L’ossidiana, pietra dall’ottima reperibilità, è perfetta come pietra di primo intervento, per eliminare shock e favorire la circolazione.
Ma non solo.
Si tratta di un ossido, dal sistema cristallino amorfo che si estrae soprattutto nelle miniere di Messico, Stati Uniti, Italia (Elba), Islanda.
La si può trovare di differenti colori. La più diffusa è quella nera, si trova poi l’ossidiana fiocco di neve, caratterizzata da inclusioni bianche, ossidiana argentea (di colore argento), ossidiana affumicata (tendente al trasparente), ossidiana arcobaleno (colorata), ossidiana dorata, ossidiana bruna o mogano (o mahagoni).
L’ossidiana è un vetro naturale che si forma in seguito al raffreddamento rapido della lava vulcanica.
Il suo nome pare derivi da lapis obsianus o obsidianus, in onore di Obsius, che la scoprì in Etiopia. Il nome le fu attribuito da Plinio il vecchio.
I sacerdoti Maya del dio Tezcalipoca la usavano per divinare.
Proprietà dell’ossidiana. Chi dovrebbe usarla?
Nella preistoria, venne utilizzata per realizzare oggetti e punte per la caccia mentre, per lungo tempo, la si considerò una pietra ideale per divinare, ottima anche come talismano.
L’ossidiana oro e quella nera sono infatti ottime in caso di divinazione. In caso di meditazione, è invece bene usare delle sfere.
E’ necessario fare attenzione quando la si usa perché è una pietra che agisce con una certa forza e manca di delicatezza, gli effetti potrebbero essere quasi traumatici.
In generale è sconsigliabile portarla come ciondolo.
La sua azione si ripercuote su più livelli, vediamoli.
L’azione dell’ossidiana a livello spirituale
L’ossidiana è una pietra molto utile per lavorare su se stessi, sulle proprie paure, sulle ansie, sui blocchi interiori.
Se state lavorando per crescere a livello spirituale e caratteriale, questa pietra è perfetta per voi perché con il suo aiuto, soprattutto con quella nera, potrete superare i traumi (recenti e passati) e i blocchi interiori.
Per chi vuol scavare nelle vite precedenti per sanare traumi e risolvere situazioni che si ripercuotono sulla vita attuale, l’ossidiana è perfetta in meditazione.
Se soffrite di ansia, o in caso di shock improvviso, andrà bene qualsiasi tipo di ossidiana per superare il problema (assunta come elisir o tenuta in mano). L’ossidiana riporta infatti in maniera rapida, al momento presente.
L’ossidiana nera, è quella più adatta per intervenire in tempi rapidi per sbloccare le energie e proteggersi da quelle negative. Se pensate di essere circondati da persone che vi fanno sentire sopraffatti, che riversano su di voi la loro negatività, utilizzatela per proteggervi.
Allo stesso modo, se volete difendervi da un ambiente in cui sentite presenti energie negative, procuratevi una bella ossidiana nera per respingerle.
L’ossidiana fiocco di neve è perfetta per radicarsi e ritrovare il collegamento con la terra quando si sente di averlo perso. E’ una pietra di congiunzione tra spirito e materia ottima per vivere spiritualmente senza perdere il contatto con la “terra”.
L’ossidiana affumicata è invece perfetta nelle situazioni impreviste o quelle in cui si scatena il panico o si rischia una situazione di shock. Se dovete affrontare perciò una situazione che vi crea forte difficoltà e paura, tenetela con voi.
Per chi vuol lavorare su di sé, anche l’ossidiana argento è molto utile perché prendere coscienza del proprio essere.
L’azione dell’ossidiana a livello mentale
L’ossidiana nera è molto utile per lavorare su se stessi, cercando di conoscersi in profondità, mettendosi di fronte a paure e difetti.
