Home Cucina Come scegliere le carote? Quali proprietà nutrizionali hanno?

Come scegliere le carote? Quali proprietà nutrizionali hanno?

by Laura C.

Molto tempo fa vi avevamo parlato delle proprietà medicamentose delle carote, se interessati, QUI potrete leggerle; oggi vorremmo invece parlare di questo ortaggio, delle caratteristiche, proprietà nutrizionali, di come scegliere le carote e conservarle.

La carota appartiene alla famiglia delle ombrellifere ed è una radice che, in alcuni casi può anche raggiungere la lunghezza di 60 centimetri; nonostante la varietà più conosciuta in Italia sia di colore arancione, è interessante notare come possa avere invece differenti tonalità: nero, giallo, rosso e bianco oltre al già citato arancio.

Allo stesso modo, la più conosciuta da noi ha forma conica tuttavia, alcune varietà possono essere tondeggianti o cilindriche, ne sono un esempio la Mercado de Paris e la Muscade.

Come scegliere le carote

Sebbene le carote migliori siano quelle in cui la parte interna, quella più dura, ha dimensioni molto ridotte rispetto alla parte esterna, al momento della scelta, non è possibile tagliarla per decidere se la si vuol comprare oppure no.

Per questo motivo, recandosi presso un fruttivendolo o un punto vendita, si dovrà fare attenzione ad altre caratteristiche; un modo per capire se il “cuore” è abbastanza piccolo, è osservare il picciolo sulla sommità, se è piccolo, anche la parte interna più dura, sarà di dimensioni ridotte.

Guardando una carota, si deve notare l’assenza di muffe, macchie verdi sulla parte superiore e, soprattutto deve essere ancora soda; una carota che tende a piegarsi o non molto soda è sicuramente “vecchia”.

Il colore deve essere vivace e la forma più possibile regolare e liscia mentre se dispone ancora della parte verde, deve essere di un bel colore acceso.

Una volta acquistata deve essere conservata a temperature non troppo basse, l’ideale è attorno agli 8 gradi e, possibilmente lontano da fonti di luce e calore; la radice coltivata è facilmente reperibile quindi l’ideale è consumarla il prima possibile.

Proprietà nutrizionali

Le carote sono poco caloriche, per questo motivo, sono perfette per spezzare la fame quando si segue una dieta ipocalorica o, semplicemente, si ha voglia di togliersi uno sfizio con qualcosa di buono che però non faccia ingrassare.

Carote

La carota è povera di proteine ma contiene carboidrati, provitamina A, (betacarotene) vitamina C, B1 e B2, magnesio, ferro, zinco e Sali di potassio; la vitamina D e il calcio aiutano a mantenere sani i denti e le ossa mentre, l’alfa-carotene, riduce il rischio di malattie cardiovascolari e tumori del colon e della pelle.

Le proprietà astringenti sono dovute alla pectina e alla lignina che si trovano nelle carote crude mentre, la docarina, ha funzione vasodilatatorie.

La maggior parte delle vitamine si trovano nella parte esterna perciò, per conservarle e potersene avvantaggiare, l’ideale sarebbe evitare di grattarle o “pelarle”, meglio piuttosto passarle sotto l’acqua corrente e spazzolarle per liberarle di eventuale terra o sporco.

Attenzione, mangiare quantità enormi di carote, può far diventare la pelle arancione.

 

Ti potrebbero interessare questi articoli

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.