Le pennette con salmone, vodka e panna acida sono semplicissime da preparare ma di sicuro effetto.
Il sapore è delicato e degustando il piatto si percepiscono con chiarezza tutti gli ingredienti.
La presenza della vodka non deve scoraggiare perché l’alcool evapora perciò, è adatto anche a chi normalmente non beve.
Se non amate il salmone, vi consigliamo l’alternativa da preparare con il prosciutto cotto.
La preparazione “ruba” 20-25 minuti circa, mentre si mette l’acqua sul fuoco si inizia a tagliare il salmone e, in men che non si dica, ci si trova con il piatto fumante e profumato pronto da essere divorato.
Siete pronti per la ricetta?
Gli ingredienti delle pennette al salmone, vodka e panna acida
Partiamo dagli ingredienti e proseguiamo poi con la preparazione. Infine, non mi resterà altro che augurarvi un buon appetito.
Ingredienti e dosi per 4 persone
300 gr di pennette
200 gr di salmone affumicato
1,2 dl di vodka
170 gr di panna acida o crème fraîche
40 gr di burro
Sale q.b.
Pepe q.b.
Ed ecco la semplice preparazione.
Dopo aver posto l’acqua sul fuoco, mentre attendete che giunga a bollore, iniziate a tagliare il salmone a striscioline. Appena l’acqua inizia a bollire, salatela e buttate la pasta.
A questo punto fate fondere il burro in una padella poi, appena diverrà spumeggiante aggiungete il salmone e lasciate rosolare per per pochi secondi.
Appena il salmone inizierà a “sbiadire”, versate la vodka e fate sfumare.
Prima che sia evaporata completamente unite la panna, il sale, e macinate del pepe nero quindi, fate cuocere a fuoco moderato per pochi minuti (3-4) poi, abbassate la fiamma e attendete un paio di minuti ancora.
Nel frattempo la pasta dovrebbe essere cotta, scolatela e unitela al salmone quindi saltate a fuoco vivo e servite.
Buon appetito con le pennette al salmone, vodka e panna acida!
5 commenti
qst le conosco:)
Che buone sono! A me vien fame solo all'idea :D
pennette vodka e salmone sono un bel classico, che io però non ho mai assaggiato perché non mi piace il pesce
monica c.
Sai che la panna acida è un ingrediente che proprio non conosco? Mai usata! Ma si trova in qualsiasi supermercato?
@Monica, io impazzisco per il salmone, per il resto del pesce vado un po' a luna :-)
@Letizia, io la trovo all'Esselunga, prova dove fai la spesa abitualmente. La prima volta che l'ho cercata ho dovuto chiedere, era semi-nascosta ;-)