Purtroppo, la sua azione è molto forte e profonda perciò, scavando porta alla luce anche cose che potrebbero spaventare o che si potrebbe affrontare con difficoltà. All’improvviso si potrebbe infatti dover guardare in faccia lati nascosti, oscuri e inaccettabili.
D’altra parte, aiuta anche a capire come integrare questi lati oscuri. Abbinata al quarzo rosa l’effetto drammatico viene un po’ mitigato.
Mette di fronte al proprio io ma aiuta anche a rimuovere i traumi e risolvere i propri problemi aiutando a individuare la soluzione migliore.
Se siete alla ricerca di una pietra che vi aiuti a trovare stabilità e concretezza, l’ossidiana fiocco di neve è la pietra che fa per voi. Questa è perfetta anche per eliminare i pensieri errati.
La varietà affumicata aiuta a superare le idee negative.
In momenti di confusione, portate con voi l’ossidiana arcobaleno, aiuta a vedere con chiarezza e apre la mente. La fiocco di neve vi aiuterà invece a prendere decisioni sagge.
L’azione dell’ossidiana sulla salute
Questa pietra, ha la capacità di assorbire le tossine interne.
L’ossidiana nera ha effetti positivi sull’intestino, contribuendo a combattere la formazione dei gas e favorire la digestione. In particolare, ponendola su basso ventre migliora il funzionamento dell’intestino e stimola la produzione della flora batterica.
E’ molto utile anche in caso di dolori e infiammazioni di ogni tipo, anche nel caso delle infiammazioni della pelle si rivela un ottimo rimedio. In caso di mestruazioni dolorose, fissate una pietra sul basso ventre per diminuire il dolore.
In caso di infezioni e influenza, questa pietra è quella da tenere a portata di mano.
Per guarire le ferite, la varietà nera è perfetta.
L’ossidiana fiocco di neve è ottima per problemi intestinali e in caso di insufficienza circolatoria.
Se soffrite di mal di schiena, irrigidimenti o vi provocate una distorsione, l’ossidiana affumicata vi aiuterà.
L’ossidiana arcobaleno attenua tutti i dolori, anche oculari.
La varietà argento attiva invece i processi di guarigione, anche quando sono bloccati.
L’elisir di ossidiana ha effetto intenso. Può essere preparato in tutti i modi tranne che con il metodo della cottura nel caso di quella dorata, argentata e arcobaleno.
L’ossidiana e la circolazione
E’ una pietra che, in generale, è utile per i problemi di circolazione poiché la favorisce e rimuove le costrizioni vascolari.
Ogni tipo di ossidiana, ha un effetto diverso su circolazione e ferite.
La varietà nera blocca le emorragie, la varietà fiocco di neve è perfetta in caso di problemi circolatori, anche quando portano ad avere mani e piedi freddi. E’ molto utile anche per bloccare le emorragie interne.
La mogano, indossata come ciondolo o bracciale, migliora la circolazione.
Anche quella affumicata risulta utile in caso di emorragie.
L’ossidiana per gli studenti
L’ossidiana, in particolare la varietà fiocco di neve, ha la capacità di stimolare la concentrazione, di mantenere altra la concentrazione e mantenere la calma contrastando l’agitazione.
Per questo motivo è la pietra perfetta per gli studenti.
Chakra collegati
Il chakra a cui è collegato è principalmente il primo, il chakra radice. Può essere però utile anche sul secondo chakra per stimolare la sessualità.
I segni zodiacali legati all’ossidiana
I segni zodiacali legati a questa pietra sono la bilancia, lo scorpione e il capricorno.
8 usi dell’ossidiana
Veniamo ora ad alcuni semplici utilizzi. Noi vi forniamo alcuni spunti ma voi potrete sbizzarrirvi e fare degli esperimenti.
In generale può essere indossata come gioiello, tenuta in tasca, usata per bagni e toccature, tenuta in un ambiente.
L’ossidiana può essere portata sempre in tasca per “radicarsi” al terreno e trovare stabilità.
