I fichi, frutti deliziosi, ricchi di vitamine e minerali, sono un ottimo alleato di bellezza.
Aiuta a mantenere la pelle sana, elastica, libera da macchie, e contrasta anche efficacemente le occhiaie.
A cosa fa bene il fico
Grazie alle sue proprietà il fico si dimostra utile come:
- callifugo
- stimolante
- emolliente
- lassativo
I fichi sono ottimi per far apparire la pelle più giovane grazie agli antiossidanti, la rende inoltre più luminosa e grazie al collagene che stimolano, contrastano le rughe.
Se soffrite di verruche e vesciche, il fico può fare per voi, lo stesso accade se avete la tendenza a perdere i capelli.
Ottimo per chi soffre di costipazione e chi ha necessità di abbassare il colesterolo cattivo, riducono i livelli di trigliceridi nel sangue.
Pianta e frutto dai numerosi utilizzi, il fico contiene vitamine A, K, C, E e B6, proteine, zucchero, fosforo, lipidi, sali minerali, enzimi e mucillagini.
I fichi sono inoltre una fonte di fibre, rame, potassio, manganese e calcio, questi ultimi ottimi per la salute delle ossa.
La grande presenza di fibre consente di mantenere un senso di sazietà che è d’aiuto a chi cerca di perdere peso. A contribuire al dimagrimento c’è anche il fatto che aiutano a digerire meglio e più velocemente.
Il ferro contenuto nei fichi aiuta a contrastare l’anemia
7 usi del fico
Molti sono gli utilizzi del fico, può essere utilizzato per maschere di bellezza ma anche assunto per via interna. Andiamo alla scoperta di qualche esempio.
1 Il fico come aiuto in caso di ulcera e problemi intestinali
Il fico è molto utile nel caso in cui si soffra di ulcera gastroduodenale o quando si soffre di disturbi digestivi e intestinali.
Ha proprietà lassative quindi, è necessario non esagerare con la quantità.
Per beneficiare delle sue proprietà, bollire 15 minuti una decina di fichi in un litro d’acqua. Al termine filtrare con un colino e bere più volte nel corso della giornata. Non è necessario consumarlo caldo.
2 Maschera ai fichi per pelli mature
La pelle matura beneficia del fico che le restituisce morbidezza ed elasticità in maniera molto semplice.
Per realizzarla è sufficiente procurarsi dei fichi biologici, estrarre la polpa e ridurla in purea quindi, unire dell’olio di oliva (sempre biologico).
E’ consigliabile unire l’olio poco alla volta, in modo da evitare di trovarsi con un impasto troppo liquido, non deve infatti colare dalla pelle. Applicare quindi la pappetta strofinando leggermente per godere di un leggero effetto esfoliante dovuto ai semini e lasciare agire 10/15 minuti circa. Sciacquare poi con acqua tiepida.
3 Scrub ai fichi
Se si vuole effettuare uno scrub delicatissimo si può utilizzare la sola buccia dei fichi.
Dopo averli lavati molto bene, togliere la parte esterna (la polpa la si potrà utilizzare per realizzare una maschera da far seguire all’esfoliazione) e massaggiarla delicatamente sulla pelle precedentemente pulita.
Sciacquare poi con acqua tiepida e procedere ai trattamenti successivi.
4 Maschera ai fichi per pelle grassa
In caso di pelle grassa con punti neri, pori dilatati e piccole macchie, si potrà realizzare una maschera ai fichi, l’unico difetto è quello di resistere al tentativo di assaggiarla.
Pelare 3 fichi biologici e schiacciare bene la polpa quindi unire un cucchiaio di miele e 3 cucchiai di camomilla (non istantanea o zuccherata). Mescolare per bene poi applicare sulla pelle pulita e lasciare agire 15/20 minuti prima di toglierla usando acqua tiepida.
5 I fichi per labbra screpolate
In caso di labbra screpolate, togliere la polpa del fico e ridurla in purea.
Applicarla sulle labbra ben pulite. Attendere 5 minuti poi sciacquare e applicare una crema idratante.
6 Curare le verruche con i fichi
Nel caso in cui vi trovaste a combattere con una fastidiosa verruca, applicatevi un po’ del lattice (il liquido biancastro) che sgorga quando lo si taglia, e lasciate seccare. Usatene davvero poco perché può ustionare.
7 Maschera per capelli sani e lucenti
Per capelli sani e lucenti i fichi si rivelano un’ottima soluzione.
A seconda della lunghezza dei capelli modificate le dosi, 2 fichi per capelli corti e via via sempre di più man mano che diventano sempre più lunghi.
Mischiate 2 fichi maturi ben schiacciati, 2 cucchiai di yogurt, un tuorlo e un cucchiaino di miele.
Dopo avere miscelato per bene, applicare sui capelli e lasciare agire dai 30 ai 45 minuti poi sciacquare.