Home Design Sofa Marshmallow, un’icona del design targata Irving Harper

Sofa Marshmallow, un’icona del design targata Irving Harper

by Laura C.

Si è meritato un posto d’onore nell’olimpo del design, il sofa Marshmallow, prodotto dal 1956, ha colpito l’attenzione del pubblico al punto tale da meritarsi numerosi tentativi d’imitazione che continuano ancora ai giorni nostri.

In origine si disse che fosse stato progettato da George Nelson. In tempi recenti, dopo la sua morte, si è scoperto che molti suoi disegni erano in realtà frutto del lavoro di altri designer impiegati presso il suo studio.

Il divano Marshmallow parrebbe rientrare tra questi e, in particolare, risulta che questo gioiello di design sia il frutto dell’ingegno di Irving Harper.

Ognuno dei 18 cuscini doveva essere interamente realizzato a mano. Per questo motivo, richiedeva non solo tempistiche piuttosto lunghe di realizzazione ma anche un costo non indifferente.

Nonostante ciò, l’interesse verso questo oggetto non si è mai placato. Dopo una prima battuta d’arresto nella produzione, molti anni dopo si è preso la decisione di tornare a produrlo.

Giocoso, osservandolo sembra di vedere i cuscini che fluttuano dolcemente nell’aria e quando fu inserito nel catalogo di Herman Miller, lo si accompagnò alla descrizione: “Nonostante il suo aspetto sorprendente, questo pezzo è molto confortevole.”

Icona del design, è considerato un pezzo precursore della pop art in questo settore.

Le molteplici sfumature, i colori sgargianti e i cuscini rotondi tridimensionali, uniti a una seduta unica nel suo genere con cuscini in pelle e struttura in acciaio tubolare, lo rendono non semplice da inserire all’interno di un arredamento già impostato.

Tuttavia, grazie alle numerose personalizzazioni, è possibile acquistarlo anche (per esempio) in color grafite, semplice da abbinare ma di sicuro effetto.

Sofa Marshmallow è alto circa 79 cm, largo 132 cm e profondo 73 cm circa.

Può essere personalizzato in vari colori facendo così lievitare o diminuire il costo che, generalmente si aggira attorno ai 4450$.

Ti potrebbero interessare questi articoli

3 commenti

Luke Scintu 14 Maggio 2014 - 11:45

Viene voglia di dargli un morsico:)

Rispondi
wp_809244 14 Maggio 2014 - 12:15

Ahahaha, non so però se ha lo stesso sapore dei soliti marshmallow :-)

Rispondi
Mara 14 Maggio 2014 - 18:25

Pensa un po' un pezzo così moderno prodotto in tempi poco remoti ma d'altro canto non è il solo sono stata al Museo di Parigi Pompidour e ci sono vari esempi di arte design moderna risalente a tempi lontani…hanno precorso i tempi e questo divano è molto bello

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.