L’Amaro di Erbe Svedesi, frutto di un’antica ricetta risalente al dottor Samst, medico svedese vissuto fino all’età di 104 anni (deceduto non per malattia...
Punti neri e pori dilatati sono due inestetismi che possono essere combattuti semplicemente con una maschera facilissima da preparare e, se ne soffrite, probabilmente...
Talvolta può capitare di dover utilizzare un decotto e, seppur estremamente valido, la sua preparazione può suscitare perplessità poiché quasi sconosciuta se paragonata a...
L'olio essenziale di Niauoli viene estratto dal Niaouli, il cui nome botanico è Melaleuca Quinquenervia e appartiene alla famiglia delle myrtaceae; può crescere fino...
Lo zenzero, altrimenti chiamato ginger, è una spezia originaria dell’India e Malesia utilizzata sin dall’antichità per le sue proprietà digestive e la capacità di...
Il ribes nigrum, che appartiene alla famiglia delle grossulariaceae, è utilizzato in cucina per decorazioni, liquori, marmellate tuttavia, ha numerose proprietà di cui è...
Nome botanico: melissa officinalis
Famiglia: labiateDove coltivarla: luoghi freschi e all'ombraCome coltivarla: la coltivazione deve avvenire in ambienti freschi e non esposti al sole; la...
L’aglio, il cui nome botanico è allium sativum, appartiene alla famiglia delle liliacee e, sebbene sia necessario coltivarlo su terreni ben drenati, evitando quelli...
I semi di zucca, ottimi da sgranocchiare anche come fuori pasto per una pausa golosa, sono un alimento ricco di numerose proprietà benefiche; appartenenti...
Il basilico, il cui nome botanico è ocymum basilicum, appartiene alla famiglia delle labiate e deve essere coltivato in terreni fertili e soleggiati; in...
La verruca, fastidiosa formazione cutanea causata dal virus del papilloma umano (HPV) può essere contratta in palestra, piscina e, più in generale in tutti...