Oggi vi parliamo di un modo divertente per fare la pasta in casa usando la Philips Avance Collection hr2382/15.
Fare la pasta in casa è divertente, permette di personalizzare il prodotto in base ai propri gusti e, soprattutto, oltre a garantire un prodotto di cui si conosce provenienza e tipo di lavorazione, anche di risparmiare.
L’ideale è poter acquistare la farina da un mulino di fiducia tuttavia, anche sul mercato si trovano ottime farine. Se acquistate in quantità quando sono in offerta (a patto di poterne garantire un’ottima conservazione), garantiscono un risparmio notevole sul prodotto finito.
Preparare la pasta fresca con uova o con acqua è piuttosto semplice; se non si è espertissimi, se non si ha molto tempo a disposizione o ci si vuole sbizzarrire, esistono alcune macchine che permettono di preparare la pasta in poco tempo.
La Philips Avance Collection è uno strumento davvero utile per preparare pasta fresca (e, udite udite, anche gnocchi, grissini e biscotti).
Che differenza c’è tra la la Philips Avance Collection e la Philips Avance?
Philips Avance Collection HR2382/15, esattamente come la “sorella” Philips Avance, permette di preparare la pasta fresca in un tempo veramente ridotto e, in breve, gustare un piatto di pasta fresca di tutto rispetto.
La Avance Collection, rispetto alla Philips Avance dispone di una bilancia integrata che permette di pesare direttamente la quantità di farina da utilizzare e, in automatico, calcola la quantità di liquidi da utilizzare (è possibile comunque variarla in base alla propria esperienza e all’osservazione della consistenza dell’impasto).
Inoltre, la Avance Collection, dispone di 4 trafile in più; se il vostro intento è preparare molti tipi di pasta, l’investimento potrebbe tornarvi utile.
Cosa è contenuto nella scatola della Avance Collection?
La Avance Collection viene venduta in una scatola enorme ma, grazie agli inserti, molto protettiva; se viene ordinata online, la protezione è essenziale per evitare di trovarsi un prodotto rovinato dal lungo viaggio.
Scopriamo il contenuto
Oltre alla macchina vera e propria, sono contenute:
- le istruzioni di utilizzo
- il misurino per l’acqua
- l’attrezzo per tagliare la pasta
- 2 strumenti per la pulizia
- la garanzia, le 8 trafile (capelli d’angelo, spaghetti, spaghetti grossi, fettuccine, tagliatelle, pappardelle, penne e lasagne)
- un porta-trafile che si incastra nella macchina e che, però, ne riesce a contenere solo 4.
Considerando che una trafila la si può sempre tenere montata, resteranno da sistemare le altre 3 più, eventualmente, altre che deciderete di acquistare.
E’ incluso anche una sorta di ricettario che fornisce qualche spunto per chi si affaccia per la prima volta al mondo della produzione di pasta fresca.
Come usare la Philips Avance Collection
Usare la Philips Avance Collection è davvero molto semplice, dopo le prime due volte riuscirete a far tutto in automatico senza prestar più attenzione alle istruzioni; estremamente intuitivo, l’utilizzo a volte richiede però qualche trucchetto che si apprende velocemente seguendo le varie pagine Facebook dedicate, o sperimentando di propria iniziativa.
Partiamo dal presupposto che il risultato migliore si ottiene con la farina di semola (o un misto di farine, in base a quel che si vuole produrre) da mischiare poi con acqua, o acqua e uovo fino a raggiungere la quantità di liquidi desiderata.
In linea di massima, per la sfoglia è prevista un’idratazione maggiore.
Veniamo però al funzionamento vero e proprio, tenendo conto del fatto che non è possibile inserire meno di 200 grammi di farina, o più di 600 grammi.
Dopo aver inserito la presa di corrente, si accenderà la macchina e si selezionerà tramite l’apposito bottone che tipo di pasta si intende fare, se di sola farina e acqua, oppure farina e uova (io, quando mischio acqua e uovo, seleziono l’opzione farina e acqua).
Una volta fatta la selezione si apre il coperchio e si inserisce la farina che, con questo modello, si pesa in automatico dopo di che, basterà chiudere il coperchio e attendere che il display mostri la quantità d’acqua da introdurre.
