Home Attualità Scoprire i bugiardi “leggendo” il linguaggio del corpo

Scoprire i bugiardi “leggendo” il linguaggio del corpo

by Laura C.

L’interpretazione dei gesti e lo studio del linguaggio del corpo sono utili per comprendere il comportamento e le intenzioni di chi abbiamo di fronte, compresa la possibilità che ci stia mentendo.

Il linguaggio del corpo o non verbale

L’antropologo Ray Birdwhistell, uno dei primi studiosi di cinesica, aveva l’abitudine di dichiarare che il 65% della comunicazione non è verbale, conseguentemente, a ragion veduta, si potrebbe affermare che imparare a interpretare il linguaggio del corpo è importante tanto quando comprendere ciò che si comunica verbalmente.

Lo stato emozionale è espresso nella sua più autentica forma tramite il linguaggio non verbale:

  • sguardi
  • respiri
  • tonalità di voce
  • gestualità

Questi, se in alcuni casi possono essere abilmente falsati, in altri rendono il soggetto indifeso e alla mercé dell’osservatore.

Toccarsi il naso

Tenendo sempre in considerazione la situazione e la personalità di chi abbiamo di fronte, uno dei segnali che mettono solitamente in allarme è vedere l’interlocutore toccarsi il naso.

A meno che non sia raffreddato, il portare le mani o un dito verso il naso è la reazione al maggiore afflusso di sangue, e conseguente prurito, che la situazione menzognera provoca.

Coprire la bocca

Il secondo indizio che si tende a ricercare per capire se una persona mente è verificare se porta le mani davanti alla bocca, quasi a volerla coprire, imitando i bambini scoperti a dire una bugia.

Può essere un gesto chiaro o mascherato, il soggetto può portare solo un dito o simulare la necessità di avvicinare le mani alla bocca per grattarsi l’angolo di un labbro, per un colpo di tosse e così via.

Bugia

Coprire la bocca per coprire una bugia

Chi mente, in realtà tende a controllare il proprio corpo perciò, prima si dovrà fare attenzione ad altri atteggiamenti.

L’importanza degli sguardi nel linguaggio del corpo

Il carattere entra in questo contesto in maniera prepotente, il bugiardo patologico, una persona abituata alla menzogna, non se ne vergogna e tende a guardare negli occhi il suo interlocutore.

Non si tratta di un gesto di sfida quanto, piuttosto, un modo per simulare la sicurezza in quel che si dice.

Al contrario, chi non è abituato, si sente a disagio a sopportare la situazione e, vergognandosi di quel che dice, timoroso di essere scoperto, svia lo sguardo nervosamente (in questo caso bisogna fare attenzione perché in alcune patologie, le persone tendono a evitare il contatto con gli altri, anche quello visivo).

Tendenzialmente, chi mente, mentre lo fa, guarda verso sinistra e, nel parlare sbatte le ciglia più spesso e rapidamente del solito (in questo caso però occorre conoscere la persona e avere un’idea precisa di come sbatte solitamente le palpebre).

I messaggi del corpo

La tensione muscolare tende a far irrigidire il corpo del bugiardo che, in maniera istintiva allontana il corpo dalla persona a cui mente, muove poco le mani (tenendo più spesso il palmo verso il basso), racchiude il corpo su se stesso, occupando poco spazio e, allo stesso modo cerca di evitare il contatto fisico mentre la sudorazione e la necessità di deglutire aumentano.

Da tenere sotto controllo sono perciò i movimenti della gola, il tentativo di dover deglutire più spesso anche se magari effettivamente non si produce più saliva o se si assiste a uno scostare il colletto della camicia o della cravatta in cerca “di aria”.

Anche il sorriso è un indicatore di cui tener conto per scoprire l’onestà di chi abbiamo di fronte.

l sorriso sincero è simmetrico, coinvolge tutto il viso, compreso l’orbicolare dell’occhio, forma le zampe di gallina e abbassa leggermente le sopracciglia.

Un sorriso a labbra tirate può invece sottintendere, non solo un’antipatia, ma anche il voler nascondere qualche cosa.

Ti potrebbero interessare questi articoli

7 commenti

Luke Scintu 21 Maggio 2013 - 11:44

davvero bella questa guida:)

Rispondi
Anonimo 21 Maggio 2013 - 15:50

i bugiardi uomini, perché le donne sanno mentire troppo bene…
monica c.

Rispondi
wp_809244 21 Maggio 2013 - 19:20

@Luke, grazie :-)

@Monica, ahahah, ma no dai, siamo angeliche noi :-)

Rispondi
Letizia 23 Maggio 2013 - 09:24

Non ci provo neanche a interpretare.

Rispondi
wp_809244 3 Giugno 2013 - 07:06

Ahahaha, dai, neppure un tentativo piccolo piccolo? ;-)

Rispondi
mara 12 Giugno 2013 - 12:56

Che brutta razza

Rispondi
wp_809244 13 Giugno 2013 - 10:02

Già, purtroppo però ce li dobbiamo tenere… :-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.