L’e-cig è tra i dispositivi elettronici più diffusi al mondo, arrivata sul mercato più di dieci anni fa con lo scopo di aiutare i fumatori a smettere senza affrontare gli effetti negativi dell’astinenza da nicotina. I giovani attratti da questo strumento molto interessante sono stati i primi ad abbandonare la sigaretta in favore dell’e-cig, ad oggi, donne e uomini di tutte le età svapano. Numerose ricerche confermano che il vapore prodotto dalla sigaretta elettronica è molto meno dannoso per la salute rispetto al fumo prodotto dalla combustione del tabacco, come indicato anche in questo sito.
Come funziona la sigaretta elettronica
L’e-cig è uno strumento molto semplice, si compone di sole tre parti che si possono staccare e combinare con pezzi colorati e ogni volta differenti. In primis c’è il serbatoio all’interno quale viene inserito il liquido. Questo è collegato ad una batteria che riscaldandosi grazie ad un atomizzatore riesce a trasformare il liquido in vapore.
Infine, il boccaglio che regala la gestualità che si ha quando si fuma una sigaretta classica. I liquidi per sigaretta elettronica sono estremamente vari, sul mercato ce ne sono un’infinità oltre alle numerose limited edition ispirate a personaggi del mondo della tv o della musica. Una tendenza che sta sempre più prendendo piede è quella di creare autonomamente il proprio liquido per sigaretta elettronica, così da poter scegliere e mixare gli aromi a piacimento.
Anche la nicotina può essere inserita nel liquido oppure si può più semplicemente svapare un liquido privo dell’unica sostanza che causa assuefazione.
Il liquido della sigaretta elettronica
Il tabacco durante la combustione costringe l’organismo umano a inalare tante sostanze nocive, al contrario il liquido per le sigarette elettroniche è composto da pochi ingredienti con cui peraltro l’organismo entra in contatto spesso. All’interno del liquido c’è una piccola percentuale di acqua che varia dal 10% al 15%. Si tratta perciò di una quantità irrisoria che ovviamente non ha alcun effetto collaterale. Ci sono poi glicole propilenico e glicerina, responsabili della densità del fumo prodotto dall’e-cig in base alla loro concentrazione.
Entrambe queste sostanze sono presenti in numerose medicine da banco ma anche all’interno dei cosmetici. Infine, tra gli ingredienti, ci sono gli aromi, utilizzati anche in cucina. La nicotina può essere presente all’interno del liquido per e-cig ma non necessariamente, chi inizia ad approcciarsi con questo dispositivo tende diminuirne la quantità diluita per millilitro nel corso del tempo fino a svapare solo liquidi privi di nicotina.
Molte persone lamentano il fatto che svapare non regala quella sensazione di fumo che riempie la bocca, il cosiddetto colpo di gola tipico della sigaretta. In realtà cambiando il liquido utilizzato si può ottenere un fumo denso che soddisfa allo stesso modo.
I benefici dell’e-cig sulla salute
Svapare piuttosto che fumare è estremamente benefico per la salute sotto vari aspetti. Tra i più evidenti che possono essere evidenziati c’è in primis il recupero del gusto e dell’olfatto.
I fumatori incalliti o comunque coloro che si portano dietro da anni il vizio del fumo hanno una diminuzione del senso del gusto e dell’olfatto a causa del continuo contatto del fumo caldo con le cellule sensoriali. Smettendo di fumare e iniziando a usare la sigaretta elettronica per affrontare l’astinenza, si riescono a recuperare i propri sensi.
Smettere di fumare permette inoltre di non puzzare più di fumo, chi fuma anche se poco, avrà perennemente l’odoro di fumo addosso, con la sigaretta elettronica si riesce ad ovviare a questo sgradevole problema e liberarsi per sempre anche all’interno degli ambienti domestici della puzza di fumo.
Sigaretta elettronica e benessere
Fumare pregiudica la salute dei denti e delle gengive, il catrame prodotto dalla combustione causa denti gialli, alito cattivo e in generale aumenta il rischio di soffrire di carie. Svapare al contrario non produce tutte queste sostanze e dunque il vapore non pregiudica la salute ne l’igiene orale.
Ad oggi infatti nessuno studio scientifico potrebbe confermare il contrario. Non solo la salute della bocca, il fumo pregiudica anche l’aspetto estetico, chi fuma infatti promuove l’azione dei radicali liberi che sono i responsabili dell’invecchiamento cellulare, nello specifico varie ricerche confermano che i fumatori tendono ad invecchiare prima e ciò è visibile dalla pelle.
La sigaretta elettronica invece può essere un valido strumento per iniziare a prendersi cura di sé stessi cambiando abitudini fino al punto da riuscire a smettere definitivamente di fumare.
Anche per quanto riguarda il portafogli il passaggio alla sigaretta elettronica può essere molto conveniente perché il risparmio economico non è indifferente. Fumare comporta una spesa che si aggira sula decina di euro al giorno con continui aumenti imposti da monopoli, al contrario la sempre maggiore richiesta di sigarette elettroniche e componenti per la stessa ha portato il mercato ad abbassare i prezzi data la maggiore concorrenza.
Bastano pochi euro per acquistare un kit molto valido e dei liquidi per e-cig di alta qualità.
I benedici della sigaretta elettronica per i polmoni
Trai problemi che tutti i fumatori soprattutto andando avanti con l’età avvertono c’è sicuramente un peggioramento significativo della capacità polmonare.
Chi fuma ha difficoltà a recuperare il fiato, si stanca più facilmente e ovviamente facendo sport questa situazione si avverte in maniera molto più evidente. Superati i 45 anni infatti si corre realmente il rischio di soffrire di attacchi di asma a causa del fiato corto.
Per mantenersi in forma fare attività fisica è essenziale ma solo smettendo di fumare è possibile impegnarsi al meglio per migliorare le proprie prestazioni. La sigaretta elettronica in base alle ricerche non causa questo peggioramento per la salute dei polmoni pertanto può essere un valido alleato per coloro che decidono di perseguire il proprio benessere partendo proprio dall’attività fisica.
La sigaretta elettronica per smettere di fumare
Gran parte delle persone che acquistano la sigaretta elettronica lo fanno per smettere di fumare. Questo dispositivo rappresenta il miglior alleato per i fumatori che non riescono a smettere per varie ragioni.
Il gesto di accendersi la sigaretta e inalare il fumo infatti rilassa e permette di dedicare qualche momento a sé stessi, con l’e-cig è possibile ripetere questa gestualità eliminando la maggior parte degli effetti negativi. Per quanto riguarda la dipendenza dalla nicotina, questa può essere eliminata gradualmente, si inizia infatti acquistando dei liquidi che ne contengono quantità sempre minori e dopo poco tempo si riesce a smettere completamente.
In questo modo tutti gli effetti negativi quali nervosismo e stress vengono attenuati. Se sei alla ricerca di accessori per sigaretta elettronica, visita il sito Terpy.it, l’e-commerce migliore del settore con un servizio clienti molto preciso e puntuale.
Combattere la dipendenza da nicotina con la sigaretta elettronica sarà molto più semplice e veloce, alla portata di tutti!