Home Mamme Ricetta veloce per bolle di sapone fatte in casa

Ricetta veloce per bolle di sapone fatte in casa

by Laura C.

Le bolle di sapone sono uno dei passatempi preferiti dei bambini; quando si acquistano finiscono sempre velocemente e, se si dovesse cedere ai capricci dei piccoli che ne vogliono subito comprare di nuove, si finirebbe per spendere un patrimonio.

In estate, all’aperto, il “consumo” di bolle di sapone aumenta perciò, come fare le bolle homemade? In realtà noi non vi proponiamo una sola ricetta ma ben due ricette: una con la glicerina e una senza.

Coinvolgere i propri bambini nella produzione di bolle permette non solo di passare del tempo insieme, ma anche di fare un piccolo esperimento di chimica.

Come si fanno le bolle di sapone in casa

Farle in casa è molto semplice, è possibile prepararne una quantità maggiore da conservare in una bottiglietta posta in un luogo sicuro, per evitare che i più piccini la scambino per acqua e la bevano.

Bolle di sapone fatte in casa con la glicerina

Il segreto per avere bolle resistenti è la glicerina, quella venduta in farmacia ma, se non ne disponete e non volete comprarla non fa nulla, si può fare senza.

Gli ingredienti sono:

360 ml. di acqua distillata (o demineralizzata)

60 ml. di detersivo liquido per piatti

 15 ml di glicerina.

E’ sufficiente mischiare delicatamente in un contenitore acqua e detersivo amalgamando bene evitando però, che si formi della schiuma. Aggiungere poi la glicerina e mescolare.

Il composto può essere usato subito ma, l’ideale è lasciar riposare per 2 o 3 giorni (anche di più), poi travasare nel barattolino delle bolle e il gioco è fatto; in questo modo, le bolle risulteranno più resistenti.

Le dosi del sapone e della glicerina in realtà possono essere aumentate a piacimento, le bolle in genere riusciranno comunque.

Ricetta bolle di sapone

In mancanza del barattolino classico per fare le bolle, si può utilizzare una bottiglietta e una cannuccia; basta immergere la cannuccia per alcuni secondi poi, soffiare delicatamente.

Fate solo attenzione a evitare che i più piccoli possano ingerire il preparato.

Come fare le bolle di sapone senza glicerina

Se non si dispone della glicerina si potrà utilizzare dello zucchero, le dosi in grammi, in questo caso sono:

340 gr di acqua distillata

85 gr di detersivo per piatti

un cucchiaino scarso di zucchero (è possibile provare a sostituirlo con un paio di cucchiai di sciroppo di mais, disponibile spesso presso negozi biologici oppure online).

Anche in questo caso, dopo aver mischiato tutti gli ingredienti, è necessario lasciar riposare il preparato tuttavia, utilizzato dopo una decina di minuti produce bellissime bolle resistenti; noi abbiamo utilizzato entrambe le versioni e, per la nostra esperienza, le seconde sono addirittura migliori di quelle preparate con la glicerina.

Per un effetto “wow”, aggiungendo qualche goccia di colorante alimentare all’acqua, si produrranno delle belle bolle colorate; per definire l’intensità del colore, è meglio amalgamare a parte acqua e colorante, fino ad arrivare alla tonalità desiderata.

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

Cristina S Petrini 15 Giugno 2022 - 09:18

Guarda prendimi per pazza, ma io le amo. Certo essendo adulta magari mi sembra strano comprarle, hihihi seguirò la “ricetta” e proverò a crearle di mio!

Rispondi
Mara s 15 Giugno 2022 - 16:24

eh che belle le bolle di sapone mi piacevano tanto da bambina e mi piacciono anche ora sai?

Rispondi
Cristina Giordano 17 Giugno 2022 - 13:07

Ciao quante volte li ho preparati ai miei figli, usavo lo shampoo o il detersivo dei piatti, insostituibili per farli divertire

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.