La pirite è una pietra dalla buona reperibilità che si presta a curare numerosi piccoli malanni del corpo e dello spirito.
Vediamo alcune caratteristiche della pirite:
Sistema cristallino: cubico
Processo litogenetico: primario, secondario o terziario
Classe minerale: solfati
Colore: giallo ottone, dorato
Giacimenti: Alpi, Trepča, Germania, Giappone, Stati Uniti, Italia, Spagna, Norvegia
Pirite significa “pietra focaia”, il suo nome deriva dal greco “pyr” (fuoco) perché se la si percuote con un oggetto metallico, produce scintille; nell’età della pietra veniva utilizzata per accendere il fuoco e, per questa sua proprietà, fu investita di un’aura magica che le permise di divenire la pietra di molti amuleti.
Portafortuna, da secoli è conosciuta in Perù come “pietra degli Incas”.
La sua azione si ripercuote su più livelli, vediamoli.
L’azione della pirite a livello spirituale e psichico
Livello spirituale e psichico: rende coscienti di se stessi aiutando a comprendersi, scoprirsi e conoscere i propri aspetti positivi e negativi, aiuta a trovare le soluzioni ai problemi e libera dai blocchi energetici e mentali che impediscono la realizzazione personale.
Rende sinceri e “trasparenti” nei confronti degli altri inducendo a rivelare i lati nascosti, fa emergere le cause alla base di malattie e conflitti, aiutando così a eliminarli; rende diplomatici, allevia l’ansia, dà fiducia, combatte il senso di inferiorità, contrasta la malinconia, la tristezza e l’angoscia infondendo gioia e allegria.
Aiuta a collaborare con gli altri, elimina i pensieri negativi e stimola la creatività.
L’azione della pirite a livello fisico
Livello fisico: è un ottimo ricostituente, chiarisce i quadri clinici, migliora la memoria, aiuta a combattere gli affaticamenti, il mal di schiena, i dolori articolari e mestruali, le contratture, i crampi, aumenta l’ossigenazione del sangue, rafforza l’apparato circolatorio, ripara il DNA danneggiato, allinea i meridiani, rinforza l’apparato digerente, allevia i disturbi gastrici, asma, laringite e bronchite, aiuta in casi di gravi malattie a ritrovare la forza per eseguire movimenti
Chakra: secondo (basso ventre), terzo (plesso solare) e quarto (cuore)
Come utilizzarla?
La pirite deve essere tenuta a contatto con la pelle per periodi di tempo brevi soprattutto quando si suda, poiché potrebbe irritare o danneggiare il colore del vestiario.
Applicato al chakra della gola apre alla comunicazione.
Tenuta sul luogo di lavoro (per esempio sulla scrivania o sul banco di lavoro), aiuta a lavorare meglio, radicandosi e pensando positivo.
Deve essere ricaricata alla luce solare.
7 commenti
nessuna poesia questo week end?
monica c.
Una pietra molto utile
@Monica, purtroppo tra una cosa e l'altra non ce l'ho fatta… :-(
@Mara, si, dovrebbero portarla in tanti :-)
Dove potrei procurarla?, ne ho bisogno :(
Luke, io compro tutte le pietre in un posto che si chiama "La miniera di Pio Mariani", vendono anche online ma al momento sul sito non ho visto il ciondolo. Se ti interessa, ti conviene chiamarli e chiedere se non possono spedirti un ciondolo di pirite cubica (se ce l'hanno in casa, non credo facciano problemi).
Se invece ti va bene non ciondolo la trovi sul sito http://www.la-miniera.it in prodotti… ma costa più del ciondolino (non guardarlo con chrome perché non si vede bene).
Se volete la pirite basta venire a Follonica..c'è un ex cava e il fondale vicino al porto è pieno di questa stupenda pietra. Se poi il pontile vi sembra sudicio,a cala felice ugualmente la trovate ;)
Ciao, grazie dell'informazione, sono sicura che sarà d'aiuto a molti che non sanno dove reperirla. Grazie ancora :-)