Home Attualità Noleggio furgoni a breve termine: quale formula scegliere?

Noleggio furgoni a breve termine: quale formula scegliere?

by Laura C.

Noleggio furgoni a breve: scopri la convenienza

Chi affronta un trasloco, o necessita di un veicolo commerciale per particolari esigenze aziendali – ad esempio, la riparazione di un mezzo guasto – può spaziare tra numerose formule e tariffe di noleggio.
Oltre alle soluzioni a lungo termine, infatti, sono numerose le compagnie che propongono il noleggio di un furgone per un giorno, o per un periodo di tempo limitato.
A livello di costi orari, il noleggio breve prevede come noto un esborso superiore: le soluzioni interessanti, comunque, non mancano, come quelle proposte da Locauto con la possibilità di prenotare online il veicolo, selezionando la soluzione e i servizi di proprio interesse. Vediamo più in generale quali variabili considerare prima di firmare il contratto.

Noleggio furgoni a breve termine: la scelta del veicolo

Come noleggiare un furgone? La prima regola è avere ben chiare le proprie esigenze circa le dimensioni e la motorizzazione del veicolo. Oltre a selezionare una capacità di carico adeguata, in base alla quantità e al peso della merce da trasportare, va previsto un costo extra per i furgoni speciali dotati di sponde idrauliche e ribalte. L’alimentazione diesel consente di risparmiare sul costo del carburante e di economizzare i consumi.
Per quanto riguarda la potenza, va commisurata al tipo di lavoro e alle esigenze di trasporto. Da considerare anche l’agilità e la maneggevolezza del veicolo, fondamentale per muoversi facilmente nei centri storici e cittadini.

Quale che sia la categoria del furgone – piccolo, medio, a passo lungo, ribaltabile o con sponda – vanno analizzate attentamente la scheda tecnica e le dotazioni del veicolo: non solo portata, volume, dimensioni interne ed interne del furgone, ma anche la presenza di sensori di parcheggio, trazione anteriore o posteriore, ruote gemellate e tutti i requisiti di proprio interesse.

Noleggio furgoni a breve termine: quanto costa

Le tariffe proposte per il noleggio furgoni a breve termine variano in base alla tipologia del veicolo, al chilometraggio, alla durata del contratto e ai servizi opzionati. Tra questi c’è la copertura assicurativa, con costi più o meno elevati in base alle garanzie e alle franchigie previste. Ovviamente, acquistare una polizza zero franchigia per danni e furto richiede un budget maggiore, ma a conti fatti può essere un investimento intelligente.

L’importante è conoscere nel dettaglio le condizioni contrattuali: sul sito Locautorent.com, ad esempio, è possibile consultare tutta la documentazione e approfondire singolarmente tutte le voci di costo. Per quanto riguarda la polizza assicurativa, le opzioni proposte includono coperture zero franchigia per azzerare la propria responsabilità in caso di sinistro, come la polizza Super SecurVan, grazie alla quale è possibile anche ridurre significativamente il deposito cauzionale richiesto.

Come noleggiare un furgone con Locauto

La procedura per prenotare e ritirare il veicolo è semplificata al massimo per venire incontro a ogni tipo di esigenza. Tramite il servizio di prenotazione online è possibile verificare in pochi minuti la disponibilità della vettura prescelta e selezionare tutte le preferenze. Basterà infatti scegliere un ufficio per la presa e la riconsegna del furgone, il giorno e l’orario previsto. In base all’utilizzo è possibile impostare il chilometraggio: giornaliero, nel caso del noleggio furgoni a breve termine, o mensile. Le opzioni disponibili prevedono diverse fasce di chilometraggio: illimitato, 50 o 100 chilometri al giorno. Per l’utilizzo continuativo si spazia dai 3000 ai 6000 chilometri al mese.

Chi necessita di indicazioni aggiuntive su come noleggiare un furgone può contattare il call center e il servizio di prenotazioni telefoniche, attivo tutti i giorni dal lunedì al venerdì con orario esteso e il weekend dalle ore 9 alle 17.
Locauto Rent offre anche un servizio di consulenza personalizzato per le aziende e per chi è interessato a formule flessibili per la gestione del proprio parco auto: contattando un Personal Assistant Locauto è possibile elaborare la strategia migliore per combinare risparmio e prestazioni.

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.