Il dosatore è molto comodo perché indica la quantità ogni 5 ml però, chi come me, da vicino non vede benissimo, fa un po’ fatica; la torcia del cellulare aiuta a evidenziare meglio il liquido che deve essere valutato tenendo il misurino ben in piano.
Nel caso si usino acqua e uovo, prima è necessario rompere l’uovo e sbatterlo, poi unire anche l’acqua per arrivare alla quantità indicata dalla macchina.
Una volta premuto il pulsante di accensione, le pale inizieranno a ruotare e, dalle fessure sul coperchio basterà aggiungere i liquidi.
La macchina impasta per 3 minuti poi, in automatico, procede all’estrusione della pasta che, uscendo dalla trafila, dovrà essere tagliata con un movimento netto.
Per chi non è abituato a questa macchina, va detto che l’impasto deve essere “sbricioloso”, quasi polveroso e non deve avere la consistenza che ha di solito l’impasto di chi fa la pasta fresca in maniera tradizionale.
Nel caso in cui si voglia far assorbire bene i liquidi, meglio fare 2 impasti con riposo.
Molte parti si possono lavare in lavastoviglie ma, il consiglio è lavare a mano per evitare che si rovinino; si pulisce tutto velocemente, per far in fretta con la trafila, basta lasciar seccare la pasta incastrata. Dopo qualche ora sarà sufficiente pulirla con l’attrezzo in dotazione.
Come fare un doppio o triplo impasto con riposo?
Far partire il primo impasto seguendo tutta la procedura, passati i 3 minuti, la macchina emetterà un suono per indicare che sta per partire l’estrusione e la conseguente produzione di pasta; appena si avverte il beep, stoppare la macchina con il pulsante posto a destra e togliere la presa dalla corrente.
Lasciare riposare l’impasto per il tempo desiderato poi reinserire la presa di corrente e, premere per 5/7 secondi il pulsante di avvio/pausa in alto a destra.
In questo modo la Philips hr2382 15 Avance Collection partirà senza pesare. Nel caso in cui si vogliano fare 3 impasti si procederà nuovamente allo stesso modo.
Precisazioni
Con la Philips Advance Collection (ma anche il modello non Collection), è possibile preparare pasta ripiena come i ravioli.
Come fare?
Semplice, è necessario utilizzare la trafila per la lasagna e preparare delle sfoglie (quella in dotazione è leggermente spessa, se vi piace la pasta più sottile, dovrete acquistarne un’altra) quindi, distenderle per bene, preparare il ripieno e coprire con un’altra sfoglia. L’idratazione in questo caso deve essere leggermente maggiore perché la pasta deve essere più elastica.
Esistono moltissime trafile per preparare vari tipi di pasta, pastina, biscotti, gnocchi di patate, biscotti, grissini e, anche di differente spessore (non tutti amano la pasta troppi fine o troppo spessa); i siti che le vendono non sono molti ma, su Facebook, esiste una pagina attraverso cui poterle acquistare in maniera sicura.
Questo sito mette in vendita belle trafile, sia in bronzo che in pom https://www.capo12.com/it/ e, come se non bastasse, da qui è possibile acquistare anche l’adattatore di trafile Kenwood; ottimo per chi trafilava con quelle e non vuole rinunciarci.
Su Facebook invece, da questa pagina https://www.facebook.com/TrafilePastaMakerItalia/ è possibile accedere al catalogo e ordinare molte trafile; la consegna è rapida e il pagamento avviene tramite bonifico.
Se vi state chiedendo perché si dovrebbe passare a questa macchina per la pasta se si ha già il Kenwood, posso solo dire che non ci sono grandi motivi tuttavia, questa è indubbiamente più comoda; non è necessario continuare ad aggiungere l’impasto a mano e le trafile sono di più e meno care.
E’ possibile preparare anche molti tipi di impasto arricchendolo con:
- peperoncino
- verdura frullata (per dare una colorazione)
- cacao
- caffè
- nero di seppia
- tutto ciò che può venirvi in mente.
Attenzione nel caso in cui si usi verdura frullata, che questa rientra nella parte liquida quindi bisognerà poi variare la parte d’acqua da utilizzare.
1 commento
ciao molto interessante questo articolo e trovo i tuoi consigli utili per me che sto pensando di acquistare una macchinetta per fare la pasta