Home Bellezza e benessere Scrub fai da te, come prepararlo

Scrub fai da te, come prepararlo

by Laura C.
Il peeling, efficace per rimuovere le cellule morte, purificare e levigare la pelle, non necessita di prodotti costosi o blasonati per essere efficace, lo scrub fatto in casa con ingredienti naturali è infatti un’ottima ed economica alternativa.
Vediamo come preparare l’ esfoliante per il corpo in due versioni, l’una con lo zucchero e l’altra con il sale; mi raccomando, non esagerate, una volta alla settimana sarà sufficiente, ed evitate in caso di problemi dermatologici.
Lo zucchero è generalmente più delicato perciò può essere utilizzato anche per la pulizia del viso, nel caso in cui scegliate lo zucchero di canna fate attenzione, se da usare sul viso, è da prediligere quello più fine mentre, per il corpo, andrà bene anche quello più grosso. Il secondo ingrediente, essenziale è l’olio d’oliva e/o di mandorle dolci, tutto preferibilmente bio.
Il rapporto tra sale e zucchero e olio deve essere circa di uno a due perciò, per due tazze di sale oppure zucchero, dovrete metterne una molto scarsa di olio poi, mescolare accuratamente ed aggiungere, se lo vorrete, alcune gocce di olio essenziale (per esempio: il basilico è tonificante e perfetto contro la cellulite, l’arancio amaro e  la lavanda
hanno un effetto tonificante, il limone e ginepro stimolano la diuresi, il limone, l’origano e il pompelmo sono anticellulite).
Il preparato si può passare con movimenti circolari sulla pelle asciutta o bagnata, sia con le mani che con un guanto di luffa o di crine per potenziarne l’effetto; naturalmente non sulla pelle del viso.
Al termine del trattamento, anche se l’epidermide risulterà morbida e idratata per la presenza dell’olio, è consigliabile spalmare un velo di crema, sempre di preferenza eco-bio.
Sostituendo lo zucchero o il sale con i Sali del Mar Morto o del sale iodato  si potrà dichiarare guerra alla cellulite e alla ritenzione idrica attraverso quello che può essere, a tutti gli effetti, definito un Thalasso Scrub.
Da utilizzare sul viso sono perfetti uno scrub preparato mischiando pari quantità di zucchero e yogurt, oppure due quantità di noci e una quantità di olio di mandorle dolci addizionate con poche gocce di olio essenziale di limone per la pelle grassa e mista, di camomilla in caso di pelle arrossata e sensibile, lavanda per tutti i tipi di pelle, rosa per la pelle mista e matura (per il viso in genere la quantità di prodotto necessaria richiede una goccina al
massimo).

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

M.M. 12 Ottobre 2012 - 14:09

Questa come ho 2 minuti liberi la provo

Rispondi
Anonimo 12 Ottobre 2012 - 17:26

sembra anche veloce da preparare…

Rispondi
Duran63 12 Ottobre 2012 - 20:58

Provo e lo pubblico sul blog coccoliamoci un poco, grazie

Rispondi
Laura 12 Ottobre 2012 - 21:15

@Mara, te lo consiglio, la pelle diventa morbidissima :-)
@Monica, pochi minuti e il gioco è fatto ;-)
@Duran63, prova, è davvero una favola, io l'ho fatto anche oggi. Vengo a vedere il tuo blog, questo mi mancava :-)

Rispondi
Duran63 15 Ottobre 2012 - 22:20

Grazie del consiglio ti hanno letta e anche condivisa in facebook

Rispondi
Letizia 12 Ottobre 2012 - 21:34

Grazie per i consigli sulle essenze!
E' bello poter variare a seconda delle esigenze.
Ciao!

Rispondi
Laura 15 Ottobre 2012 - 11:35

Grazie a te, io faccio di quei miscugli da paura con gli oli, prima o poi farò esplodere qualche cosa ;-)

Rispondi
Laura 18 Ottobre 2012 - 11:24

Grazie a te ;D

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.