Home Bellezza e benessere Proprietà e benefici del cioccolato

Proprietà e benefici del cioccolato

by Laura C.
Mangiare cioccolato fa male? I golosi saranno felici della risposta: no! Numerosi studi sono giunti a una scoperta sensazionale, il cioccolato fondente ha proprietà sbalorditive anche se, la sua attrattiva è generalmente minore rispetto a quello alla nocciola, al latte, o bianco.

Lo si può considerare un toccasana per il nostro corpo, a cominciare dal cuore, di cui è un valido alleato; mangiare cioccolato (fondente) riduce la pressione arteriosa, migliora il flusso sanguigno e previene la formazione di coaguli e trombi perché i flavonoidi in esso contenuti agiscono da antiossidanti contro i radicali liberi. Da sottolineare che previene la formazione di arteriosclerosi e, grazie alla presenza di acido stearico, presente nel burro di cacao, aumenta i livelli di colesterolo buono nel sangue, combattendo quello cattivo.

Il cioccolato fa bene anche al cervello favorendo il flusso del sangue, prevenendo il rischio di ictus e, contenendo feniletilamina, un ormone naturale dalla struttura simile a quello delle anfetamine, conosciuto anche con il nome di ormone del piacere, agisce come antidepressivo; la presenza di serotonina e anandamide agiscono inoltre come antistress naturale.

La nostra salute fisica e mentale può trarre benefico e vantaggio anche dalle numerose vitamine (B1, B2 e E) e sali minerali in esso contenuto; potassio, fosforo, ferro, rame e magnesio contribuiscono a far sentire meno la fatica e la stanchezza, riducono l’irritabilità e, grazie alla presenza di caffeina e teobromina, aumentano la capacità di concentrazione.

Sembrerà incredibile, ma è salutare anche per i denti perché la presenza di teobromina garantisce un naturale indurimento dello smalto e, se accompagnato da una corretta igiene orale, riduce la formazione di carie.

Il cioccolato è anche un afrodisiaco e, non a caso, è definito “medicina dell’amore” perché i suoi costituenti agiscono sulla produzione di ferotomina e di endorfine, quei neurotrasmettitori che stimolano il desiderio sessuale, migliorando le prestazioni in entrambi i sessi.

Le uniche controindicazioni riguardano i soggetti allergici, il cioccolato è uno tra gli alimenti con la maggiore concentrazione di nichel, ma, a sorpresa, pare non esista nessuna correlazione tra cioccolato e comparsa di acne.

Non è indicato a chi soffre di riflusso gastrico e gastrite, coliche, ulcere e calcoli renali perché la presenza dell’acido ossalico si depositerebbe nei reni formando dei veri e propri sassi.

Quindi, mangiatene e godetene i benefici, senza esagerare; una dieta bilanciata e una quantità giornaliera di circa 30gr possono apportare gioia, tranquillità, forza.

Ti potrebbero interessare questi articoli

1 commento

Mara Mencarelli 14 Novembre 2013 - 23:34

diciamocelo al di la dei benefici è troppo buono

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.