Home Bellezza e benessere PerBlan-Every Day Menta: la polvere dentifricia naturale ed ecologica

PerBlan-Every Day Menta: la polvere dentifricia naturale ed ecologica

by Laura C.

Avete mai provato un dentifricio in povere? Noi vi presentiamo PerBlan-Every Day Menta, in polvere, ecologico e naturale.

Lavarsi i denti è essenziale, non solo per avere un bel sorriso, ma lo è anche per mantenere la salute dentale e prevenire malattie ben più gravi, che potrebbero mettere a rischio il cuore. Chi è alla ricerca di un prodotto naturale ed ecologico, può utilizzare “PerBlan-Every Day“, la polvere dentifricia disponibile al gusto menta o limone.

Da utilizzare entro 12 mesi dall’apertura, in una scatolina in polietilene sono contenuti 30 grammi di polvere finissima che può essere utilizzato da tutti (salvo allergia a una delle 7 erbe o uno degli altri componenti), compresi i bambini. Grazie allo xylitolo, anche ai diabetici possono farne uso.

Ottimo per i fumatori perché elimina le macchie di nicotina, combatte anche tartaro, caffè, placca, previene la carie e, grazie all’assenza di addensanti, si mostra più attivo rispetto agli altri dentifrici.

L’INCI di questo prodotto, non sempre semplice da reperire è: Calcium Carbonate, Xylitol, Sodium Methil Cocoyl Taurate,  Sucrose Palmitate, Aqua, Camomilla Recutita, Salvia Officinalis, Melissa Officinalis, Hamamelis Virginiana, Potentilla Erecta, Rosmarinus Officinalis, Estratto Menta, Estratto Glycyrriza.

Le proprietà delle 7 erbe sono note:

  • la camomilla ha proprietà antibatteriche, antalgiche, antisettiche, sedative, toniche e antinfiammatorie si rivela utile nel placare le irritazioni della bocca e delle gengive;
  • la salvia è antisettica, carminativa, antispasmodica,tonica, antisettica , ideale per fermare le emorragie, proteggere le gengive sensibili e sanguinanti, calmare eventuali gonfiori;
  • la melissa è antispasmodica, antivirale, aiuta a curare problemi di alitosi, piaghe ed herpes;
  • l’hamamelis virginiana (amamelide) allevia le irritazioni del cavo orofaringeo, è astringente, antivirale, tonica e con proprietà vasocostrittrici;
  • la potentilla erecta (tormentilla) è antinfiammatoria, lenitiva, astringente, cicatrizzante e veniva utilizzata, soprattutto in passato per curare mal di denti;
  • il rosmarino è analgesico, antiossidante , antivirale, purificante, antisettico, antinfiammatorio e utile per curare il mal di denti;
  • la menta non solo conferisce in questo caso il sapore alla polvere aiutando a combattere problemi di alitosi ma ha anche proprietà analgesiche, anestetiche, rinfrescanti e toniche;
  • la glycyrriza (liquirizia) è rinfrescante, antinfiammatoria, contribuisce a combattere l’alitosi ma anche le afte e stomatiti.

Se non basta a convincervi della bontà del prodotto, vi comunico che, oltre alle 5 erbe già citate (camomilla, salvia, melissa, amamelide, rosmarino), ne sono contenute altre 2, il tussilago e il farfaro. Questi, agendo in sinergia con le altre, puliscono, rinforzano, tonificano le gengive e hanno un effetto emostatico.

PerBlan-Every Day Menta

Ancora non vi basta?

Sappiate allora che questo dentifricio non contiene:

  • conservanti,
  • tensioattivi petrolchimici,
  • sodiolaurilsolfato,
  • sorbitolo e mannitolo,
  • aromi sintetici,
  • composti di allumini,
  • antiossidanti,
  • biossido di titanio,
  • coloranti,
  • addensanti,
  • sbiancanti,
  • disinfettanti.

Gli aromi sintetici sono sostituiti da aromi naturali quali: menta, liquirizia, anice, limone, eucalipto.

Il sale marino aggiunto incrementa la funzione emostatica degli altri ingredienti e contribuisce a pulire i punti nascosti attraverso la sua capacità di attirare l’acqua e di aumentare la salivazione.

I dolcificanti sintetici (sorbitolo e mannitolo) sono sostituiti dallo xylitolo che è derivato da prugne e fragole e contribuisce a ridurre la temperatura della bocca, provocando la sensazione di freschezza e stimolando la produzione di saliva (utile per l’autopulizia dei denti). Il tensioattivo usato è un prodotto innocuo, anallergico, che non provoca danni.

Questa polvere dentifricia non è sperimentata sugli animali né dai produttori, né dai fornitori di materie prime.

Nessuno è stato incaricato di fare prove e test sulle materie prime in modo da evitare sofferenze e agonie agli animali.

Un atteggiamento lodevole che supera di gran lunga quello di altre ditte che producono prodotti erboristici e naturali non testati sugli animali da loro stessi ma che non garantiscono sulla correttezza dei fornitori.

L’utilizzo è semplice. Basta sciacquare e sgocciolare lo spazzolino poi intingerlo nella polverina e passarlo sui denti; magicamente si formerà una morbida e freschissima schiuma che lascerà i denti pulitissimi e lucidi.

Per contro c’è da dire che il prezzo di questo prodotto non è dei più abbordabili.

Inoltre, dover intingere più persone gli spazzolini nella stessa polvere, potrebbe non rivelarsi propriamente igienico.

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

Stefania Esse 2 Aprile 2012 - 14:00

Sembra davvero magico… ma magari, per maggiore igiene, sarebbe meglio che fosse per uso personale ed esclusivo. Ognuno il suo, insomma! ;)

Rispondi
Laura 2 Aprile 2012 - 14:13

Esatto, è uno dei difetti peggiori di questa polvere. :-)

Rispondi
Anonimo 2 Aprile 2012 - 18:55

ah, ecco… è una polvere. mi sebrava che non fosse una confezione da dentifricio. bisogna chela provi assolutamente, la polvere mi Ispira molto più efficace
monica c.

Rispondi
Laura 2 Aprile 2012 - 21:24

Si si, è in polvere; funziona benissimo e il sapore non è particolarmente forte (io prediligo il freddo glaciale però), l'importante è sgocciolare bene lo spazzolino prima di intingerlo, sennò forma i grumi.

Rispondi
Luke 3 Aprile 2012 - 22:35

Dove si compra in farmacia?

Rispondi
Laura 4 Aprile 2012 - 07:05

Luke, io l'ho comprata in erboristeria, magari in una farmacia omeopatica però la trovi (o te lo procurano) :-)

Rispondi
Anonimo 11 Ottobre 2015 - 17:06

Dove si può acquistare a Cagliari?

Rispondi
wp_809244 12 Ottobre 2015 - 06:34

Ciao, di solito si trova in erboristerie ben fornite o in negozi che vendono prodotti biologici e naturali; se non riesci a trovarlo, prova a chiedere in farmacie omeopatiche o che vendano anche prodotti erboristici se riescono a procurartelo.
In alternativa lo trovi online su siti affidabili come Macrolibrarsi.
Buona giornata :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.