1 Eliminare le energie negative sul posto di lavoro o in casa
Se vivete in un ambiente in cui sentite che le energie sono disarmoniche e negative, l’ossidiana (soprattutto quella nera), vi permetterà di riportare la serenità.
Spesso le persone contribuiscono a creare un’atmosfera non proprio positiva con i loro atteggiamenti, i pensieri, le parole e le credenze.
Che fare in questo caso con questa pietra?
Per disimpegnare l’ambiente e riportare energia positiva, preparate un elisir di ossidiana, mettetelo in un nebulizzatore e lasciate che si diffonda così nell’aria.
2 Aumentare la concentrazione
L’ossidiana fiocco di neve è ottima per aumentare la concentrazione o ritrovarla.
E’ la pietra perfetta in ufficio, a scuola o dove si studia. Per evitare di deconcentrarsi, gli studenti e i lavoratori che devono sempre essere centrati e attenti, possono tenerla sulla scrivania o sul banco.
3 Combattere lo stress
Per combattere lo stress e calmarsi, è possibile tenerla accanto al letto, sul comodino o poggiata a terra se non si ha un appoggio.
Ha però una controindicazione.
In soggetti sensibili, potrebbe portare alla luce (tramite i sogni), i motivi che causano ansia e difficoltà, costringendo a doverli affrontare.
4 Acne e problemi di pelle
Quando si hanno problematiche legate alla pelle, compresa acne, impurità, psoriasi e brufoli, è possibile fare delle toccature oppure dei bagni.
Preparare un elisir e usarlo per lavare il viso o spruzzarlo e lasciarlo asciugare. Nel caso in cui vi siano problemi alla pelle in altre parti del corpo, a seconda dei casi, possono essere fatte delle toccature con un Cotton-fiocc, usando del cotone o immergendo la parte da trattare.
5 Mani o piedi freddi
Se si soffre di mani e/o piedi freddi, basterà portare un braccialetto o una cavigliera di ossidiana (soprattutto fiocco di neve) per combattere questo fastidio.
Per quel che riguarda i piedi freddi, se non ci si deve muovere, è possibile anche mettere una pietra di ossidiana nel calzino, a contatto con la pelle.
6 Combattere i dolori
L’ossidiana è ottima per combattere dolori.
Se a dolere è un punto specifico, la si potrà fissare sul punto su cui si desidera intervenire tramite un cerotto o scotch in tessuto non tessuto (fate attenzione che la colla non la rovini).
7 Superare la paura del cambiamento
L’ossidiana nera ha la capacità di radicare e dare stabilità alle persone emotive o che stanno vivendo un momento di “sbandamento” a causa di un cambiamento.
Indossarla o meditare con questa varietà, aiuta a centrarsi, trovare la giusta strada, superare la paura che porta con sé il cambiamento e una eventuale nuova prospettiva di vita.
8 Riconoscere le persone buone
Se volete capire chi avete davanti, se persone buone o no, se animate da intenzioni positive o sfruttatrici, indossate ossidiana e cristallo di rocca. Riuscirete a riconoscerle e, se siete persone troppo buone, otterrete protezione.
Pulire, purificare, ricaricare
L’ossidiana può essere ricaricata alla luce solare.
Come si purifica? Può essere ripulita su una drusa di ametista, in genesa o pentasfera, immerso nella terra (anche l’argilla va bene), messa nel sale (per sicurezza mettere la pietra in un contenitore di vetro da porre poi in un ulteriore contenitore in cui si trovi il sale). Per purificarla è possibile anche passare tutti i suoi lati tra i fumi del palo santo.
Leggende sull’ossidiana
Un’antica leggenda narra che le ossidiane siano le lacrime della Madre Terra che piange per la morte di ogni indiano.
Non è un caso che vi sia una varietà definita proprio lacrima d’Apache, utilizzata come amuleto.