Non è mai troppo presto per iniziare a pensare alle decorazioni natalizie per arredare la propria casa in modo accogliente e gioioso, cercando di riprodurre quell’atmosfera magica in grado di rallegrare grandi e piccoli.
In questo articolo vi illustreremo alcune idee particolari in linea con le ultime tendenze per guidarvi nella scelta degli addobbi di Natale per il vostro albero, il vostro appartamento e perché no, anche per l’ambiente outdoor.
Il nostro consiglio è di acquistare addobbi e articoli natalizi online all’ingrosso e risparmiare con la scelta di decorazioni di Natale belle e economiche. Avrete molte più possibilità di scelta (considerato il vasto assortimento di colori e forme) ed avrete l’opportunità di personalizzare gli addobbi risparmiando notevolmente.
Per le festività di Natale 2018 i riflettori sono puntati su due tipologie di decorazioni:
- DECORAZIONI IN STILE SHABBY CHIC: se puntate ad un arredo natalizio elegante e raffinato le decorazioni shabby chic sono senza dubbio la scelta migliore. Grazie alle ghirlande sospese, alle decorazioni in porcellana bianca, alle cornucopie in vimini e a tanti complementi d’arredo in juta e legnosbiancato potrete dare un tocco “chic” alla vostra casa. Lo stile shabby chic è caratterizzato da colori chiari e da tonalità pastello, ma c’è un colore predominante: il bianco. Potrete addobbare la vostra casa a Natale con questo colore e sfociare anche in tinte pastello come l’azzurro, il rosa, il verde acqua, il cipria, l’avorio e il grigio perla.
- DECORAZIONI IN STILE COUNTRY CHIC: se il vostro scopo è invece ricreare un’atmosfera calda e accogliente (quella classica di Natale) magari scegliete lo stile country chic. Il materiale immancabile di questo stile è il legno. Se desiderate addobbare la vostra casa a Natale in stile country chic dovrete scegliere decorazioni e addobbi rustici come pigne, renne, campane, elfi, stelle, alberelli e piccoli babbo natale disposti in maniera armoniosa in tutta la casa. Una delle differenze tra lo stile shabby chic e lo stile country chic sta nei colori. I colori predominante di questo stile a sono il verde e i marrone che ricordano sia la terra che la campagna.
Ma quali sono gli addobbi natalizi a cui non si può assolutamente rinunciare? Vediamoli insieme:
- Stella di natale: la tipica pianta di questo magico periodo dell’anno che con la sua semplicità e il suo allegro colore rosso riesce ad illuminare qualsiasi angolo della casa.
- Ghirlande: perfette per addobbare l’ingresso di casa, le scale, le finestre e il camino. Possono essere usate anche per posizionare le candele come centrotavola. Davvero carine quelle adornate con frutta secca, pigne, neve finta, nastri e fiocchi.
- Candele: protagoniste indiscusse del Natale, sui caminetti, nei centrotavola e nelle lanterne. Le candele creano un’atmosfera romantica ed accogliente, infondendo un senso di serenità e di pace a qualsiasi ambiente. Abbinatele a dei candelieri raffinati per conferire un tocco chic ai vostri ambienti oppure optate per quelle associate a lanterne, centrotavola o barattolini di vetro decorati con nastrini e pigne.
- Soprammobili: date libero sfogo alla vostra creatività posizionando qua e là per la casa piccoli oggetti di ceramica, terracotta o pasta di legno a tema natalizio. Molto indicati sono gli angioletti, i pupazzi di neve, i Santa Claus, gli alberelli e le scene di natività.
1 commento
Lo ammetto, io non sono di quelli che vanno in ansia perchè subito dopo ferragosto arriva Natale, io sono di quelle che vanno in estasi perchè arriva Natale :D
Anzi ammetto che il suggerimento per le decorazioni shabby chic mi intriga tantissimo!!!
E poi candele, candele, candele ovunque <3