Home Bellezza e benessere Maschere di bellezza con l’anguria

Maschere di bellezza con l’anguria

by Laura C.

Avete mai pensato di realizzare maschere di bellezza con l’anguria?

Frutto estivo per eccellenza, ottimo per reintegrare i liquidi, dissetarsi e realizzare delle maschere di bellezza, l’anguria (o cocomero) non può mancare nella bella stagione.

I suoi costituenti, non solo l’acqua, ma anche le vitamine (A, C, B e B6), aiutano a mantenere la pelle idratata, luminosa, lenita e, aggiunta ad altri ingredienti permette di realizzare maschere home made perfette per essere sempre splendide.

Prima di dedicarsi alla preparazione di cosmetici casalinghi è importante però tenere a mente che gli ingredienti devono essere freschi e possibilmente provenienti da coltivazione biologica mentre, dovrebbero essere evitati nel caso in cui, in passato, abbiano dato origine a fenomeni di intolleranza. Ricordate che i frutti devono essere ben lavati, ripuliti, privati da semi e noccioli quindi, tagliati a pezzi e frullati oppure passati in una centrifuga per ottenerne il succo.

Ricette e maschere di bellezza all’anguria

Il semplice succo di anguria, strofinato con un batuffolo su viso e collo ha un effetto lenitivo, rigenerante, riparatore e idratante, perfetto quando la pelle del viso si è arrossata, per esempio dopo una giornata di sole o di vento e, per potenziare la sua azione si può aggiungere un po’ di miele.

Realizzando maschere di bellezza all’anguria, ricordate che il suo succo è un tonico che si può applicare utilizzando del cotone idrofilo o dei dischetti di cotone. La maschera preparata addizionando con del miele, la si deve tenere 15 minuti circa per nutrire la pelle quando si secca.

Un’ottima maschera di bellezza rivitalizzante, idratante e curativa in caso di tendenza all’acne, la si può preparare prendendo la polpa di una fetta di anguria quindi, dopo averla privata dei semini e schiacciata riducendola in poltiglia, la si deve applicare sulla pelle pulita. Dopo una decina di minuti la si potrà sciacquare per godere dei benefici di questo frutto.

Mischiare polpa di banana con succo di anguria aiuta a contrastare la pelle acneica mentre mischiarla a polpa di avocado contrasta l’invecchiamento.

Per una pelle più morbida e delicatamente esfoliata, l’ingrediente segreto è lo yogurt; dopo aver spremuto un po’ di succo di anguria lo si deve aggiungere allo yogurt intero e applicare sulla pelle accuratamente detersa. Dopo 15 minuti circa la si può sciacquare massaggiando la pelle.

Ti potrebbero interessare questi articoli

2 commenti

Luke Scintu 1 Luglio 2013 - 22:08

Facciamo che mi tengo qualche puntino di grasso, ma mi mangio l'anguria:)

Rispondi
wp_809244 2 Luglio 2013 - 21:24

Hai ragione anche tu :-))

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.