Home Attualità Samsung MV800: la prima fotocamera con schermo flip-out

Samsung MV800: la prima fotocamera con schermo flip-out

by Laura C.
Ecco quella che si appresta a diventare una delle fotocamere più desiderate del momento: la Samsung MV800.
Innovativa nella linea, è la prima macchina fotografica con schermo flip-out che permetterà, a chi scatta, di poter verificare con comodità l’inquadratura senza rischiare di dover fare e rifare più volte la stessa foto; possiede un doppio pulsante di scatto e lo schermo posteriore, un lcd full touch da 3” può essere ruotato in varie posizioni, consentendo di verificare con precisione la scena inquadrata, scattando con sicurezza anche in condizioni critiche e scomode.

L’autoscatto non sarà più un “terno al lotto” perché ruotando verso l’alto lo schermo, potremo vedere l’inquadratura come se ci trovassimo dietro e non davanti alla macchina.Non basta ancora? Inclinando lo schermo, la si trasforma in un photo frame che permette di guardare e condividere le fotografie con gli amici e, se anche questo non bastasse a convincervi, allora preparatevi a riprendere in HD oppure a rivedere le immagini in 3D connettendola a un HDTV 3D.

Il sensore da 16,1 megapixel è di tutto rispetto e, a questo, deve essere aggiunto lo zoom ottico 5x con lente grandangolare da 26 mm; la comoda funzione Live Panorama permette di scorrere un panorama, immortalandolo così nella sua interezza, senza dover arretrare per cercare di far entrare tutto il paesaggio nella foto. Basta afferrare la macchina, inquadrare, spostarla lateralmente come se si stesse riprendendo, scattare e riguardare il paesaggio panoramico scorrere sullo schermo.
Non lascia indifferenti neppure il design giovane, elegante e sportivo al tempo stesso; la piccola compatta con lo schermo che ruota fino a 180° non può mancare a ogni hi-tech addicted che voglia un prodotto totalmente personalizzabile.
Lo schermo touch-screen, richiama quello degli smartphone e può essere personalizzato con uno sfondo preinstallato o con una delle foto scattate; con un tocco e pochi rapidi gesti è possibile accedere ai contenuti e modificarli o, in tutta semplicità, semplicemente visionarli. Proprio le funzioni extra sono uno dei punti a favore di questa macchina, la creatività si potrà spingere ai massimi livelli, il divertimento sarà assoluto.
Pronti a scoprire le “funzioni delle meraviglie”?
Sfondi pre-impostati in cui inserire gli scatti, possibilità di catturare due immagini contemporaneamente, applicare effetti di distorsione ai visi, applicare filtri (stile Cartoon, pittura e molto altro, per un totale di 14 effetti), con Pose Guide farsi suggerire dalla macchina la posa perfetta per uno scatto da oscar e, un impedibile fotoritocco per inserire particolari e/o soggetti assenti nella realtà o eliminare imperfezioni.
Il prezzo? 200/250€ circa.
Ecco alcune caratteristiche tecniche.
Dimensioni: 9.2x 5.62×1.83 mm (chiusa)
Peso: 121 grammi (senza batteria e memory card)
Pixel effettivi: 16.15 megapixel
Zoom ottico: 5x
Obiettivo Schneider f = 4,7 – 23,5 mm (equivalente a un film da 35 mm: 26 ∼ 130 mm)
Zoom digitale: Modalità immagine fissa: 1-5x
Display: TFT LCD, 3,0″ (7,62 cm), 288,000 pixel
Otturatore: Auto: 1/8 – 1/2,000 sec

Panorama/Foto: 2D-3DPer la totalità delle specifiche vi rimando alla pagina “dedicata” sul sito Samsung.

Ti potrebbero interessare questi articoli

5 commenti

ilrepungente 15 Dicembre 2011 - 10:13

Non mi ispira fiducia questo marchio di fotocamere….

Rispondi
Laura 15 Dicembre 2011 - 10:27

Ma no dai, come sei crudele…

Rispondi
lisanna 15 Dicembre 2011 - 11:06

originale ^_^

Rispondi
stefania 15 Dicembre 2011 - 12:07

Be', neanche tanto cara, direi, con tutto quello che riesce a fare…

Rispondi
Laura 15 Dicembre 2011 - 13:31

@Lisanna è una bella novità :D
@Stafania, è vero, non costa tanto, al momento però 200€ mi sa che purtroppo pesano per tanti (o forse tutti) :-(

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.