Home Attualità Scuole prefabbricate

Scuole prefabbricate

by Laura C.

Gli edifici prefabbricati permettono di risolvere numerosi problematiche legate all’ambiente, o alla necessità di disporre in tempi rapidi di strutture idonee ad ospitare soggetti cui debba essere garantito confort, qualità di vita e sicurezza. Ma non solo.

Edifici prefabbricati, cosa sono?

Un edificio prefabbricato è un edificio che viene “costruito” precedentemente in fabbrica sotto forma di moduli o unità e, solo in seguito, trasportato e assemblato nel luogo in cui dovrà effettivamente sorgere.

Un primo esempio di prefabbricato, anche se in forma parziale, risale al 1624 (a Cape Ann), più tardi alcuni esempi di case prefabbricate fecero la loro comparsa anche in Australia, basti ricordare la Friens Meeting House ad Adelaise, realizzata dal falegname Henry Manning di Londra nel 1840, e ancora oggi esistente.

E’ proprio dalla metà del 1800 che i prefabbricati iniziano a diffondersi sempre più, la loro utilità appare infatti in molte situazioni e, il vantaggio di poter costruire parti di un edificio in officina e trasportarle poi sul luogo di realizzazione salta all’occhio.

I prefabbricati diventano utilissimi anche durante la guerra per realizzare ospedali in tempi rapidi, soprattutto nei luoghi in cui ve ne è assolutamente bisogno, ma si rivelano preziosi nella ricostruzione dopo le devastazioni.

Ancora oggi, queste costruzioni, che con il tempo si sono evolute, trovano applicazione sia per offrire una soluzione alla mancanza di spazio per la realizzazione di unità abitative, sia per edifici di pubblica utilità come scuole, palestre, ristoranti, magazzini e molto altro.

Le scuole prefabbricate Algeco

Quando si parla di scuole prefabbricate, Algeco è sicuramente un punto di riferimento per la sua qualità, la capacità di intervento e le soluzioni proposte.

Una scuola prefabbricata è la soluzione ideale in molte situazioni, quando c’è necessità di operare in tempi brevi e ridare ai bambini e ai ragazzi nuove speranze per il loro futuro, quando non vi è la possibilità di eseguire lavori edili, quando si necessita di una soluzione temporanea e in molti altri casi.

Non è raro infatti che le scuole richiedano interventi importanti, come l’adeguamento sismico, o necessitino di molto tempo per la realizzazione; che fare in questo caso? Sospendere le lezioni per lungo tempo e privare bambini, ragazzi e adolescenti del diritto alla formazione e all’istruzione non è possibile. Algeco può intervenire fornendo una soluzione, anche temporanea, tenendo in considerazione il fatto che alcune sono proprio antisismiche.

Le scuole prefabbricate Algeco non devono essere pensate come luoghi asettici, privi di qualsiasi confort e sicurezza perché le strutture possono essere personalizzate con scale, balconi, climatizzatori, estintori, solo per fare qualche esempio. Sono sostenibili, di elevata qualità, sicure e disponibili in tempi rapidi.

La possibilità di personalizzare le finiture interne e quelle esterne, le rendono particolarmente versatili dando loro la possibilità di inserirsi perfettamente in un ambiente, armonizzandosi; naturalmente, anche il poter agire internamente, è un punto a favore.

La scuola, soprattutto quando destinata ai più piccoli, deve essere a “misura”, mettere a disposizione stimoli necessari per la crescita e la personalizzazione garantisce il raggiungimento dello scopo.

Scuole prefabbricate Algeco

                                                                                    @Algeco

Parlando di scuola infatti si copre una gamma davvero ampia di gradi e di attività, dagli asili, sino alle scuole superiori e, la proposta Algeco è  adeguata alla domanda. Ecco quindi che si spazia dagli asili prefabbricati, agli asili e scuole prefabbricate modulari e insonorizzate; per garantire invece l’esecuzione di tutte le attività necessarie allo sviluppo psico-fisico dei ragazzi e al loro benessere, sono previste anche mense scolastiche, palestre e sale gioco, aule informatiche di lingua e altri spazi temporanei per l’istruzione.

Le scuole Algeco riescono a soddisfare anche le aspettative più elevate di qualità, confort e design garantendo comunque i tempi di realizzazione rapidi tipici dei prefabbricati.

In Italia è già intervenuta più volte permettendo ai più piccoli e agli studenti di poter continuare a svolgere le loro attività. Qualche esempio?

A Mondovì, in Piemonte, i bimbi dell’asilo nido si sono visti impossibilitati a frequentare la struttura abituale per via di un intervento per porre fine alle irregolarità nelle misure antisismiche, e rimuovere lastre di amianto rinvenute sotto la pavimentazione. Algeco, ha realizzato un asilo nido composto da 18 mono-blocchi, servizi igienici e impianto elettrico, assolutamente necessari per il proseguimento delle loro attività.

Ma non solo, a Roccastrada ha “costruito” una scuola di 11 aule con aria condizionata per gli alunni della primaria e della secondaria; nella scuola sono stati inseriti anche 2 laboratori, uno spazio gioco, servizi igienici attrezzati idonei anche per portatori di handicap, una mensa e spogliatoio.

Le scuole prefabbricate Ageco sono il massimo della qualità e ben lo sanno anche a Prepotto o a  Lucca, dove sono arrivate 11 aule didattiche, 2 laboratori e gli uffici della dirigenza.

Ne risulta perciò che le scuole prefabbricate offrono davvero una soluzione a un problema che può essere davvero difficile da gestire, tanto più se si considera che coinvolge bambini, giovani e adolescenti, soggetti deboli in fase di formazione, che necessitano di tutela e di godere del loro diritto alla formazione ed educazione.

Ti potrebbero interessare questi articoli

6 commenti

tonia araldi 20 Dicembre 2018 - 17:59

Interessante questa soluzione per creare subito posti agli alunni. L’importante che siano tutte sistemazioni certificate a norma di sicurezza come mi sembra di capire lavori questa impresa. Grazie del passaparola.

Rispondi
Maria Felicia 20 Dicembre 2018 - 18:45

E’ vero, l’idea del prefabbricato è vecchissima ma non credevo così antica.
Ammetto che prima di leggerti ero diffidente verso il concetto in generale, ma vedo che sono cambiate molte cose in meglio nella loro qualità ed affidabilità.

Rispondi
Denise 20 Dicembre 2018 - 18:55

è un’ottima soluzione. quando ho letto il titolo del post ho pensato subito alle zone terremotate ma effettivamente le situazioni sono diverse, ricordo l’alluvione in veneto qualche anno fa ad esempio. devo dire che sono anche molto carine, anche in caso di forte disagio i bambini almeno avranno un posto tranquillo e sicuro dove stare

Rispondi
Viola G. 20 Dicembre 2018 - 19:52

Mi hai davvero illuminato sul concetto del “prefabbricato”, in effetti oggi a differenza del passato sembrano strutture molto sicure ed affidabili.

Rispondi
Eloise 20 Dicembre 2018 - 21:19

Senza dubbio una soluzione rapida e sicura se fatta a modo. Ovviamente si pensa subito alle emergenze, come le ricostruzioni post terremoti, ma i prefabbricati hanno molti usi e risvolti. Lavoro nel settore, ma ammetto di non conoscere questa azienda. Mi informerò sicuramente in merito! Grazie!

Rispondi
Sissi 21 Dicembre 2018 - 15:04

Un articolo molto utile, effettivamente si può ricorrere ai prefabbricati non solo in situazioni di emergenza!

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.