Home Varie Perchè le zebre sono a strisce?

Perchè le zebre sono a strisce?

by Emanuele R.

Perché le zebre sono a strisce? Qual è il colore predominante tra il bianco e il nero?

Quando si parla di zebre e curiosità, in molti si chiedono il motivo per cui siano a strisce; vi diciamo subito che esistono diverse teorie a riguardo.

Perché il mantello delle zebre è a strisce? Le motivazioni

Come già anticipato, esistono più teorie sul perché le zebre hanno le strisce, andiamo a scoprirle.

 1 La sopravvivenza

Secondo una prima motivazione, alla base di tutto c’è il mimetismo che ne permette la sopravvivenza.

Nel caso di fuga di un branco di zebre, gli assalitori si troverebbero infatti a osservare solo un ammasso informe rigato. Questo, rende difficile ogni eventuale azione; si tratta di una sorta di grosso effetto ottico, un ammasso di codici a barre che si sovrappongono.

2 La regolazione della temperatura

Una seconda teoria coinvolge invece la temperatura corporea.

Pare che le strisce nere, durante le giornate particolarmente calde, abbiano una temperatura più alta di quelle bianche. Si parla di una differenza di circa 12/15 gradi in più.

Tutto ciò fa sì che la diversità tra le temperature delle strisce crei un leggero venticello, che aiuta la sudorazione e riesce ad abbassare la temperatura del corpo delle zebre.

3 La protezione dagli insetti

La terza, e probabilmente la più attendibile scientificamente, è la protezione dalla puntura di insetti come tafani e mosche tse-tse; questi insetti sono dotati di occhi sfaccettati, che faticano a percepire forme e immagini in prospettiva.

Le strisce delle zebre li abbagliano, riflettono la luce, rendendo impossibile l’atterraggio.

Questo è stato dimostrato, dopo molte osservazioni, dal fatto che cavalli e zebre sono circondati dallo stesso numero di questi insetti ma, sulle zebre se ne posano un numero irrisorio. Non a caso, non sono affette dalla malattia del sonno trasmessa dalla mosca tse-tse.

Qual è il colore predominante?

Il secondo quesito riguarda invece la predominanza di uno dei due colori. Sono bianche con strisce nere oppure nere con strisce bianche?

zebra a strisce

Ma poi, uno dei due predomina o sono in numero pari?

Analizzando quale sia il colore predominante ci si trova di fronte a una sorpresa.

A dispetto di quello che sembra, sono nere con strisce bianche; in origine erano completamente nere, con alcune macchie bianche e, siccome il bianco tiene lontano insetti come tafani e altri che portano malattie, l’evoluzione ha portato allo sviluppo delle strisce bianche.

Accadeva infatti che, quelle con le macchie bianche resistevano alle epidemie. Queste finivano poi per accoppiarsi tra di loro, dando alla luce zebre sempre più bianche.

In breve le macchie si trasformarono in strisce, che tenevano lontano la mosca tse-tse.

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

sara bontempi 23 Marzo 2022 - 20:23

Non ci credo, una domanda che mi sono sempre fatta fin da bambina e a cui nessuno mi ha mai dato una risposta concreta! Grazie per le info!

Rispondi
mara 24 Marzo 2022 - 19:10

una domanda banale ma sensata, ci pensa la natura…. e soprattutto hai esaudito la curiosità di molti con questo articolo

Rispondi
Cristina Giordano 24 Marzo 2022 - 20:55

Quante cose curiose sulle zebre, nemmeno le immaginavo, grazie delle info

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.