Partiamo da un gesto che per noi è positivo e mai più potremmo pensare che invece potrebbe scatenare una serie di guai. Il pollice in su, che noi utilizziamo per indicare “va bene” o, nell’era di Facebook “mi piace”, è considerato un grave insulto in paesi come l’Iran dove assume un po’ il valore del nostro dito medio alzato e prende il nome di bilakh.
Spostiamoci dall’Iran alla Grecia, una delle mete più amate, e fate bene attenzione a come muovete le mani, in particolare evitate di mostrare il palmo alzato come per dire “Alt” perché, questo gesto che come nel caso precedente da noi non crea problemi, in questo paese equivale invece a un insulto; chiamato moutza ha origine nell’epoca bizantina, quando i criminali venivano fatti sfilare in città e, gli abitanti, con il palmo ben aperto, erano liberi di spalmare sul loro viso escrementi e ceneri.
Se la vostra prossima destinazione è invece una tra l’Inghilterra, l’Australia e l’Irlanda, ricordatevi di non alzare le dita in segno di vittoria perché c’è chi potrebbe anche non prenderla bene; se doveste fare il gesto tenendo il palmo delle mani rivolto verso di voi rischiate davvero grosso perché il significato è quello di un sonoro “vaffan****”.
Andiamo ora in Brasile e tenete bene a mente che se non conoscete la lingua, dovrete fare bene attenzione ai segni con cui deciderete di esprimervi perché anche quello più innocuo, come quello dell’ok, potrebbe rivelarsi rischioso dato che è considerato un insulto volgare.
Se decidete di trascorrere le vacanze nelle Filippine, evitate di invitare qualcuno ad avvicinarsi a voi usando l’indice, arricciandolo lentamente verso il vostro corpo perché qui è usato solo per richiamare i cani e non sarebbe certo visto bene; lo stesso gesto In Giappone e Singapore indica la morte perciò, meglio evitare!
Ora una brutta notizia per i mancini perché se si troveranno a viaggiare in Medio Oriente, Sri Lanka, Africa, India (e non solo), dovranno cercare di utilizzare il più possibile la destra, anche a tavola, perché la mano sinistra è considerata impura in quanto utilizzata per la pulizia. Sempre in Medio Oriente dovreste evitare di mostrare le piante dei piedi o di puntare i piedi verso qualcuno quando incrociate le gambe (a meno che non vogliate insultarlo) perché i piedi, che calpestano il terreno sporco, sono considerati tradizionalmente impuri.
In Thailandia evitate di toccare la testa di qualcuno, anche solo quella di un bimbo che vi ispira tenerezza e a cui vorreste scompigliare i capelli in maniera affettuosa; il vostro comportamento non sarebbe visto assolutamente di buon occhio perché è nella testa che si trova lo spirito di una persona. L’esatto contrario avviene invece in Messico.
Andiamo ora in Bulgaria e prepariamoci a una bella confusione perché, inavvertitamente potremmo dare la risposta sbagliata o prendere “fischi” per “fiaschi”; qui per assentire si scuote la testa a destra e sinistra mentre, per negare, si deve scuoterla in su e giù.
4 commenti
Hahahahah ma davvero interessantissimo e simpatico questo articolo… sono napoletana quindi capirai quanto puó essere importante sapere queste cose :)!
Ahahahah, è vero, hai ragione. Grazie, sei sempre gentilissima :D
wow meno male che oltre a OK non faccio nessun gesto particolare nè sono mancina
Ma che carino questo post non sapevo tutte queste cose sul dito pollice in su :-)