Home Cucina Pennette alla vodka: la ricetta

Pennette alla vodka: la ricetta

by Laura C.

Vi è mai capitato di svegliarvi con un’idea bislacca per la testa? Ecco, a me è successo e, la prima cosa che mi è passata per la mente, aprendo gli occhi, è stata che avevo voglia di mangiare le pennette alla vodka.

La ricetta non la ricordavo, sono anni che non le cucino così, mi sono messa alla ricerca.

Online non riuscivo a trovare quella che ricordavo vagamente così, ho iniziato a spulciare i libri di cucina che ho in casa e, per un colpo di fortuna, l’ho ritrovata in tempi piuttosto rapidi su “Il cucchiaio d’argento”.

La ricetta che vi riporterò differisce leggermente perché io l’ho adattata al mio gusto, le dosi sono per 4 ma noi ce la siamo sbafata in 2.

La ricetta delle pennette alla vodka

Eccola a voi:
350 gr di pennette rigate
250 gr di prosciutto cotto tagliato a dadini
150 gr di panna da cucina
un bicchierino raso di vodka
un cucchiaio di prezzemolo tritato
3 cucchiai di salsa di pomodoro
una noce di burro
sale qb
pepe qb

Tagliare una “fettona” o un pezzo di prosciutto cotto a dadini (o comprare i praticissimi dadini già tagliati) quindi, porre il burro in un tegame e, dopo che si sarà sciolto unireil prosciutto; aggiungere la salsa di pomodoro, il prezzemolo, sale e pepe, quindi lasciar cuocere per alcuni minuti.

Nel frattempo, porre l’acqua sul fuoco e, non appena sarà giunta a bollore, salare e buttare la pasta; quando la pasta sarà giunta a metà cottura, unire al prosciutto la panna e la vodka quindi, lasciar evaporare.

Non fate caso al forte odore di vodka che si sprigionerà all’inizio, in breve sparirà completamente e, soprattutto, non abbiate paura di ubriacarvi, l’alcool evapora e non fa nessun effetto.

Appena la pasta sarà cotta, scolatela, unite il condimento e, se di vostro gradimento, cospargete con del grana o parmigiano grattugiato.

Non posso che consigliarvi di assaggiarla, è gustosa e delicata, sapore e profumo di alcool non si avvertono assolutamente; utilizzando una discreta quantità di prosciutto e formaggio si ottiene un primo piatto completo, al termine del quale sconsiglio un’abbuffata di cibi pesanti.

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

Anonimo 14 Gennaio 2012 - 12:32

ho appena pranzato ma mi rimetterei a mangiare davanti a questo piatto…
monica c.

Rispondi
Orgoglio Nerazzurro 14 Gennaio 2012 - 12:41

Un piatto eccezionale, che mangiata!
Quando vuoi sono sempre pronto alla replica!
Ciao. :-*

Rispondi
Laura 14 Gennaio 2012 - 12:43

@Monica, erano veramente buone, ne mangerei di nuovo anche io.

@Orgoglio… stai tranquillo che qui la bilancia tra poco scappa ahahah.

Rispondi
Luke 14 Gennaio 2012 - 13:10

buono, ma io preferisco fare il consumatore finale :)

Rispondi
stefania 14 Gennaio 2012 - 13:57

Mi ispirano… ma per me, ahimè, niente carboidrati per almeno un mese!

Rispondi
Laura 14 Gennaio 2012 - 16:33

@Luke, te le mando con il croccante :D
@Stefania, non dirmi che sei a dieta!!! Nooo, dai uno strappettino :-)

Rispondi
ilrepungente 11 Febbraio 2012 - 12:10

Che fameeee. :D

Rispondi
Laura 11 Febbraio 2012 - 12:21

Su, preparatene un piatto, si fa in fretta :D

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.