Home Libri Suor Nausicaa. L’anno del contatto (Paolo Casiraghi)

Suor Nausicaa. L’anno del contatto (Paolo Casiraghi)

by Laura C.

Oggi vi presentiamo un libro esilarante e rilassante, “Suor Nausicaa. L’anno del contatto”, di Paolo Casiraghi.

Tra i tanti libri usciti in vista della fine del mondo, questo è di certo il più surreale e strampalato che si potesse trovare sugli scaffali delle librerie. Dedicato a chi prende troppo sul serio l’arrivo dell’apocalisse, sdrammatizza a suon di battute e incontri stravaganti, una paura che pare essere divenuta collettiva.

Poteva riuscirci solo lui, Paolo Casiraghi, “papà” di Suor Nausicaa a compiere un’impresa del genere e, rendere ridicole, le tesi aliene e complottiste che ultimamente girano indisturbate.

La suora tutta d’un pezzo e Paolo si trovano di nuovo fianco a fianco.

Sono impegnati in un’avventura che solo un tipo come la vivace bergamasca avrebbe potuto prendere di petto: partire per una missione spaziale e salvare la Terra da una catastrofe di cui lei sarebbe venuta a conoscenza facendosi un beato viaggetto nel tempo.

Niente vita, tanto ghiaccio. Questo il futuro.

A meno che…

Eccoci qui, in partenza per scoprire chi c’è chi trama contro di noi, povera razza inferiore da cancellare e sostituire con una decisamente migliore.

Il cialtrone, noto gregario, di certo non rende semplice l’impresa. Che ci si fermi su un pianeta o su un altro, lui il danno lo deve sempre combinare, è insito nel suo DNA.

La prima tappa prevede la visita a un pianeta e l’incontro con un informatore a cui si presenteranno sotto falso nome, come Capitan Harlock la suora, e Remì il giovane accompagnatore. Il nostro eroe buffone non tradirà le aspettative dei lettori e riuscirà a infilare una cretinata dietro l’altra, senza neppure rendersene conto.

La visita, nonostante tutto (o forse sarebbe meglio dire nonostante Remì), si rivela proficua. Si scopre che Phtulu ha ordinato dei materiali che avrebbero la proprietà di influenzare il nucleo terrestre. Andiamo bene!

3-2-1 via, i guai combinati dal Casiraghi non si contano più mentre si deve intervenire al più presto, sfuggire in maniera rocambolesca dai cattivi e avere a che fare con uno strano alieno ribattezzato Barnaba dalla suora. Se prima erano in 2, ora sono in 3 e l’ultimo arrivato, diventa sin dal primo istante l’odio neppure troppo nascosto di Paolo.

Man mano che le pagine proseguono, si aggiunge anche un nuovo personaggio e le avventure si fanno sempre più avvincenti. Insomma, diciamocelo, il connubio “Casiraghi-Suor Nausicaa-salvataggio della Terra” è più unico che raro.

Un cameo è riservato, seppur parzialmente occultato, anche all’ex Premier Silvio Berlusconi che ne esce con le ossa rotte, facendo una fine tutt’altro che lieta.

Chi conosce lo stile e l’ironia di Paolo Casiraghi, noto attore e cabarettista non resterà deluso da questo simpatico romanzo. Suor Nausicaa ha ormai fatto storia, è una specie di idolo, un mito vivente, la Suora ideale per ogni avventura al limite della sopravvivenza.

Il cialtrone si conferma sempre uguale a se stesso. E’ casinista, pasticcione, impegnato a dare il meglio ma spesso capace di dare il peggio.

Riesce a cacciarsi nei guai e trascinare tutta la banda come se fosse, e di fatto lo è, la cosa più naturale al mondo.

Per farsi due risate, migliorare il proprio vocabolario di simpatici insulti è il libro perfetto; sotto l’ombrellone o sotto un abete è il modo migliore per rilassarsi, peccato solo per quel cameo che catapulta di nuovo, in qualche modo in una realtà politica cui, al momento, non si vorrebbe proprio pensare.

Ti potrebbero interessare questi articoli

8 commenti

ilrepungente 6 Marzo 2012 - 08:04

Ecco, mi mancava questo libro…..:P

Rispondi
Laura 6 Marzo 2012 - 08:07

Su, non puoi perdertelo, corri a comprarlo! ;-)

Rispondi
Stefania Esse 6 Marzo 2012 - 09:27

Sembra divertente…

Rispondi
Laura 6 Marzo 2012 - 13:30

Io ho riso come una pazza :D

Rispondi
M.M. 6 Marzo 2012 - 14:21

Mi incuriosisce…due risate in più non guastano mai

Rispondi
Anonimo 6 Marzo 2012 - 16:23

beh, diciamo che è meglio riderci sopra… deve essere uno spasso…
monica c.

Rispondi
Tizyana - Azzurraa 6 Marzo 2012 - 18:53

Se è divertente si deve proprio leggere.

Rispondi
Laura 7 Marzo 2012 - 08:05

E' molto divertente, io ve lo consiglio… al limite vi vedranno ridere da sole e vi prenderanno per pazze ;-)

Rispondi

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.