Al giorno d’oggi siamo sempre più digitali, scattiamo fotografie con il cellulare, prendiamo appunti sulle app e, scrivere una lettera d’amore non si usa più; ormai è più semplice e immediato mandare un whatsapp e attendere che le spunte ci dicano che l’altra persona ha letto il messaggio.
Scrivere a mano sembra diventata ormai una rarità, un gesto quasi surreale, soprattutto per i più giovani che si armano di penna solo sui banchi di scuola.
Io invece amo scrivere a mano, lo trovo un gesto che porta in sé qualcosa di romantico; quando decido di scrivere qualcosa a qualcuno, lo faccio come se fosse un piccolo segno di attenzione e di affetto; non è un caso che scriva ancora cartoline quando vado in vacanza.
Ammetto che, tempo fa, utilizzavo un’applicazione per appunti che avevo nello smartphone; un brutto giorno, il telefono non ha più funzionato e così ho perso tutto. Da quel giorno ho ricominciato a utilizzare i taccuini, le agende e i post-it.
Modimò, un compagno di avventura
Mio fedele compagno di viaggio è ora diventato Modimò, un taccuino davvero versatile e unico che potrei definire come un amico da cui non separarsi mai e che, grazie al fatto di essere internamente personalizzabile, mi permette di usarlo per annotare appunti per i viaggi, frasi motivazionali, sincronicità incontrate dopo le meditazioni, impegni giornalieri, ricette, e tutto ciò che desidero.
Nel tempo libero mi piace scoprire gli angoli più o meno nascosti del nostro bel paese però, avendo poco tempo a disposizione, spesso riesco a organizzare solo gite fuori porta o fugaci week end.
Prima di partire organizzo il viaggio meticolosamente, sia che mi fermi per un giorno, sia che vi resti per 2 o 3 e, la prima cosa che faccio, è appuntarmi ogni:
- monumento
- museo
- punto panoramico
- struttura che intendo visitare.
In questo, Modimò, il taccuino nel formato più grande, quello da 13×21 cm è perfetto perché non è ingombrante, e posso metterlo tranquillamente in borsa o nello zainetto. Così facendo “spunto” ogni luogo visitato, posso darne un giudizio, e posso aggiungere posti che non avevo preventivato, ma ho scoperto al momento.
Il Journal Travel e gli altri
Il Journal “Travel” è particolarmente indicato nella pianificazione dei viaggi perché dispone di spazi in cui appuntare ristoranti, luoghi dello shopping e, cosa molto importante, le memorie e le impressioni.
Se siete come me, troverete eccezionale questo taccuino flessibile e leggero (molto importante perché non pesa quando lo si porta in viaggio) per fissare note e tappe di viaggio; inoltre, il fatto che si possa aprire a 360° lo rende estremamente comodo da utilizzare anche in situazioni disagevoli. Queste, a volte, quando si viaggia zaino in spalla, possono capitare.
La particolarità di Modimò però è che l’interno è composto da 2 Journal intercambiabili che possono essere cambiati con un semplice gesto, grazie al sistema di elastici; se siete appassionati di lettura e viaggi, potreste sempre tenere il ricambio “Lines” o “Travel” per appuntare i luoghi da visitare, e “Books” per inserire frasi che vi hanno colpito leggendo un libro. In alternativa, è possibile iniziare ad annotare il titolo del libro che si intende leggere e completare in seguito con il resto delle informazioni.
Quindi, se come me siete fanatici delle citazioni, tanto da usarle anche nei post pubblicati su Instagram, Modimò vi permetterà di raccoglierle ordinatamente; in questo modo le avrete già a disposizione nel momento in cui vi verrà voglia di utilizzarle.
Alla scoperta di Modimò taccuino
Le combinazioni possibili sono davvero molte perché la collezione dei Journal si compone di ben 10 “modelli”:
- White
- Ivory
- Diary
- Week
- Books
- Travel
- Food
- Colours
- My planer
- Lines
La copertina, bellissima, leggera, morbida e flessibile, realizzata in cuoio rigenerato (è ottenuta infatti dal riciclo di scarti di cuoio), rimane sempre la stessa, varia solo il journal interno; questo fa si che la si possa riciclare ogni volta, riducendo così il nostro impatto sull’ambiente.
L’attenzione che Modimò ha verso l’ambiente è data anche dal fatto che è 100% sostenibile, sia per il materiale che compone la copertina, sia per il fatto che utilizza carta certificata FSC.
Oltre al formato 13×21 cm, è disponibile anche un formato più piccino, 10×15 cm. ed è possibile scoprire entrambi alla pagina https://bulletjournalstyle.com/infinito-modimo; vi invito a visitarla per lasciarvi conquistare dalla loro bellezza e, ve lo assicuro, ne resterete colpiti.
Una volta che si scopre il mondo Modimò è impossibile non innamorarsene; la sua originalità, l’allegria che trasmette (il Journal Colours, con tutti i fogli colorati, è semplicemente strepitoso), il fatto che permette di organizzare ogni attività o prendere appunti in maniera precisa, fa di questo taccuino un vero e proprio must have.
Con questi taccuini, la disorganizzazione è solo un lontano ricordo e la vita diventa più colorata e divertente.
8 commenti
sicuramente ne dovremmo sempre avere uno, io lo porto in borsa per segnare tutti gli appuntamenti e ciò che mi occorre ricordare
io ne ho sempre più di uno, non posso farne a me, che belli questi modelli
anche io preferisco i buoni vecchi block notes per annotare appunti, date da ricordare, appuntamenti ecc, questi taccuini sono davvero utilissimi e ne cercavo proprio uno simile da tenere in bors
Che belli trovo questi taccuini molto versatili rispettosi dell’ambiente e davvero molto utili per mille cose
Mi piacciono moltissimo questi taccuini, vado a guardare sul sito tutti i colori ne vorrei prendere uno del genere ^^
Ciao io sono all’antica, uso molto i taccuini ma ne ho troppi da gestire, ottimo la soluzione interscambiabili
Non può mai mancare nella mia borsa, per me é vitale per ricordare tutto
Io ho da sempre l’abitudine di prendere appunti, annotazioni e idee su un’agenda. Non è più di moda, è vero, però non so rinunciarci