solito e presentano alcuni frammenti scuri di pigmento.
Questi sono solamente i sintomi visivi che possono far pensare ad una micosi. Maggiori certezze possono arrivare da una visita medica specialistica ed in particolare da un’analisi di laboratorio di frammenti di unghie.
Le cause che possono portare all’insorgenza di una micosi sono molteplici, tuttavia trattandosi di una malattia originata da un fungo, tende a presentarsi di frequente su persone che frequentano luoghi caldi ed umidi come le piscine, ambienti che oltre a favorire la crescita del fungo ne permettono anche una più veloce diffusione.
Non è dunque un caso che la micosi appaia con maggior frequenza sulle unghie dei piedi piuttosto che su quelle delle mani.
Altri fattori di rischio per l’insorgenza della micosi sono l’utilizzo di scarpe poco traspiranti, il camminare a piedi scalzi in luoghi pubblici, la presenza di ferite sulle unghie oltre che il diabete e tutti disturbi del sistema circolatorio.

In presenza di una tale patologia, al fine di prevenire la diffusione del fungo in profondità, è possibile ricorrere a diversi prodotti per la cura delle unghie, come quelli disponibili su farmavillage.it, tra cui creme antimicotiche da applicare sull’unghia che favoriscono la crescita di una nuova superficie non infetta, sostituendo lentamente la parte interessata.Susanna Giordani

Ti potrebbero interessare questi articoli

4 commenti

Anonimo 14 Gennaio 2013 - 14:10

ottime info
monica c.

Rispondi
wp_809244 16 Gennaio 2013 - 14:17

Sono contenta che lo abbia trovato utile :-)

Rispondi
Duran63 24 Gennaio 2013 - 14:17

Ottimo post. Le micosi se trascurate nel tempo sono toste a guarire. Ho avuto pazienti da medicare con dita che non sto a descrivere…

Rispondi
wp_809244 4 Febbraio 2013 - 07:59

Purtroppo ci sono problemi che a volte si sottovalutano, finendo per fare danni tremendi…

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.